Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

dieci studiosi del panorama culturale italiano, espongono da un punto di vista filosofico, politico e religioso i grandi temi del dibattito odierno: la guerra e la pace, la convivenza tra culture diverse, il ritorno alla ribalta delle religioni, i fondamentalismi, i nazionalismi, i localismi, l`ambiente, il mondo islamico, la cina e altro ancora. si tratta di problemi che attraversano e animano ogni giorno le cronache quotidiane, interrogativi etici difficili che nei dieci interventi qui proposti emergono nella loro drammatica concretezza.

cos?e oggi garibaldi? e un linguaggio forte e liberatorio che rompe col politicamente corretto, stronca ogni rigurgito di fascismo e non teme di chiamare le cose col proprio nome. e una topografia corsara che riaccende memorie ovunque e compone il ritratto di un eroe sconfitto, che non puo riconoscersi in un?italia che ha tradito le premesse del risorgimento. un uomo appassionato e irruente, capace di prendere in mano la penna per scrivere una lettera infuocata agli italiani di oggi. in un paese che in apparenza non si indigna e nemmeno canta piu, paolo rumiz attraversa borghi, citta e campagne incontrando un popolo inatteso, fatto di uomini e donne retti, coraggiosi e - anche nel dissenso - carichi di passione civile, che spesso guardano a garibaldi come emblema di liberta, giustizia e ribellione: riferimento ideale per proporre una narrazione diversa sull?italia di oggi, le sue divisioni, le sue contraddizioni e una memoria che tende a svaporare. con indosso una camicia rossa commissionata per la traversata dello stivale, rumiz si fa protagonista di questa rievocazione avventurosa anche con azioni spavalde, come quando con un commando di "ribelli" si diverte a scalare di notte una ciminiera di montecchio maggiore in veneto, per appendere a quaranta metri d?altezza un enorme tricolore sotto il naso degli antitaliani. e ci accompagna in un viaggio patriottico fisico, spirituale e pieno di sorprese, che ha suscitato una valanga inattesa di lettere arrivate dall?italia e anche dall?estero. fra riferimenti letterari, storici, simbolici legati a una tradizione risorgimentale di ardore e visione, bella e perduta e un?opera appassionata e, qualita ormai rarissima, capace di unire.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi