
la storia di varese e` piena di interrogativi irrisolti, che i rari documenti superstiti non aiutano a comprendere. storie reali, presunte e immaginarie si confondono, dissimulando i segni e i costumi che caratterizzano i fenomeni antichi. il libro, attraverso l`analisi di alcuni documenti e curiosita` tramandate, intende esplorare l`origine enigmatica del passato lontano dell`area compresa tra il lago verbano, il lago di como e milano. lo svolgimento non e` quello di un tracciato puramente storico e nemmeno un elenco cronologico di fatti, ma un`esplorazione insolita per riflettere su nomi e vicende originarie fondamentali spesso usate e strumentalizzate: i celti, l`insubria, etimologia dei nomi con particolare attenzione a varese.


un libro dedicato al rapporto uomo-cavallo e a tutti gli aspetti pratici della convivenza quotidiana.




Dalla Sardegna 300 ricette du un grande chef.

nel 1998 la carovana di overland raggiunse in nave il sudafrica per dare inizio ad un viaggio che l`avrebbe portata alla scoperta del continente africano posto a sud dell`equatore. attraverso la narrazione delle travagliate vicende storico-politiche e la descrizione di luoghi realmente visitati, spesso tra mille difficolta` causate dalla diffusa arretratezza di molte zone invase dal deserto, gli autori cercano di comprendere i complicati rapporti culturali ed interetnici sviluppatisi a partire dai secoli della colonizzazione europea e sfociati in fenomeni d`isolamento e d`impoverimento. il libro va anche oltre svelando le meraviglie naturali ed umane di un mondo poco conosciuto, se non per i suoi drammi.


un manuale su un tema assolutamente di tendenza: l`orto ornamentale, in cui ortaggi e fiori, frutta e piante aromatiche si mescolano piacevolmente. un orto da ammirare, oltre che da gustare.

l`emergere negli anni sessanta di una "linea analitica" ha prodotto nel dibattito artistico un cambiamento significativo del ruolo della fotografia, che perdura ancora oggi. in quegli anni decisivi, emancipata da un virtuosismo tecnico fine a se stesso e aperta a nuove pratiche concettuali, la fotografia fu finalmente legittimata come arte diventando oggetto di un`intensa analisi teorica e linguistica. marinella paderni parte da questa premessa storica per documentare il lavoro di artisti che, dalla meta` degli anni novanta a oggi, hanno raccolto idealmente le eredita` di quella stagione concettuale creando una continuita` tra le avanguardie di allora e le istanze di oggi nella fotografia. la sua analisi muove dalle posizioni teoriche sulla "reinvenzione del medium" per tracciare uno scenario della fotografia italiana contemporanea delle ultime due generazioni che testimonia l`emergere di pratiche visive originali e di una riflessione corale sul linguaggio fotografico nell`epoca della smaterializzazione del reale."

questo libro ha un duplice scopo. da una parte gettare le basi del giornalismo tout court. dall`altra cercare di trasferire a chi scrive, o intende farlo, quel misto di fascino, ma anche professionalita`, inventiva, senso di responsabilita` e umilta` che un mestiere del genere procura e richiede per essere fatto in maniera seria e responsabile. questo manuale ha l`obiettivo di spiegare in modo chiaro tutti gli strumenti, le tecniche, gli accorgimenti di una professione straordinaria attraverso decine di esempi, commenti, in grado illustrare, correggere e affinare le basi di quello che, con vena cinica e ironica, e` stato definito dai suoi stessi mirabili maestri, "il mestieraccio"...

comprendere l`attualita` attraverso le esperienze della follia, della medicina e della sessualita`; ridisegnare la storia del presente mettendo in discussione i concetti tradizionali del potere,della soggettivita` e delle norme sociali: e` questa l`avventura intellettuale di michel foucault ricostruita per la prima volta anche sugli inediti d`archivio.


avventura, ecologia, indipendenza, autenticita`, tolleranza e rispetto: questo il "credo" delle guide routard. carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.

Cretaceo superiore, 66 milioni di anni fa. Poco prima dell'estinzione dei grandi rettili. Allora, come ancora oggi, domina in natura la legge del più forte: dinosauri carnivori, come il Tirannosauro, e dinosauri vegetariani, come il Triceratopo, proseguono la loro incessante lotta per la sopravvivenza. L'estinzione è imminente ma i grandi sauri combattono, mangiano e vengono mangiati, si riproducono e muoiono, in un ciclo inesorabile che non ha avuto e non avrà mai una fine. "I Dinosauri" fa parte della serie Love firmata da Fréderic Brrémaud e Federico Bertolucci in cui l'emozionante spettacolo della natura occupa il centro della scena.


il nuovo presente e` radioso per takemichi sia per tutti gli ex membri della toman, ma non per mikey... alla disperata ricerca di un indizio, takemichi e gli altri dissotterrano la scatola sepolta dodici anni prima. nascosta li` dentro si cela una sconvolgente verita`...

SETTEMBRE 2023
(Testo inglese)

N.143 LUGLIO AGOSTO 2023
(TESTO FRANCESE)

N.2 GIUGNO 2023
N. 1 2023
(TESTO INGLESE)
SUMMER 2023

n. 08 OTTOBRE 2023
(Testo inglese)

Marsilio Editori, 1990, IT. E' fin troppo noto che con la conclusione degli anni '60, Hollywood subisce mutamenti profondi: mutano gli staff dirigenziali delle majors, le linee produttive, i progetti merceologici e, grazie a una nuova generazione registica, la suddivisione dei film in generi con codici formali, canoni narrativi e costanti tematiche. Robert Altman fu uno dei registi che contribuì sensibilmente al processo di trasformazione e al rovesciarsi in un incubo del sogno americano, che è l'argomento su cui si contrenta il contenuto del libro.

emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di alzheimer, e` ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza eta`. in questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana. la lotta contro la malattia e` sorretta dalla volonta` di mantenere la sua memoria e di evitare di essere portato all`ultimo piano, quello del non ritorno. la mancanza di memoria, dai ricordi alle cose piu` semplici, come il saper mangiare o il vestirsi, la mancanza di contatto con la realta`, il disagio dei famigliari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione.

“The Outlands”, presenta una serie di oltre 100 fotografie scattate da Eggleston tra il 1969 e il 1974 e definisce i temi visivi e il lessico innovativi che l’artista avrebbe continuato a sviluppare nei decenni a venire. L’opera offre un viaggio attraverso il mitico e in continua evoluzione Sud degli Stati Uniti, visto attraverso l’obiettivo dell’artista: colori vibranti e un profondo senso di nostalgia riecheggiano in tutta l’opera mozzafiato di Eggleston. I suoi motivi di segnaletica, automobili e scene di strada creano un’iconografia di panorami americani che ha ispirato una generazione di fotografi. Con la sua approfondita selezione di immagini indimenticabili – una station wagon con pannelli in legno, le portiere spalancate, parcheggiata in un ampio ambiente rurale; la nonna dell’artista nell’atmosfera malinconica della casa di famiglia a Sumner, Mississippi – The Outlands è emblematica della pratica dinamica e sperimentale di Eggleston. L’ampiezza del suo lavoro rivitalizza i suoi paesaggi iconici e delinea una nuova prospettiva sul Sud degli Stati Uniti in transizione.