
Ristampa rimasterizzata 2003 di uno dei dischi più noti del Texano. Contiene la title track, resa celebre da Elvis e la cover di Let it Be Me. Inoltre ci sono due inediti.

Tra accenni di psichedelia ed armonie country folk, la losangelena James riprende la sua via con un disco raffinato ed intenso. Aiutata da membri di I See Hawks in LA, Punch Brothers e Shivaree, Susan conferma di non essere una meteora.

un cane che adora i gelati, un cane abbandonato in un cassonetto. cani contegnosi e cani arresi all`amore per l`uomo. ma anche un dolce vecchio cavallo da circo, una coppia di lontre braccate da un cacciatore, un grande uccello misterioso che una notte bussa alla finestra di un albergo. storie di cani, storie di altri animali. per una bambina, per tutti i bambini che cercano amici. eta` di lettura: da 8 anni.


Dopo il successo di Wincing The Night Away gli statunitensi Shins, ormai al quarto disco, sono una delle indie band destinate a diventare più popolari, almeno oltreoceano.
La canzoni, composte da James Mrecer,sono un mix riuscito di folk e rock e, dopo cinque anni di attesa ( tanto tempo è passato dal disco precedente), Port of Morrow porterà sicuramente nuovi adepti verso questa band. Considerati da Iron & Wine la miglior pop band Usa, i Shins hanno forti analogie con Decemberists, Death Cab For Cutie e Built to Spill.

2 CD. Produttore, scrittore, autore di canzoni, sideman di studio,Marvin Etzioni è una figura centrale della musica californiana. Fondatore dei Lone Justice, Etzioni torna a fare parlare di sè con il suo quarto disco come solista. Un disco ambizioso a cui collaborano talenti come Steve Earle, Maria Mc Kee, Lucinda Williams, Buddy Miller, John Doe, The Dixie Hummingbirds, Richard Thompson, Shane Fontayne ed altri. Un disco sorprendente.

Un classico Chesky Records, con Bucky Pizzarelli, Howard Alden, Johnny Frigo e Michael Moore







CD / Blu Ray. Registrato dal vivo lo scorso anno al Rockpalast.
Si tratta del secondo album dal vivo di Shepherd, dopo l’ottimo Live ! In Chicago del 2010.Kenny Wayne Shepherd e la sua eccellente band, con la voce solista di Noah Hunt, mischia rock e blues con grande forza e propone alcune delle sue canzoni in versioni lunghe, poderose, come la vibrante Heat of The Sun, oppure Shame Shane Shame o Long Time Running. Ci sono anche delle covers, più che altro blues, come Talk to Me Baby ( Elmore James ), Turn to Stone ( Joe Walsh ), I’m A King Bee ( Slim Harpo ), sino all’immarcescibile findle in cui la band si spella le dita e ci regala undici incredibili minuti, per rileggere Voodoo Child ( Slight Return) di Jimi Hendrix.

nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell`oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di jules verne riesce a farci vivere mille avventure. questo volume raccoglie i piu` famosi e i piu` amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica. all`interno: "viaggio al centro della terra" "ventimila leghe sotto i mari" "l`isola misteriosa" "michele strogoff" "un inverno tra i ghiacci" "l`espresso del futuro".
ultimo volume della pubblicato da proust in vita, tra maggio 1921 e aprile 1922, e` il libro piu` costruito e al tempo stesso libero, arioso e inventivo dell`opera, secondo lo stesso autore. a primeggiare e` la figura di charlus, una delle piu` grandi creazioni dell`universo proustiano, insieme al personaggio di albertine, entrambi protagonisti di episodi erotici a sfondo omosessuale. ma contiene anche uno dei momenti piu` alti, vibranti e commoventi della : la scoperta, da parte del narratore, delle celebri "intermittenze del cuore".