Per la serie Authorized Bootleg, la Universal esce con registrazioni live inedite. Lynyrd Skynyrd in formazione originale eseguono, a San Francisco nel 1976: Cry For the Bad Man, Saturday Night Special, Searching, I Got the Same Old Blues, Gimme Back My Bullets, Tuesday's Gone, The Needle and the Spoon, Gimme Three Steps/Call Me the Breeze, Sweet Home Alabama, Free Bird. Performance di valore storico.
a settant`anni dalla morte di emilio longoni, il volume si presenta come una monografia sull`artista lombardo, ormai considerato tra i grandi protagonisti della pittura italiana dell`ottocento. le oltre centosessanta opere scelte riprodotte nelle tavole a colori rappresentano una ragionata selezione critica della migliore e gia` nota produzione dell`artista, alla quale si sono aggiunti decine di dipinti inediti.
microsoft access 2010 prevede strumenti nuovi e sempre piu` performanti per lavorare con le basi di dati, rendendo al tempo stesso piu` intuitiva la loro gestione. grazie a questo manuale il lettore sara` in grado di muovere i primi passi nell`applicazione, familiarizzando con l`interfaccia e apprendendo gradualmente a utilizzare anche gli strumenti piu` complessi che gli permetteranno di potenziare gli strumenti per la condivisione della banca dati, il lavoro in multiutenza e l`importazione e l`esportazione delle informazioni.
dal rotolo di papiro o di pergamena al codice, dalle biblioteche del mondo ellenistico agli `scriptoria` dei monasteri e delle sedi vescovili, tutti gli aspetti del mondo editoriale nell`antichita`: tirature e prezzi, i vari generi di lettura, le edizioni-pirata, la diffusione dei libri sino al tramonto dei secoli bui.
per imparare a disegnare le trollz non serve la magia, bastano la passione per la moda, un foglio di carta e delle matite colorate. seguire le istruzioni e` semplicissimo... colore e fantasia completeranno l`opera! eta` di lettura: da 4 anni.
legislatore, sapiente, poeta, solone fu annoverato tra i sette saggi dell`antichita`. e` considerato il fondatore della democrazia ateniese e a lui si fanno risalire le piu` importanti istituzioni d`atene. nella poesia riverso` la sua passione politica per la giustizia e l`armonia tra i cittadini. questa edizione dell`opera poetica di solone, grazie al linguaggio della traduzione e alla profondita` del commento, risulta importante per conoscere un grande poeta e un periodo di importanza cruciale della storia della grecia arcaica. testo greco a fronte.
i "poemi conviviali" sono sintesi felice di un`idea archeologica della poesia e dello sconfinato amore che pascoli ebbe per il mondo classico e la sua anima profonda. frutto unitario e compatto, pubblicati prima in rivista, separatamente, nascono poi come volume nel 1904, dando forma a un progetto di "rivitalizzazione" del mito, della letteratura e della storia. partendo da lontano, dalla fondazione della poesia, toccano figure chiave del mito, della storia, del pensiero, per giungere al punto di non ritorno della classicita`, segnato dal crollo di un mondo e di un immaginario e dall`irrompere sull`orizzonte della storia di una nuova rivelazione. combinazione raffinata di materia classica e dell`inquieto linguaggio pascoliano, i "poemi conviviali" ci sono offerti, nella lettura di maria belponer e di pietro gibellini, come uno dei momenti fondanti del linguaggio poetico del novecento.
una perlustrazione di uno dei periodi piu` oscuri, grevi e avari di capolavori dell`arte tedesca ed europea. le caratteristiche stesse di quella polverosa produzione drammatica sono pero` altrettanti elementi che rispondono idealmente allo sguardo indagatore di benjamin: infatti, il vero oggetto del libro e` la stessa ideologia e principio ispiratore dell`arte contemporanea dei primi decenni del secolo, che proprio dall`impulso di contestazione dell`armonia classicista e della compostezza formale dell`opera d`arte traeva la propria fonte di ispirazione.
