
Classico album del 1975. Contiene la studio version di Willin ed altre delizie. George Frayne, aka Commander Cody, at his best.
Rimasterizzato.

Live inedito 1988

Ristampa rimasterizzata 2006. Uno dei classici del trio texano, qui ancora in epoca rock blues. Contiene tre brani in più, tre tracce registrate dal vivo: La Grange, Jesus Just Left Chicago e Waitin' for the Bus. Tre registrazione dell'epoca.

1992. Rounder Usa

I fratelli Kirkwood sono di nuovo in azione. Nuovo album, 2011, per la band rock, hard e punk che ha influenzato legioni di rockers. Registrato in Texas.

Richard Thompson, Garth Hudson, Graham Parker, Christine Collister, Dave Davies, Jimmy LaFave, Kimmie Rhodes, Will Sexton, K1im Richey, Eric Bibb, Jolie Gioodnight e molti altri, eseguono canzoni che sono state celebri nel 1800 ed all'inizio del novecento. Un disco pieno di fascinazioni antiche che riporta alla luce canzoni sepolte dal tempo. Reperibilità difficoltosa.

2 CD. I tre dischi editi dalla band del Comandante Cody per la Warner Bros. Tre dei dischi migliori del gruppo rockin' country che, nel corso degli anni settanta, ha inventato un suono. Tra country e rock and roll, vitale e verarce, splendido nelle sue accelerazioni, geniale nelle trovate. Rockin rhythm, con covers a palla e ballate dal suono micidiale. Nessuno ha mai suonato come Commander Cody nel suo periodo d'oro. I tre dischi sono: Commander Cody and His Lost Planet Airmen ( 1974), Tales From The Ozone ( 1975) ed il favoloso doppio LP Live We've Got A Live One Here ( 1976).

Nel 1973, con Hot Rod Lincoln in cima alle classifiche e l'omonimo album, tra i più venduti nella classifica nazionale, stillata da Bilboard, Commander Cody and His Lost Planet Airmen erano una band popolare. Proprio quell'anno, nel corso del primo lungo tour Americano, Cody e la sua band andarono a suonare a Denver, all'Ebbets Field, uno dei locali più in del periodo. Qiuesto disco ci presenta quel concerto, trasmesso all'epoca via radio. Ma non si tratta di un bootleg edito in Inghilterra, bensì di un Live legale edito negli Usa e pubblicato dalla Rockbeat, specializzata nel pubblicare dischi rari e materiale inedito, registrato dal vivo.

George Frayne, aka Commander Cody, ci ha appena lasciato, ma la sua musica, specialmente le registrazioni anni settanta, saranno sempre con noi.Questo due in uno della BGO, contiene le prime registrazioni di Cody, dopo che aveva sciolto i Lost Planet Airmen. Rock and Roll Again ( 1977) è accreditato a The New Commander Cody Band, mentre Flying Dreams ( 1978) a Commander Cody. Country and roll, come nella miglior tradizione del nostro.

2 CD - George Frayne ( in arte Commander Cody ) ci ha lasciato, da poco, ma questo doppio CD rinfocola la memoria nel modo migliore. Strange Adventures On Planet Earth presenta 33 canzoni, dal vivo ( im versione inedita), che confermano quanto fossero pieni di forza, inventiva ed idee Commander Cody and His Lost Planet Airmen, sopratutto negli anni settanta. Con la voce ed il piano di Cody in decisa evidenza, i Lost Planet Airmen mischiano con forza, idee ed anche una bella dose di humor, rock, country, rock and roll, rockabilly, western swing, jump blues e persino una dose blues e di jazz. Tra le canzoni eseguite dalla band: Hot Rod Lincoln, Seeds And Stems Again, Lost In The Ozone, Mama Hated Diesels, Smoke! Smoke! Smoke! (That Cigarette). Ed anche Beat Me Daddy Eight To The Bar e riletture di classici di ogni genre, come Mama Tried, Jailhouse Rock, Milk Cow Blues, Riot In Cell Block # 9, Sea Cruise, Twenty Flight Rock. Imperdibile.

Il nuovo album della folk band anglosassone Unthanks. In Inghilterra ha ricevuto recensioni entusiaste da parte di vari giornali. Quattro stelle su The Observer e The Scostman. mentre il Finalcial Times ne ha date addirittura cinque. Disco intenso e profondo, Sorrows Away ha anche commosso la gente, mosso il pubblico, aumentato le presenze ai concerti. Band amata, sopratutto in Inghilterra, le Unthanks sono un gruppo destinato ad entrare nella storia. Digipack limited edition.

Raccolta delle primissime incisioni del grande chitarrista flamenco, quando aveva solo 11 anni, insieme al fratello Pepe De Lucia, cantante e produttore di successo in Spagna.

La cantautrice irlandese ha solo 17 anni quando registra questo straordinario esordio, pubblicato qualche tempo fa dall'americana Tompkins Square e oggi ristampato nientemeno che dalla Decca, ma la sua sensibilità per antichi blues e arcaici inni folk è pari a quella di un veterano. I Kept These Blues è un disco basico e vecchio stile suonato con una passione d'altri tempi e con una tecnica chitarristica davvero brillante. Ci sono brani del reverendo Gary Davis, di Mississippi John Hurt, di Elizabeth Cotten o Blind Blake suonati con la verve, l'energia e l'innocenza di un'adolescente. Disco bellissimo di una purezza e intensità straordinarie. Altro che Achille Lauro....

Il nuovo album della brava folksinger interrompe un silenzio durato sei anni e la presenta come una cantautrice intensa e ispirata presentando 11 canzoni che passano da tenui ballate acustiche a scenografici arrangiamenti mescolando melodie, atmosfere e emozioni.
