
quando i greci hanno rappresentato gli dei in forma umana, hanno svincolato il mito dai simboli del rituale religioso e lo hanno trasformato in immagine. secondo vernant questa evoluzione corrisponde alla nascita dell`arte in senso moderno. raffigurando i defunti e le divinita` si suole esorcizzare, rendere presente e visibile cio` che e` altrove: questo e` il paradosso e al tempo stesso il ruolo dell`immagine. il volume vuole precisare le condizioni, le modalita` e gli effetti di un cambiamento cosi` decisivo.





chi vincera` la gara nello stagno? prendi i quattro amici dalla tasca e falli nuotare tra le pagine. puoi attaccarli e staccarli tutte le volte che vuoi, sul libro, sulla vasca o sulle piastrelle del bagno. decidi tu chi arriva prima! eta` di lettura: da 1 anno.