
in quella zona del basso piemonte dove, anni dopo, sorgera` alessandria, baudolino, un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista federico barbarossa e ne diventa figlio adottivo. baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina, produce storia. cosi`, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del prete gianni, che prometteva all`occidente un regno favoloso, nel lontano oriente, governato da un re cristiano. avventura picaresca, romanzo storico in cui emergono in germe i problemi dell`italia contemporanea, storia di un delitto impossibile, racconto fantastico, teatro di invenzioni linguistiche esilaranti, questo libro celebra la forza del mito e dell`utopia.


il corano e` il libro sacro dell`islam, anzi nella cultura islamica e`, per antonomasia, "il libro". campanini sviluppa in queste pagine un percorso di conoscenza e comprensione del corano, ricostruendone le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l`interpretazione, indispensabile chiave d`accesso al messaggio divino. dall`esegesi medievale a quella contemporanea, sono ripercorse le vie che hanno portato il testo a confrontarsi con la modernita`, con una attenzione particolare all`ottica con cui i musulmani lo leggono.





stanco di raccontare agli italiani le verita` su di loro che essi non amano stare ad ascoltare, in questo suo nuovo libro aldo busi torna a fare le valigie per intraprendere un lungo viaggio attraverso isole, penisole, istmi e altre celebri e ignote realta` geopolitiche sparse nel pianeta. passando da capri a itaca, dall`irlanda a salonicco fino a mettere piede nel promontorio di sant`elena, busi compie le sue personalissime "prove d`esilio", percorrendo luoghi che in comune hanno la rassegnazione con cui i loro abitanti vivono isolati gli uni dagli altri e tutti insieme dal resto del mondo, spesso senza neppure esserne coscienti. lo perseguita un insonne spirito di osservazione che non gli permette di eludere alcuna esperienza: di sesso, di solitudine, di solidarieta`. e cosi`, tra una passeggiata nello squallore degli slums di johannesburg e un party di lusso a new york, scopriamo che l`emarginazione ha la pelle di tutti i colori, si annida al vertice come alle fondamenta della piramide sociale e non risparmia nessuna etnia, nessuna posizione di privilegio, nessun reddito. e l`ultima a`ncora busi la getta nella piu` insospettata delle isole di pasqua, dove si respira l`ironica consapevolezza che "siamo feretri in ballo, il ballo della fine apparente, tra l`interramento e il volo, con dentro ancora qualcosa di vivissimo che risuona e fa schiodare la cosa, non ancora del tutto definitiva, avanti e indietro dal cimitero della ragione e della sua spensierata materia, senza mai nulla di fatto...".




grande saggista gadda lo e` sempre stato: sin dal 1927, quando e` apparsa su

un morso a un piccolo dolce soffice, e ad anni di distanza rivivono le impressioni di un ragazzo sensibile sulla sua famiglia e sulle persone che, nel paese di combray, avevano colpito la sua fervida immaginazione. le letture, le passeggiate, le descrizioni umoristiche dei tratti piu` coloriti della gente che incontra, l`indagine interiore sui palpiti che lo animano. la piccola madeleine, il cespuglio di biancospino, i campanili di martinville, il bacio della buonanotte, la lanterna magica sono solo alcuni degli episodi che ci sono familiari gia` prima di aver letto queste pagine. du cote` de chez swann, pubblicato per la prima volta nel novembre 1913, e` il primo dei sette volumi di a la recherche du temps perdu. scritta tra il 1906 e il 1922, con le sue oltrei tremila pagine e` considerata l`opera piu` lunga al mondo. una riflessione artistica e filosofica sulla complessita` dell`anima, del tempo e della memoria emotiva, ma anche sull`amore e la gelosia. la cronaca piu` vivida ed efficace della trasformazione della societa` francese, ma anche europea, in seguito alle sconfitte napoleoniche. a cura di luca salvatore, i cui lavori di traduzione hanno ottenuto riconoscimenti importanti come il premio monselice e il premio babel, quest`edizione restituisce il testo di proust in tutta la sua ricchezza e complessita`. corredata da un sistema di apparati e di indici analitici completamente nuovi, che permettono al lettore di seguire ciascun personaggio e riferimento all`interno dell`intero vasto labirinto della recherche, questa edizione aspira ad avvicinare anche il lettore piu` prevenuto al ricchissimo mondo cui proust ha dato vita.

e l?ultimo dell?anno e a hamlet hall, un albergo sul mare del devon che ha conosciuto giorni migliori, va in scena una cena con delitto, una classica storia di segreti e misteri ambientata negli anni venti del novecento e interpretata da attori ingaggiati apposta per l?evento. otto tra i presenti sono legati da una rete di non detti che va indietro nel tempo, come succede nelle piccole comunita; ma tra loro c?e chi farebbe qualunque cosa - qualunque - per tenere segreti i propri segreti. e poi ci sono un faro in ristrutturazione contro la volonta di alcuni abitanti del luogo; una tragedia avvenuta anni prima proprio al faro; il costruttore e la moglie che spasimano per farsi accettare sulla scena sociale; l?immancabile giornalista in cerca di una storia; e un ospite inatteso, damian white, che arriva con la figlia lily, si rende odioso a tutti e sparisce. di colpo, insomma, non c?e piu niente da divertirsi, ma in compenso e il lettore che si diverte ad ascoltare i diversi punti di vista dei protagonisti, a rintracciare gli indizi e le false rivelazioni in attesa del finale, classico e sorprendente insieme.