Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

oscuro eppure festante, dominato da un giocoso concetto della morte e da una beffarda visione dei riti mondani, "l`originale di laura" ruota intorno a un romanzo nel romanzo, ovvero laura, di cui e` ispiratrice la ventiquattrenne flora, capriccioso e sensuale alter ego di lolita. accanto a lei, fra i molti personaggi delineati con rapidi tratti folgoranti, spicca il marito philip wild, neurologo e docente di fama sedotto da nuovi esperimenti sulle cellule nervose capaci di indurre una graduale ancorche` reversibile estinzione del corpo. nabokov gioca qui, per l`ultima volta, ad affacciarsi sull`abisso dell`ineluttabile fine, ma come sempre trasforma la morte in un atto revocabile che, giunto l`istante fatale, evapora nelle magie dell`illusionismo. gioca con la strenua aspirazione a dominare la vita e l`immortalita` per poi rivelarci che "morire e` divertente". gioca con un labirinto di specchi dove i confini tra realta` e finzione sono aboliti e ciascuno si ritrova a vagare da solo.

in questa testimonianza, come gia` il titolo lascia intravedere, il biografato vi campeggia nei panni del piu` complesso tra tutti i personaggi nello stesso joseph roth. non di rado e` un roth insolente e ingrato, geniale e un po` impostore, ora aggressivo ora vulnerabile, infantile e lucidissimo nei suoi giudizi sull`epoca, i contemporanei e la letteratura. vediamo evocate l`infanzia e l`adolescenza di roth, i suoi amori e le frequentazioni femminili, le discussioni al caffe` con stefan zweig, kesten, musil, l`apprendistato da alcolista, l`idiosincrasia per psichiatri e psicologi, gli anni parigini dissoluti e distruttivi, l`irrompere del delirio e delle sconnessioni mentali.

nel 1986 l`editore franco maria ricci sottopose allo sguardo di giorgio manganelli immagini disparate: tabacchiere e stemmi come celebri quadri e affreschi, vetri preziosi e fotografie, disegni e frammenti di templi. immobile al suo tavolo di scrittore, manganelli elaborava prosa sulla base di queste immagini, scriveva cronache di visite immaginarie come un nuovo diderot che ci offra resoconti di sempre innovativi salons.

2 CD. Beach Boys, con Brian Wilson in formazione, dal vivo a Philadelphia, 1980, e Washington DC, 1981. 35 canzoni, buona parte dei classici .

il volume contiene 60 fotografie di "mani", a colori e in b/n, di musicisti del calibro di johnny winter, b.b. king, john mayall, jackson browne, willie nile, albert lee, charlie musselwhite, donovan e molti altri. il volume comprende anche ritratti di ogni musicista. i lavori di cristina sono molto coinvolgenti ed emozionali. la sua visione appassionata e la sua comprensione della musica che ama e delle persone che la creano, sono un gradito cambio di marcia rispetto al tradizionale ritratto di musicisti. come scrive nel libro elliott murphy, "le sue fotografie riescono sempre a cogliere magicamente l`essenza vera del viaggio di un musicista, sia sul palco che fuori scena. nei suoi lavori ci sono contemporaneamente iperrealismo e una qualita` trascendente che, almeno per me, la pongono tra i migliori fotografi rock del nostro tempo. e cosa potrebbe essere piu` essenziale delle mani di un musicista, con cui cerchiamo di fare l`amore con acciaio?". cristina ha le idee chiarissime sulla sua missione di fotografa, che e` di "scoprire e accendere i riflettori sui grandi musicisti sconosciuti di tutto il mondo, e di offrire loro visibilita` grazie alle mie immagini. voglio mostrare qualcosa di essi che rimarra` per sempre. io cerco la bellezza ovunque essa sia, anche nelle situazioni piu` disagiate."

ART KANE. HARLEM 1958 vuole celebrare il 60° anniversario di una delle fotografie più celebrate della storia d’America. Oggi comunemente nota come A Great Day in Harlem, questa leggendaria foto di 57 jazzisti raccolti davanti ad un palazzo di New York è una delle immagini più imitate della cultura popolare, realizzata da uno dei più grandi fotografi mondiali.

e` un manuale per gli artisti di ogni eta` che vorranno cimentarsi nella pittura su pietra. sulla traccia di disegni e di fotografie "passo dopo passo", infatti, non sara` difficile trasformare una pietra senza valore in casette, cottages, e comporre, cosi`, intere citta`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi