
scritto nel 1928 e considerato uno dei romanzi piu` significativi di tanizaki, "la croce buddista" e` incentrato sulla relazione proibita che si instaura tra due donne di osaka, cui non e` estraneo il marito della prima. un triangolo dalle forti tinte sadomasochistiche, un`attrazione dei sensi che si alimenta di sospetti, finzioni e litigi, un gioco perverso e disperato analizzato con sottile e minuziosa precisione. e che, tra svolte imprevedibili e bruschi colpi di scena, si avvia alla catastrofe finale quando sulla scena compare un quarto e inaspettato personaggio.


l`aids mette in crisi il nostro consueto modo di pensare i rapporti sociali, il corpo, la sessualita`, le tossicodipendenze e le strategie repressive. forte e` quindi la richiesta di intervento attivo al lettore, che deve collegare la proposta del libro con i suoi presupposti e l`esperienza gia` acquisita. la riflessione e` limitata ai tossicodipendenti per circostanziare il discorso, rispettando le specificita` e diversita` in cui l`aids si manifesta, evitando facili generalizzazioni, rispettando quindi la specificita` della sofferenza di ognuno. anche in questo caso, forte e` l`appello al lettore perche` stabilisca paragoni e differenze.

una guida pratica per imparare a riconoscere i vari tipi di pelle, con i disturbi e gli inestetismi piu` comuni che l`affliggono, al fine di individuare i rimedi e i trattamenti naturali per prendersene cura in modo semplice ed efficace.

un libro, nato dall`"affetto per le vecchie memorie napoletane", che ci aiuta a capire napoli e le sue disparate vicende.





In un futuro non troppo lontano, circa 30 anni dopo l'ultima guerra, un uomo attraversa in solitudine la terra desolata che un tempo era l'America. Intorno a lui città abbandonate, autostrade interrotte, campi inariditi - i segni di una catastrofica distruzione. Non c'è civiltà, né legge. Le strade sono in mano a bande che ucciderebbero un uomo pur di togliergli le scarpe, o per un po' d'acqua...ma anche senza motivo. Ma non possono far nulla contro questo viaggiatore. Guerriero non per scelta ma per necessità, Eli cerca solo la pace, ma se viene sfidato elimina gli avversari prima ancora che si accorgano dell'errore fatale che hanno commesso. Non è la propria vita che difende così ferocemente, ma la speranza per il futuro, una speranza che porta con sé e protegge da 30 anni ed è determinato a realizzare. Spinto da questo impegno e guidato dalla fede in qualcosa più grande di lui, Eli fa quello che deve per sopravvivere... e va avanti. Solo un altro uomo in quel mondo in rovina comprende il potere che Eli detiene, ed è deciso a impadronirsene: Carnegie, il despota di una precaria città di ladri e killer. La figlia adottiva di Carnegie però, Solara, è affascinata da Eli per un altro motivo, la visione di qualcosa che può esistere oltre i confini del territorio dominato dal patrigno. Ma nessuno dei due riuscirà a distoglierlo dal suo impegno...


ognuno di noi e` fonte e bersaglio di messaggi persuasivi destinati ad avere piu` o meno successo. i processi attraverso cui possono essere modificati atteggiamenti, opinioni e comportamenti delle persone rappresentano uno degli ambiti piu` indagati dalla psicologia sociale. tratto peculiare della persuasione e` elemento intenzionale, come si puo` vedere ogni qualvolta un agente (venditore, candidato, genitore, medico, ecc.) si adopera affinche` il "target" (cliente, elettore, figlio, paziente, ecc.) assuma il suo punto di vista sostituendolo al proprio. il volume offre una panoramica completa e aggiornata sul tema, presentando gli ultimi modelli teorici, i filoni di ricerca sia tradizionali sia recenti e gli strumenti per valutare efficacia dei messaggi persuasivi.








cosa c`e` di piu` punk di una band che non e` mai cambiata, perforando per decenni i timpani dei suoi ascoltatori con pezzi brucianti di tre minuti? a quarant`anni dalla nascita del punk, il primo disco dei ramones lascia ancora stupefatti, fin da quell`

USA 2016. 105 minuti. Con Ewan McGregor, Jennifer Connelly, Dakota Fanning.

USA 1979 (Final Cut 2019). 174 minuti. Con Marlon Brando, Robert Duvall, Martin Sheen.
