
partito per un lungo viaggio in italia, tradizionale meta dell`europa "bene" del secolo scorso, il gentiluomo inglese william moens si trovo`, suo malgrado, protagonista di un`avventura degna delle migliori figurazioni romantiche. rapito da una banda di temibili briganti, tenuto in ostaggio e costretto a seguirli nel loro quotidiano e incerto procedere per i monti intorno a salerno, ebbe modo di conoscere un`italia assai diversa da quella che aveva sognato di vedere. solo il suo vigore fisico, la sua forza di carattere e il suo stile gli permisero di sopravvivere a dure prove, tanto da conquistargli l`ammirazione e il rispetto dei banditi. tornato in patria decise di scrivere il resoconto della sua avventura.


l`opera e` suddivisa in due sezioni. la prima e` dedicata ai principali maestri italiani che hanno operato nel primo novecento, e piu` precisamente tra il futurismo e corrente. in questa parte iniziale del catalogo vengono riportate le biografie, le bibliografie e le vendite d`asta di oltre centottanta artisti con la riproduzione di un centinaio di immagini. all`inizio della seconda sezione sono presentati sedici artisti emergenti o di fama consolidata, segnalati dai critici della rivista "arte"; segue la catalogazione dei principali protagonisti dell`arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi. in appendice il censimento delle piu` importanti gallerie d`arte con indirizzi e numeri di telefono.















questa enciclopedia rappresenta un viaggio mozzafiato nel regno animale: analizzando un`innumerevole varieta` di specie, dai minuscoli protozoi agli enormi mammiferi, e spaziando in tutto il pianeta, dal polo nord all`antartide, appassionera` e incantera` tanto gli adulti quanto i ragazzi. completo e facile da consultare questo volume e` una miniera di informazioni e un punto di riferimento fondamentale per tutta la famiglia. eta` di lettura: da 10 anni.


con 4 puzzle. eta` di lettura da 3 anni.


un percorso storico della cultura scientifica europea che trova le sue radici nel mondo antico e che dialoga con le altre culture soprattutto con quella islamica. la ricerca perenne della comprensione dei meccanismi universali, attraverso lo studio dell`esistente sul globo terrestre: dalle pietre (geologia) alle erbe (botanica) agli animali (zoologia) alla fisiologia umana e all`intervento dell`uomo in questo processo: la chimica, la farmacia e la medicina.




alcuni dei luoghi mariani piu` importanti della storia, lourdes, fatima e medjugorje, racchiudono storie dense di fede e soprattutto di trasformazione e guarigione dell`anima. partendo da un percorso personale che ha portato don francesco cristofaro ad affidarsi alla mamma celeste gia` in tenera eta`, scopriamo insieme i protagonisti, non a caso tutti bambini, che hanno ricevuto per primi il dono del dialogo con maria: ci fermiamo insieme a bernadette ai piedi della grotta di massabielle e gioiamo della storia forte ed emozionante di giusy barraco, ex campionessa italiana paraolimpica di nuoto che proprio a lourdes ritrova la voglia di vivere; ci immergiamo nel mistero di luce come lucia, francisco e jacinta, che a cova da iria assistono per la prima volta a un fenomeno inspiegabile che segnera` per sempre la storia del novecento. ma fatima custodisce anche la storia di nicola ferrara, che e` stato in grado di rinascere una seconda volta dopo un tragico incidente proprio grazie a un voto fatto alla madonna. e infine accompagniamo i credenti sulle pendici del monte podbrdo per conoscere le vicende dei veggenti e quella straordinaria di giuseppe zavaglia, che dopo un brutto scontro in moto riesce a ritrovare la luce. un libro pieno di amore, di speranza e di tenerezza, che ci ricorda come la guarigione dell`anima sia potente e manifesta tanto quanto quella del corpo, e che nella preghiera possiamo trovare la serenita` e la pace che solo maria, nel suo infinito amore, e` in grado di regalarci.