
I Vetiver, la creatura del singer songwriter Andy Cabic, sono giunti al quarto album. Ballate gentili, venate di folk, con il suono elegiaco del miglior George Harrison unito alle intuizioni del Donovan più ispirato. Cabic introduce anche delle innovazioni, che danno una maggiore apertura alle sue composizioni.

il gufo arnoldo e` cosi` timido che tutti ne approfittano! per fortuna qualcuno di molto vicino a lui lo puo` aiutare! un libro sulle paure dei bambini per non aver piu` paura di nulla... tantomeno della propria ombra! eta` di lettura: da 3 anni.

"ebdo`mero non e` un personaggio, ed "ebdo`mero" non e` un romanzo; il primo e` un nome consapevole, il secondo un itinerario, un deposito di immagini, un catalogo di simboli, un collage di sogni, paesaggi, interni di abitazione, appunti di disegni, accesi, tutti, da una fosforescenza che sa di memoria, di visione, di mistificazione. la favola di ebdo`mero si estende come un labirinto proliferante, un edificio capace di riprodursi, di progettare nuove ali, quartieri, aditi ed esiti; dunque sarebbe vano cercare un inizio e una conclusione, culmini privilegiati, scoperte modali: in un edificio, uno spazio, una citta` morta e compatta, un tempio accuratamente fastosamente sconsacrato, ogni punto e` nodale, inaugura e sigilla." (giorgio manganelli)


questa tragedia fu composta da euripide probabilmente tra il 427 e il 425 a. c. nel testo si intrecciano temi di fondo spesso affrontati da euripide: le conseguenze della guerra, che si manifestano anche in un`alterazione di equilibri famigliari prima stabili; e la condizione della donna, soprattutto in relazione al problema della discendenza. la figura di andromaca, legata nel mito al ruolo di moglie di ettore, si rinnova in questa tragedia a contatto con una situazione meno nota, ma mantiene anche, di fronte alla catastrofe che si e` abbattuta su di lei, i tratti (coraggio, costanza, amore materno) che sono caratterizzanti del suo personaggio. testo greco a fronte.




4 CD.Lussuoso cofanetto che celebra i due concerti registrati al Budokan, Tokyo, nel 1978, le prima apparizioni di Dylan in Giappone. The Complete Budokan 1978 contiene due show completi, registrati alla Nippon Budokan Hall (Febbraio 28 e primo Marzo, 1978). Il cofanetto contiene 58 canzoni, 36 delle quali sono inedite. L'audio è stato rimixato usando i nastri analogici originali, registrati su 24 canali. Questo box lussuoso, importato dal Giappone contiene 4 CD, un libro fotografico di 60 pagine, con note scritte per l'occasione e foto inedite di Dylan sul palco, nel retro dello stage, all'aeroporto ed alla conferenza stampa. Ci sono anche memorabilia: i biglietti dei concerti, opuscoli vari, volantini e poster dell'evento. Il box è made in Japan. Di nuovo disponibile. Sono le ultime copie, affrettatevi.