Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il testo rispecchia fedelmente le prove d`esame dei bandi di concorso per l`accademia navale di livorno, per il ruolo normale e speciale e per i corsi in ferma prefissata ed e` strutturato in diverse parti; la prima, di informazione sui concorsi, contiene utili suggerimenti per affrontare le prove d`esame; la seconda, basata sugli ultimi bandi di concorso, contiene, tra l`altro, numerosi quesiti di capacita` matematica ed attitudinale, intellettivi e di cultura generale, con le risposte, in maggior parte commentate e schemi per l`autovalutazione del grado di preparazione raggiunto. le altre parti, infine, affrontano tematiche inerenti la prova scritta di italiano, gli accertamenti psico-fisici, gli accertamenti attitudinali.

concepito insieme a "medioevo fantastico", "risvegli e prodigi" completa in prospettiva temporale la straordinaria ricerca di baltrusaitis sui temi del mostruoso, del grottesco, del demoniaco, del fantastico e la loro raffigurazione nell`eta` di mezzo. lo stupore che coglie il lettore di "medioevo fantastico" nello scoprire i piu` inaspettati apporti d`oriente ai repertori iconografici occidentali si rinnova davanti alle sorprendenti dimostrazioni della ininterrotta sopravvivenza del fantastico e al suo speciale rifiorire in seno al gotico, in piena epoca di "realismo" medioevale. ne risulta una sorta di carta fisica dell`arte medioevale europea.

questo volume fa il punto in modo abbondantemente illustrato sull`arte del tappeto, diffusasi in asia centrale e in tutta l`area del medio e dell`estremo oriente. l`introduzione approfondisce gli aspetti storici e sociali, quali le origini della tessitura, il ruolo del tappeto tribale, l`uso del tappeto nelle societa` nomadi, rurali e urbane, l`introduzione del tappeto nella cultura occidentale tramite le compagnie commerciali europee; ma anche gli aspetti decorativi, i significati simbolici e gli sviluppi autonomi nelle diverse aree di diffusione. segue quindi una ricognizione per aree geografiche attraverso una selezione di exempla significativi, provenienti dalle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo e analizzati dall`autore dal punto di vista storico, stilistico e tecnico. le aree trattate sono persia, anatolia, caucaso, asia centrale, maghreb, cina e area himalayana, india e pakistan, e altri centri minori. molto importante, infine, e` la documentazione riunita in appendice sulle tecniche e gli strumenti di tessitura, i materiali, i colori e, non ultimo, le problematiche di conservazione e restauro.

tre grandi classici della letteratura come l`isola del tesoro, i tre moschettieri e il giro del mondo in 80 giorni, raccolti in un unico volume. i testi, ridotti e adattati, e le ricchissime illustrazioni di tony wolf, rendono la narrazione fruibile anche da parte dei lettori piu` piccoli. per fare scoprire ai bambini tutto il fascino dei classici. eta` di lettura: da 4 anni.

dopo un soggiorno forzato in danimarca, l?ispettore qaanaaq adriensen torna a nuuk, la gelida capitale della groenlandia, per riprendere il suo ruolo di capo della polizia. provato dagli alti e bassi della vita, trova ad attenderlo un caso inquietante: il suicidio di una giovane donna sulla cui mano c?e uno strano tatuaggio che rimanda a un antico rituale sciamanico inuit. il mistero si infittisce quando un pacco anonimo dal contenuto spaventoso viene inviato a qaanaaq. e mentre nuovi suicidi scuotono la citta, l?ispettore si ritrova intrappolato in una spirale sempre piu oscura, in cui ogni indizio sembra avvicinarlo a una verita che non vuole affrontare. in un luogo dove la luce abbagliante dei ghiacci cela le ombre piu profonde, qaanaaq deve affrontare non solo il male che si nasconde dietro al caso, ma anche i demoni che lo perseguitano. una corsa contro il tempo, contro l?oscurita e contro se stesso.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi