
Nuovo lavoro per il cantautore del Midwest. Con Ron Sexsmith, Chris Hillman ed Herb Pedersen

Di nuovo assieme, Jason Ringerberg e Warner Hodges, di nuovo chitarre fiammegginati tra rock e radici. Sono passati trenta anni, ma il sound degli Scorchers ha sempre quella vitalità e quella inventiva che ne aveva caratterizzato il fulminante esordio. Dan Baird e Tommy Womack aiutano a rendere più solido il suono ed a scrivere canzoni migliori.

Collaborazione a tre tra Randy Meisner, Billy Swan ed il filgio di Charlie Rich, Charlie Jr. Tra rock, country e reminiscenze anni sessanta.

Intrigante band canadese, con già alcuni dischi alle spalle, che mischia la propria musicalità con il territorio. La musica della band richiama le fredde lande canadesi, la neve, li distese alberate a perdita d'occhio, Una musica avvolgente, che fa da colonna sonora ad un paese e, al tempo stesso, che crea emozioni attraverso arrangiamenti fluidi in cui le tastiere sono protagoniste,

Registrato nel corso delle sessions occorse per incidere il recente Signs of Light, questo mini album contiene 8 canzoni inedite. Pubblicato in vinile per il Record Store Day 2017, viene ora messo sul mercato anche in CD. 8 canzoni, tra le quali In The Summertime, Bluebird, Rhythm & Blues, Colors e City of Angels.

2 CD. Dan Johnson, cantautore southern Americana, con il nuovo album, dedicato allo scrittore Ernst Hemingway, fa un disco di indubbio spessore. Un CD contiene le canzoni di Johnson, 5 ballate intense, moto letterarie, con Hemingway e Tom Waits For No One che brillano per bellezza. Il secondo CD contiene una serie di short stories, narrate, di ispirazione letteraria. Un'opera personale, decisamente originale.

adriana zarri (1919-2010), scrittrice, teologa ed eremita, ha saputo conciliare una profonda tensione spirituale e contemplativa con la partecipazione appassionata al rinnovamento cattolico e alle grandi battaglie sociali della seconda meta` del novecento. dotata di una forza di intervento radicale e di una rara qualita` interiore, come ricordano il filosofo mario tronti e il teologo giannino piana, univa la verve polemica, inflessibile strumento di affermazione di quella che per lei era la verita`, a una folgorante esperienza di dio che espresse nella creazione di eremi vissuti e condivisi come oasi di armonia naturale e di respiro cosmico. questo libro, attraverso fonti edite e inedite, ne ricostruisce per la prima volta la biografia, dall`infanzia a san lazzaro di savena (bologna), alla giovinezza nella compagnia di san paolo, alla maturazione di una scelta eremitica in luoghi appartati della campagna piemontese. ne ripropone la ricerca religiosa ispiratrice di una originale teologia mistica e trinitaria, la partecipazione con voce propria e distinta alle vivaci stagioni riformatrici prima e dopo il concilio vaticano ii, la pratica di un monachesimo estraneo a forme di istituzionalizzazione e autonomo dalle strutture ecclesiastiche. lettere, saggi, romanzi, articoli pubblicati su svariati periodici cattolici e laici - tra cui