
Dopo The Story, ecco il solo di Jennifer Kimball, una cantautrice folk rock di indubbio spessore.

I brani gospel dei Weavers, riuniti in un solo CD.





sara, simone e stefano stanno fuggendo dal loro paese, che sprofonda nella tragedia. sono in pericolo, si nascondono per l`ultima notte in un teatro abbandonato. partiranno all`alba, ma c`e` posto solo per due. come nel mito antico, qualcuno dovra` sacrificare la propria vita a favore di un altro. sara e` un`attrice e su questa scena aveva recitato proprio l`alcesti. simone e il figlio stefano faticheranno a comprendere i suoi silenzi, in questa atmosfera carica di echi e di tensioni inesprimibili. il dramma, in versi liberi di sette, nove e undici sillabe variamente accentati e combinati per restituire il ritmo del parlato, e` una tragedia del sentimento dove rieccheggiano le lacerazioni della storia e, soprattutto, le intermittenze del cuore.



questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l`hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. un giorno, a scuola, lucia conosce eva. spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. timida, riflessiva e avida divoratrice di fagiolini crudi la seconda. hanno entrambe solo sette anni, ma fin dal primo momento diventano amiche per la pelle. condivideranno sogni, segreti sussurrati all`orecchio perche` il ragazzino accanto non senta che si parla di lui, conquiste e delusioni, in un rapporto fatto di complicita` e mille risate, tanto travolgenti e rumorose da attirare sempre i rimproveri degli adulti. finche` un litigio le separera`. anni dopo il caso le fa ritrovare all`aeroporto di madrid. lucia, single, e` il perfetto prototipo della manager in carriera. eva, dopo aver rinunciato al teatro per dedicarsi alla famiglia, si barcamena tra la fine del suo matrimonio e la figlia lola, una piccola pirata di cinque anni. nonostante i vecchi conflitti, l`amicizia di un tempo e` ancora viva, come e piu` di prima. ma lucia non puo` immaginare che eva sta per chiederle il favore piu` importante della sua esistenza. una storia che ci ricorda che esistono legami unici e speciali che nemmeno il tempo e la distanza riescono a intaccare.


All'inizio della sua carriera John Fullbright è stato segnalato come il futuro della canzone d'autore Americana. E questo suo nuovo lavoro conferma un cantautore fatto e finito, con le radici giuste, una bella voce, ed una strumentazione ad hoc. Molto bravo sia come chitarrista che come pianista, Fullbright è in grado di scrivere canzoni destinate a durare nel tempo ( Bearden 1645, Paranoid Heart, Stars, Unlocked Doors, Lucky, Social Skills ), come dimostra questo eccellente disco.Vinile 180 grammi, stampa Usa.

cash e` un vero buono, di quelli che esistono solo nei film. viene da cerignola, ama la sua famiglia, ama samantha e non ha un lavoro stabile, perche`, a suo modo, e` un ribelle. qualcuno lo prende anche per un violento, perche` un senso profondo e quasi irrazionale della giustizia gli arma spesso pugni tanto maldestri quanto potenti. samantha lo lascia, il padre e` severamente malato, soldi non ce ne sono: tutto sembra precipitare. e allora cash va incontro al suo destino: per una strana concatenazione di eventi si ritrova in colorado, usa, dove ha luogo un mega reality sulla boxe. centinaia di atleti sconosciuti si battono per affrontare, infine, il campione del mondo in carica a las vegas. e cash e` la`, a combattere, in un delirio di ring, tribune, maxi-schermi, telecamere, roulotte e tende, sotto gli occhi del mondo. quanta rabbia, quanto cuore, quanti sogni, quanto dolore, quanto azzurro c`e` in fondo alla strada?

Singolo giapponese che accompagna l'uscita di The Best of con 4 brani: Things Have Changed (album Version) e Highlands, Blowin' in the Wind e Make You feel my love registrate dal vivo.