Colonna sonora del nuovo film di Woody Allen
Nuovo 2005 con Rudy Migliardi e Paolo Birro.
Segnalato come uno dei trombettisti Usa emergenti, Owen si presenta a capo di un quintetto con Jay Thomas, John Hansen, Jon Amar e Phil Parisot

2 CD. Nuovo volume della serie che contiene masters inediti, che gà aveva dato luogo allo stupendo Personal File. Questa volta si scava ancora più indietro, agli inizi della carriera di Cash, Un concerto del '55, i demos incisi prima di entrare in studio per la Sun, canzoni rare o inedite che ripercorrono gli eccezionali anni sessanta. Cash legato alle radici che canta western songs, Bob Dylan, brani tradizionali, ballate country, canzoni folk. Un Cash straordinario, come sempre, ma fresco e vitale.
la prima volta che zlatan vede ajkuna e` rapito dal dondolio delle sue trecce che "si allungano quasi a toccare terra". non sa ancora che quella bambina diventera` cosi` centrale nella sua vita. crescono insieme a pristina, nella stessa casa, anche se lui e` serbo e lei kosovara di etnia albanese. i loro padri, milos e besor, condividono la passione per la medicina e per le poesie di charles simic. le loro madri, slavica e donika, litigano su come fare le conserve di peperoni e sui particolari di certe ballate, patrimonio comune dei popoli dei balcani. ma il kosovo, in cui per secoli questi popoli hanno convissuto, alla fine degli anni novanta sanguina. ed e` l`ennesima ferita al cuore dell`europa balcanica. tra i botti di capodanno e gli spari della guerriglia, ajkuna e zlatan si promettono amore eterno "come solo due ragazzi possono promettersi". la storia pero` li separa: militare di leva lui, profuga lei. ajkuna si ritrova in svizzera, dove partorisce sarah. zlatan finisce in italia, dove incontra ines. una ragazza minuta, con i capelli lisci che le cadono sulle spalle. proprio come ajkuna. in un montaggio alternato, il romanzo segue le vite dei due protagonisti, il loro rincorrersi e sfiorarsi, e forse perdersi. lungo il cammino, in una babele arruffata di lingue, zlatan e ajkuna incroceranno una piccola folla di personaggi intensi, veri, col loro bagaglio di storie al seguito.
Il nuovo album, il primo di Berne per la ECM. 2012. Con Oscar Noriega, Matt Mitchell, Ches Smith.
2 CD. Il primo CD contiene l'album del 1981, Don't Point Your Finger, il secondo CD contiene invece un concerto inedito, registrato per la BBC nel 1981. Concerto che faceva parte del tour promozionale per Don't Point Your Finger.
Un classico di Scott, 1999, ristampato.
Siamo nel 1991, al tempo del primo album, l'ormai classico Shake Your Moneymaker. I fratelli Robinson stanno cominciando a diventare famosi, Come dimostra questa performance, registrata a Los Angekes, di fronte ad un pubblico entusiasta. I Crowes regalano emozioni e grande musica, cominciando da una versione di Dreams degli Allman, fatta alla loro maniera, continuando con She Talks to Angels, Jealous Again, Sister Luck, Thick and Thin ed altre. Tratto da una trasmissione radio dell'epoca. Gia edito come Live at The Greek 1991.
Siamo alla fine degli anni settanta e gli ex Byrds, McGuinn, Clark ed Hillman, si sono messi a girare assieme. Rileggono brani della band, ma anche canzoni proprie, tradizionali, folk songs ed altre belle cose. Non sono stati assieme per molto tempo ma, sopratutto alla fine dei settanta, hanno fatto le loro cose più rimarchevoli. Come dimostra questo concerto, inedito, registrato a Long Island, New York, nel settembre 1978 ( le ultime 3 canzoni sono tratte da un concerto al Bottom Line, sempre 78). Chimes of Freedom, Feel A Whole Lot Better, You Ain't Goin' Nowhere, He Was A Friend of Mine, Chestnut Mare, Turn! Turn ! Turn !, Trains Leaves Here This Morning, Eight Miles High, Fair and Tender Ladies, alcune delle canzoni proposte.
Il romanzo di Walter Wager da cui è stato tratto il celebre film con Arnold Schwarzenegger.
monografia fotografica di uno dei fotografi piu` importanti della storia della musica pop e rock.
E' sicuramente difficile catturare la forza di una band dal vivo, registrando però in studio. Fortunatamente i Lone Justice (Maria McKee, Ryan Hedgecock, Marvin Etzioni e Don Heffington) andarono nei Suite 16 Studios nel dicembre del 1983 ed incisero questi brani con la stessa forza che mostravano dal vivo. Registrati con un direct to 2-track tape da David Vaught, senza aggiunte di sorta, questi brani possono venire finalmente ascoltati nella loro forma originale ed offrono la migliore rappresentazione della band, già in pieno possesso del proprio suono, anche se all'inizio della carriera e. La maggior parte delle canzoni sono inedite.
Roger Daltrey rilegge, in concerto, il capolavoro degli Who, accompagnato da una solida base orchestrale. La rock opera più bella di sempre è ben interpretata e suonata in modo magistrale. Tutta da godere.
Mini-CD
Track #1: From the album [m4980] ?1993.
Track #2: From the album [m4877] ?1985.
Track #3: Previously Unreleased, not available on album ? 1988.
? WEA International Inc. © 1993 WEA International Inc.
Licensed by Gema | LC 0322 | France WE739 | Made In England
Card sleeve
