


giornalista rock il primo, fotografo il secondo, ermanno labianca e giovanni canitano condividono la stessa passione per bruce springsteen, di cui hanno seguito tutti i tour a partire dai primi anni ottanta a oggi. in questo libro raccontano il divo del rock in una biografia "trasversale", uno scrapbook fatto di immagini e parole. il libro ritrae venticinque anni di rock`n`roll presentando le trascrizioni dei lunghi discorsi offerti da springsteen prima di eseguire i brani dal vivo, le immagini dei tour, le dichiarazioni dell`artista su famiglia, amore, amicizia, altruismo, poverta`, emarginazione e gli altri temi centrali della sua opera.

non tutti sanno che, quando quei quattro ragazzini di buona famiglia cominciarono a buttare giu` canzoni fra le mura di un austero college inglese, nessuno di loro aveva alcuna intenzione di creare una band. l`idea era infatti di scrivere pezzi che qualcun altro avrebbe dovuto interpretare. fortunatamente nessuno li prese sul serio, e cosi` quei brani gabriel, banks, rutherford e phillips si rassegnarono a suonarseli e cantarseli da soli. una filosofia che, alla fine, ha accompagnato tutta la parabola della band, in trent`anni di dischi e quasi quaranta di musica. anni nei quali i genesis hanno contraddistinto l`era migliore del progressive rock e cavalcato il periodo piu` fortunato del pop-rock senza mai venir meno al loro credo: scrivere canzoni valide, persino quando queste passavano in second`ordine rispetto alla complessita` di progetti- album. questo libro non racconta la storia dei genesis, ma la storia dei loro brani, si tratti degli hit degli anni ottanta o delle complesse opere del decennio precedente. con le testimonianze degli stessi membri del gruppo, viene delineata la nascita di ogni canzone, se ne analizzano testi e musica, se ne ricordano le versioni alternative e la cronistoria sul palco, tracciando il ritratto piu` approfondito possibile sulla musica dei genesis.