Il sesto volume di un libro sulle record jackets, le copertine degli album di musica. Raccolta di opere di Vaughan Oliver, Storm Thorgensen e Roger Dean.
anche per chi abbia familiarita` col suo universo visivo - disseminato di figure, paesaggi, oggetti, e disegni dentro disegni dentro disegni - lo sguardo di tullio pericoli non e` facile da ricostruire. almeno fino a quando non si coglie un dato essenziale e singolarissimo, e cioe` che a guidare quello sguardo non e` soltanto l`occhio, ma un organo piu` irrequieto e nervoso, che si lascia dirigere solo fino a un certo punto, e da li` in poi asseconda, prima di tutto, i propri imprevedibili talenti: la mano. in questa conversazione con domenico rosa, pericoli ne parla per la prima volta apertamente, con il gusto e spesso la sorpresa di scoprire via via, insieme a chi ascolta e poi a chi legge, i meccanismi e gli incantesimi del proprio lavoro: sciogliendone vari enigmi, e avvicinandoci, nel modo piu` attraente, a quella singolare "sapienza" che e` nella mano.
nella vita di tutti i giorni, la paura di sbagliare e` il fattore che, forse piu` di ogni altro, conduce fatalmente a commettere errori. e gli errori commessi in campo finanziario possono costare molto cari. la capacita` di evitare errori sistematici e di effettuare valutazioni finanziarie attendibili e` quindi essenziale per investitori professionisti e privati che ogni giorno affrontano i mercati borsistici. la psicologia degli investimenti e la finanza comportamentale offrono strumenti pratici per prendere buone decisioni senza commettere sbagli.
la prima parte ripercorre il dibattito sul potere di comunita`. la seconda parte affronta il tema della cultura civica e approda alla specificita` del caso italiano. nell`ultima parte sono presentati protagonisti e fenomeni distintivi della politica locale: i partiti e i movimenti sociali nel rapporto, spesso conflittuale, tra centro e periferia; il clientelismo, le istituzioni locali; le politiche pubbliche decentrate.
wittgenstein e` stato un ammiratore di freud, ma questo non deve sorprendere, se si pensa che freud possedeva piu` di ogni altro una qualita` che wittgenstein riteneva fondamentale in filosofia, la capacita` di proporre analogie nuove e illuminanti per la comprensione di fatti che sono nello stesso tempo familiari ed enigmatici. il lavoro di freud, per lui, consiste anzitutto nel proporre eccellenti analogie, come per esempio quella tra un sogno e un rebus. egli ci fornisce una "rappresentazione di fatti" a cui nessuno aveva pensato prima di lui. freud ha torto nell`esprimersi "come se avesse scoperto che nella mente umana vi sono desideri e atti inconsci"; il che e` del tutto errato, secondo wittgenstein.
che negli anni della pandemia l`immunizzazione sia diventata il baricentro dell`intera esperienza contemporanea e` ormai sotto gli occhi di tutti. dalla medicalizzazione della politica al disciplinamento degli individui, dal confinamento sociale al controllo della popolazione, le societa` contemporanee sembrano preda di una vera sindrome immunitaria. per comprendere gli effetti ambivalenti di questo fenomeno bisogna risalire alla sua genesi moderna, allorche` i linguaggi del diritto, della politica e della medicina cominciano a saldarsi nell`orizzonte biopolitico in cui da tempo viviamo. la stessa democrazia ne risulta profondamente modificata nelle sue procedure e nei suoi presupposti. questo processo, preconizzato venti anni orsono da roberto esposito in "immunitas", e` oggi al centro del dibattito filosofico internazionale. le tensioni drammatiche che sperimentiamo in questi anni tra sicurezza e liberta`, norma ed eccezione, potere ed esistenza, rimandano tutte al rapporto complesso tra comunita` e immunita`, che questo libro ricostruisce nei suoi snodi decisivi. a venire illuminate da uno sguardo rigoroso e originale sono le dinamiche sociali, politiche, antropologiche del nostro tempo. ma anche cio` che si affaccia ai suoi confini esterni. per la prima volta nella storia, quando l`intera comunita` mondiale richiede di essere salvaguardata, l`immunita` sembra perdere i suoi connotati costrittivi e richiedere una nuova interpretazione, insieme biologica e politica.
