giunto alla sua tredicesima edizione, l`annuario di poesia presenta la consueta rassegna critica dei libri poetici piu` rilevanti usciti nelle ultime due annate. l`editoriale di paolo febbraro apre su un panorama mosso e controverso, ponendosi al solito su posizioni non conformiste. seguono due sezioni saggistiche particolarmente ricche, la prima dedicata a quanto accade nella recente poesia tedesca, spagnola e francese; la seconda composta da un saggio in cui giorgio manacorda riprende e approfondisce la sua ricerca teorica attorno alla poesia. quindi troviamo un articolato e a volte feroce scritto satirico di matteo marchesini. il contributo di giuseppe dierna presenta, in una traduzione inedita, pregevoli autori dell`avanguardia poetica praghese attiva verso la meta` del novecento. la classifica dei libri piu` belli delle due annate e` integrata da un corposo schedario con i titoli piu` significativi della poesia italiana e di quella straniera tradotta.
in occasione della mostra organizzata a palazzo grassi a venezia, questo volume presenta un ricco catalogo delle opere di balthus, un grande protagonista dell`arte del novecento. il libro si ripromette di fissare l`identita` di un artista che ha saputo legare la grande tradizione artistica con la sensibilita` e le esperienze del novecento. le numerose immagini proposte sono accompagnate da commenti e puntuali descrizioni. nella sezione introduttiva sono raccolti i saggi e gli interventi di critici e storici d`arte.
ritrovato solo in tempi recenti, il "notes on construction of empire state building" fu redatto tra il 1930 e il 1931 dagli stessi costruttori di quello che detenne per decenni il primato di edificio piu` alto del mondo. una testimonianza unica che illustra i processi e le tecniche di costruzione dell`edificio gia` leggendario nel 1931, sia per le dimensioni, sia per la velocita` della realizzazione. un`analisi della gestione di uno dei cantieri piu` complessi mai allestiti dall`uomo prima di allora, una preziosa miniera di dati, notizie tecniche, costi e materiali, in un volume che indaga anche le implicazioni economiche e sociali del boom dei grattacieli a manhattan, che cambio` il volto della metropoli negli anni venti.
Tutti vogliono che Hekla diventi la nuova reginetta di bellezza d'Islanda. Ma il suo unico sogno è scrivere
