Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Rock'n'roll:nuovo album

La band di Juliette Lewis, più nota come attrice.

2 CD, pre Pearl Jam

Ton These  di Raq - CD
Importati
RaqFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa in digipack di un album in stile primi Phish. Ton These dei Raq era molto ricercato dai Phans della band del Vermont e la ristampa è benvenuta.

Duo ( ma ora sono in tre ) sulla linea dei White Stripes, i Quasi mischiano rock, blues, radici e rockabilly. Un sono elettrico, interessante, innovativo, che incuriosice sin dalle prime note. Hanno già otto dischi alle spalle, ed una solida reputazione in ambito underground.

Prodotto dal grande Matthew Sweet, un maestro del pop.

Francis A. & Edward K.  di Frank Sinatra - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Frank SinatraFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il famoso album in collaborazione tra Sinatra ed Ellington, rimasterizzato.

Quattro texani decidono una sera, mentre stanno sul fiume Guadalupe, di mettersi assieme e formare una band. Nasce così questo quartetto, dove i membri sono in grado di cantare tutti e di suonare qualunque strumento. Una band anomala, ma il suono rimane texano sino al midollo.

Canzoni per bambini, raro CD Rounder, fuori catalogo

Matt Valentine ed Erika Elder arrivano dal Vermont e mischiano folk e rock, musica d'autore e psichedelia. Un pò come i Barr Brothers, i due musicisti vanno oltre la semplice idea di canzone per aprirsi alla jam improvvisata, mischiando il tutto con forti accenni folk rock. Un disco diverso che conferma la vitalità della scena indie Usa, continuo bacino di musicisti emergenti.

Il secondo album di Francis, con Ry Cooder

C'era molta attesa per il terzo disco ( quarto se consideriamo il Live) della super band di Joe Bonamassa e Glenn Hughes. Rock, hard rock, blues rock: chitarre lancinanti, sezione rimica pressante ( Jason Bohnam e Derek Sherinian ). 11 canzoni con Big Train, Crawl, The Giver e Midnight Sun che guidano il treno rock del quartetto.

Ve li ricordate ?. una ventina di anni fa erano uno dei gruppi di punta del movimento Alternative Country. Joe Pernice, poi diventato solista, era il leader. Ora la band è tornata assieme, sie erano separati nel 1996, e promette di fare faville. Pernice e gli altri aveva già riunito le forze in alcuni concerti ed il risultato è stato talmente positivo che ora sono di nuovo tra noi.

Ci attendevamo molto dai Trigger Hippy, la band fondata da Steve Gorman dei Black Crowes. Nel tempo si sono aggiunti anche Jackie Green e Joan Osborne. Ma proprio la presenza ridondate della Osborne ed il qualunquismo di buona parte delle composizioni della band rendono questo esordio inferiore alle attese.

Live In Europe 2005  di Steve Earle - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Steve EarleFormato: CD / DVD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Nuova versione, CD e DVD assieme, del Live del 2005, acustico.

Registrato nel periodo di maggiore popolarità, come solista, per Stevie Nicks, già cantante dei Fleetwood Mac. Edizione in digipack, registrazione ottima.

Korby Lenker non è un esordiente, ma un musicista, folk e rock, navigato e con già diversi dischi al suo attivo. Ma è con questo album, Thousand Springs, che Lenker esce dal suo anonimato e si fa conoscere, almeno in Usa. Canzone d'autore, con profonde introspezioni letterarie, e strumentata in modo asciutto e creativo. Da tenere d'occhio.

LP5

Come dice il titolo, questo è il quinto disco di John Moreland: autore, rocker, roots musician, originario di Tulsa, Oklahoma. Moreland, che in patria è molto cultizzato, è un musicista emergente. LP5 è stato registrato a Denton, Texas, con la produzione di Matt Pence. Il suono è più diretto, anche più rock e decisamente meno intimista dei lavori precedenti. Come se Moreland avesse deciso di aprire i suoi orizzonti e diventare più rocker che singer songwriter.

Cantautrice molto personale, Phoebe Bridgers è al secondo lavoro da solista. Un disco maturo, molto originale che sulla stampa estera, sopratutto britannica, ha avuto consensi notevoli. Disco di indubbio valore, dove la Bridgers viene aiutata da uno stuolo di musicisti e sidemen. Tra cui citiamo Julien Baker, Lucy Dacus, Christian Lee Hutson, Conor Oberst, Nathaniel Walcott ( Bright Eyes), Nick Zinner ( Yeah Yeah Yeahs), Jenny Lee Lindberg ( Warpaint), Blake Mills e Jim Keltner.

Eccellente chitarrista, leader in ambito rock blues, da tempo impegnato anche assieme a Bob Weir nei tour di Dead & Company, la band specchio dei Grateful Dead, John Mayer torna a fare un disco come solista, dopo The Search of Everything. Tra rock, classic rock, rock blues, echi dei Dead, Sob Rock è una sorta di manifesto del suono a trecento sessanta gradi che John Mayer è in grado di proporre.

 Eruption Around The World di Mountain - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
MountainFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD Doppio CD dal vivo, registrato in due locations differenti. Il primo CD è stato inciso a New York nel 1985, nel leggendario Ritz, mentre il secondo è stato registrato nel corso del tour europeo del 2003. Leslie West protagonista, con la band che esegue una serie di brani classici: Theme From an Imaginary Western, Mississippi Queen, Nantucklet Sleighride ( due versioni differenti ), Rocky Mountain Way ( Joe Walsh ), Why Doncha, For Yasgur's Farm, The Sea, Spark, The House of the Rising Sun, Dreams of Milk and Honey ed altre ancora.

Wilderness Of Mirrors di The Black Angels - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Black AngelsFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono diversi anni, almeno cinque, che la band psichedelica prog di Austin non pubblica un disco nuovo. Registrato durante il periodo della pandemia, il nuovo album del gruppo texano, grazie anche ad una produzione solida, propone una evoluzione nel suono della band, dove la matrice psichedelica, dominata dal suono distorto delle chitarre, si amalgama molto bene a delle sonorità diverse ( più acustiche, ma con spazio anche ad archi, mellotron ed altri strumenti ), regalando momenti inattesi e decisamente creativi.

CD Chandos, 1981, UK. An Irish Symphony a comedy oveture eseguita da The Ulster Orchestra diretta da Bryden Thomson.

CD. Koch Int., 1989, Austria. Musiche per pianoforte eseguite da Rudiger Steinfatt.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi