
karl moor, il protagonista dei "masnadieri" di schiller, era l`eroe preferito del piccolo robert walser: e proprio travestito da karl lo ritrae, quindicenne, suo fratello. probabilmente, dunque, non e` un caso se il romanzo ritrovato fra le carte lasciate dallo scrittore (quei " microgrammi " di assai problematica decifrazione) riprende il titolo del dramma di schiller: "die rauber". piu` che un eroe, pero`, il brigante che qui si racconta e` un antieroe, uno che vivacchia ai margini della buona societa` di berna, corteggiando una cameriera di nome edith, e lasciandosi corteggiare da tutta una serie di signore, che lo vorrebbero o per se` o per le proprie figlie. quando edith decidera` di sposarsi, il brigante le rimproverera` dal pulpito di preferire a lui un uomo mediocre; e lei gli sparera` ferendolo leggermente. una volta ricaduta l`ondata dei pettegolezzi, ecco il nostro brigante che, insieme a uno scrittore di professione, si mette a raccontare la propria versione della vicenda. ed e` qui che comincia il vertiginoso gioco di rispecchiamenti fra colui che narra e colui che e` narrato, fra lo stesso robert walser e il suo brigante.

North Americans, un nome che la dice tutta sul genere musicale messo in opera dalla band, è un gruppo formato dal chitarrista di Los Angeles Patrick McDermott e dallo steel guitarists di Portland, Barry Walker. Band unica nel suo genere, i North Americans mischiano antico e moderno, tradizione ed attualità, per creare un patchwork musicale unico, evocativo e coinvolgente. La tradizione incontra l'attualità e canzoni come Think of Me as a Place, Classic Water e Bad Box, sono qui a dimostrarlo. Innovativi e decisamente personali. Vinyl limited edition, 180 grammi.