

dopo un`esistenza spesa al servizio della famiglia, con tanti figli e nipoti, ma piena di delusioni, nanda kaul si e` ritirata in scontrosa solitudine sulle pendici dell`himalaya, in una casa con giardino circondata da una boscaglia perennemente minacciata dal fuoco. l`arrivo indesiderato di una bisnipote e la visita di una vecchia amica d`infanzia infrangono la cortina del suo risentimento e la costringono, forse per la prima volta, a riconsiderare se stessa. a poco a poco una sottile fascinazione avvolge l`anziana e disincantata vedova e la stramba adolescente. fuori, il paesaggio, osservato da nanda ed esplorato dalla nipote, e la sensazione di una una catastrofe imminente che sovrasta tutti dall`inizio.





questa biografia si basa su una lunga ricerca durata cinque anni, su un`analisi rigorosa delle fonti, molte delle quali inedite, e sulle testimonianze di chi conobbe il che. in un libro che e` contemporaneamente un saggio, racconto d`avventure, giallo, kalfon, con una scrittura giornalistica e letteraria allo stesso tempo, fa emergere un`immagine del che inedita che va oltre gli stereotipi, per consegnarci la storia di un uomo collocato nel suo tempo, nella sua famiglia, nella sua malattia, che tanta parte ebbe nel forgiare il suo carattere e che cosi` profondamente influenzo` le sue scelte di vita. il volume contiene una prefazione di manuel vazquez montalban.



La Sprirale/ Guida Editori, 1976, IT. Raccolta di scritti che toccano ambiti, temi e problemi svariati, spaziando da questioni di critica della teoria a questioni di storia del cinema, dalla teorica cinematografia italiana nel periodo fascista, tramite il neorealismo, sino alle ultime riceerche semiologiche in tema di linguaggio, dall'espressionismo di Murnau e Mayer sino al cinema francese del Fronte Popolare, da Josef Von Stern berg a Sjoberg, Bergman,Dreyer, Chaplin, Presson, alle tendenze del "nuovo cinema" e alla parabola del western. Una serie di impegnative discussioni con alcune tra le principali correnti dell'odiern aletteratura critica in campo cinematografico.