Uno dei classici di Roy Hamilton, soul singer alla Sam Cooke. Oggi sconosciuto, ma notissimo nei sixties. Ristampa rimasterizzata, con 4 canzoni aggiunte
Un classico del rocker del Delaware, 1988
Colonna sonora del film di Virzì. C'è il famoso brano di Nicola Di Bari, più temi del film eseguiti da Carlo Virzì e BIM Orchestra
Trio di colore di Memphis, registrazioni inizio anni settanta
Il classico EP, registrato dal vivo, pubblicato nel 1968. Ristampato, portato alla lunghezza di un Lp e rimasterizzato. Questa nuova versione contiene un intero disco dal vivo ( 12 canzoni ) e, come bonus, l'EP originale del 1968 ( in Mono), con 5 canzoni. Fa parte della storia del rock.
Dopo la reunion con We Can Do Anithing, baciata dal successo del pubblico legato alla band folk - punk degli anni ottanta, ecco l'atteso disco dal vivo. Qui la band riprende brani noti, ne suona alcuni mai eseguiti dal vivo, rilegge qualche classico e si presenta sotto una vesta rinnovata, molto interessante, con un suono elettroacustico che rammenta gli esordi del gruppo. Tra le canzoni eseguite, tutte registrate dal vivo nelle varie radio sessions che il gruppo ha fatto in giro per gli Usa, troviamo brani noti come American Music, Blister in The Sun, Add it Up, ma anche cose recenti come Memory.

.
LP. Relativity Labels, 1985, UK. Il secondo album della rock band di Long Island a New York, che implose malauguratamente non appena il songwriter principale e cantante Eric Williams lasciò il gruppo.
