nell`ambito della serie "la fotografia vista da..." una grande esposizione dedicata a come il celebre architetto renzo piano vede la fotografia. prestigioso testimonial della mostra, renzo piano ha dichiarato di apprezzare del linguaggio fotografico soprattutto l`istantanea e il suo rapporto con il cinema. il volume consente al lettore di immergersi nelle varie fasi dell`evoluzione della fotografia istantanea da quando essa e` stata inventata da eadweard muybridge fino all`attualita`. attraverso un`ampia selezione di oggetti originali dell`archeologia della fotografia e del cinema viene proposto un originale percorso. il volume e` il catalogo della mostra (torino, 29 ottobre 2003-18 gennaio 2004).
pubblicato per la prima volta nel 1963, "interazione del colore" fu pensato da josef albers come un manuale di supporto didattico per artisti, docenti e studenti. nelle sue pagine, attraverso esperimenti ed esempi pratici, viene illustrata la teoria del colore sviluppata dall`autore durante gli anni di insegnamento al bauhaus. lo scopo delle lezioni di josef albers e` sviluppare l`occhio per il colore, quella sensibilita` per la luce e le tonalita` che il solo studio teorico dell`ottica e dei sistemi cromatici non puo` in alcun modo affinare. il risultato e` un percorso semplice ma articolato che vuole essere uno stimolo alla formazione di un "pensare pratico" in cui l`esperimento e la scoperta accompagnano la creativita`. cinquant`anni dopo la sua prima edizione, interazione del colore e` ormai un caposaldo nello studio del colore. questa nuova edizione presenta una selezione aggiornata e ampliata delle tavole a colori che illustrano i principi espressi da albers nel corso di lezioni e dimostrazioni.