
palermo, 1221. la sala verde, con le sue danze voluttuose, la musica e le conversazioni filosofiche, e` l`unico luogo in cui federico ii di svevia ami stare. negli ultimi tempi, infatti, pare che fuori da quelle quattro mura gli sia impossibile trovare pace. ci sono le richieste insistenti del papa che necessita del suo aiuto e delle sue truppe per una nuova crociata in terra santa, la misteriosa scomparsa del suo medico e consigliere, andrea filangeri, morto probabilmente per avvelenamento, e lo strano comportamento di alcuni dei suoi uomini piu` fidati. quella sera, pero`, alla debole luce delle candele, federico e` riuscito a dimenticare gli oneri del sovrano e si e` lasciato sedurre dai movimenti lenti e sinuosi di una delle danzatrici. e splendida. e a un tratto ha osato avvicinarsi con un`audacia che lui aveva visto solo in battaglia, e gli ha parlato. l`imperatore non puo` rimanere indifferente di fronte a una sfida tanto allettante e la vuole con se`, nella sua stanza, per frenare quella temerarieta` e appagare la sua sete di dominio. ma la mattina seguente, dopo averla cercata invano a palazzo, federico scopre la sua vera identita`: e` amina, la figlia del piu` acerrimo dei suoi nemici, l`emiro muhammad ibn abbad, e molto probabilmente e` una spia.

disastri in vista alla scuola degli acchiappadraghi! dai sotto-sotterranei della scuola sbuca un fantasma pestifero che non avra` pace finche` non riuscira` a ritrovare il suo tesoro. come al solito, tocchera` a ugu, erica e vittore risolvere questo spettrale problema. eta` di lettura: da 7 anni.

dalla certosa di pavia all`abbazia di montecassino, dalla basilica di san francesco ad assisi al convento di santa maria delle grazie a san giovanni rotondo, un viaggio nella spiritualita`, nella storia, nella cultura e nelle tradizioni. per ciascun monastero, una scheda chiara e dettagliata con indirizzi, itinerari, annotazioni storiche, artistiche e architettoniche, informazioni su attivita` religiose, eventi culturali, celebrazioni, ospitalita` e prodotti tipici.



il quarto titolo della saga ulysses moore. nella venezia del settecento i volti dei passanti si celano dietro le maschere, i loro segreti nascosti nel buio delle calli. peter dedalus, l?orafo inventore di kilmore cove, sembra essersi rifugiato proprio qui, avvolto nel mistero di una promessa tradita. e l?unico a conoscere il luogo del suo nascondiglio e l?enigmatico gondoliere nero, che guidera jason, julia e rick verso una nuova, sorprendente avventura. sempre che oblivia non sia arrivata prima di loro... eta di lettura: da 10 anni.