"in questo libro racconto dei fatti. atti e fatti. non ci sono commenti, suggestioni, analisi sociologiche. ci sono dei dati di fatto che forse vi faranno pensare. hanno arrestato i miei genitori con un provvedimento subito dopo annullato, hanno sequestrato i telefonini ai miei amici non indagati, hanno cambiato nomi nei documenti ufficiali per indagare sulle persone a me vicine, hanno scritto il falso in centinaia di articoli, hanno pubblicato lettere privatissime tra me e mio padre, mi hanno fotografato negli autogrill e mentre uscivo dal bagno di un aereo, hanno controllato e pubblicato tutte le voci del mio estratto conto, hanno violato la costituzione per controllare i miei messaggi di whatsapp. io non voglio fare la vittima. voglio raccontare cio` che e` successo dicendo perche` ho scelto di combattere a viso aperto contro le ingiustizie. perche` ho scelto di denunciare in sede civile e penale, convinto che la legge sia uguale per tutti. per i politici, certo. ma deve essere uguale per tutti davvero, anche per certi magistrati, anche per certi giornalisti. e mentre racconto atti e fatti che mi hanno reso un mostro agli occhi di molti miei connazionali, torno a confessare che io rifiuto il vittimismo. perche` io sono e resto un uomo felice. chissa` che sia questo cio` che - alla fine - non mi perdonano." matteo renzi replica punto per punto alle accuse che gli sono state rivolte dalla procura di firenze: "non accettero` di stare in silenzio davanti a fakenews e diffamazioni varie". "il mostro" e` una ricostruzione lucida e allo stesso tempo accorata del funzionamento della giustizia italiana e di un certo legame con taluni organi di informazione. una ricostruzione che, tassello dopo tassello, evidenzia come il cattivo uso di un potere costituito possa distruggere la carriera e la vita di ogni singolo cittadino, non solo di personaggi pubblici.
questi 350 sonetti, metricamente precisi ma assolutamente moderni per linguaggio e cadenze, costituiscono un libro che gia` per le dimensioni e per le scelte formali si caratterizza come abnorme rispetto alla media delle raccolte di poesia contemporanea, come una sorta di mostro virtuosistico sotto il quale non sara` difficile rinvenire un incandescente nucleo di disperazione. e un`autobiografia intellettuale in forma di canzoniere, con tutti i riferimenti e gli omaggi ai maestri e agli amici, ma anche un percorso esistenziale a dir poco complicato. e anche, se non soprattutto, un libro politico che sa trasformare la disperazione individuale in invettiva contro i sistemi economici, sociali, culturali. non manca il ripensamento sul proprio percorso di scrittore, sugli errori e i compromessi effettuati, tutti pagati in prima persona. ma tutto questo prende un senso che trascende le contingenze storiche e biografiche, anche per via di questo metro, il sonetto, che lega il libro a una tradizione quasi millenaria. la raccolta diventa cosi` una sorta di testamento, non solo del poeta, ma della poesia italiana. al di la` dei modi consueti all`autore di incrociare l`alto e il basso e di giocare con le parole, i "sonetti del giorno di quarzo" hanno l`aspetto di un libro assoluto, definitivo.
il secondo volume della raccolta completa dei romanzi di eymerich: intelligentissimo e spietato, arguto, coraggioso ma pieno di fobie, capace di sconfiggere demoni e mostri ma anche di sterminare chiunque si opponga al suo fondamentalismo. nicolas eymerich, l`inquisitore generale d`aragona creato dalla penna di valerio evangelisti e protagonista di un ciclo di romanzi che fondono fantascienza, poliziesco, thriller, romanzo storico, gotico e horror, e` un integralista determinato a reprimere quanto si oppone all`unico ordine che ritiene concepibile, quello della chiesa. lo fa con ogni mezzo, ed e` pronto a distruggere tutto cio` che non si omologa alla sua visione del mondo. non vuole sconfiggere i suoi avversari - si tratti di creature mostruose fantastiche, come zombie, golem o lupi mannari, oppure di ribelli all`ideologia, gli eretici. vuole annientarli. e con loro eliminare il ricordo, ogni traccia della loro esistenza, cancellare i loro simboli, bruciare i loro libri. eymerich conosce bene il dettato del grande fratello orwelliano secondo cui . e anch`egli vuole imporre il proprio immaginario, la propria visione del mondo su ogni pensiero divergente. la storia sembra dargli ragione. eppure la disobbedienza persiste. e proprio nel primo romanzo qui raccolto, "metallo urlante", nascera` un personaggio destinato a dimostrare che ribellarsi e` possibile, ed e` giusto: pantera, la falla nel sistema a cui spetta un grandioso destino.
giovane aristocratico eccezionalmente dotato nella poesia, lucano (39-65 0 d.c.), compiuta una folgorante carriera col favore di nerone, entro` spesso in urto con l`imperatore e fu costretto al suicidio. l`opera principale e l`unica conservatasi di lucano e` questo poema epico incompiuto su un soggetto di storia recente: la guerra civile tra cesare e pompeo. testo latino a fronte.
"renoir e` stato uno dei registi su cui di piu` l`amore ha agito come motore creativo e il cui oroscopo e` stato influenzato dal segno di venere. la conoscenza in renoir passa attraverso l`amore e l`amore attraverso l`epidermide del mondo." (gian piero brunetta) "questo libro e` una lettura che ci introduce a poco a poco dentro l`opera di renoir, rivelandone i segreti, dandocene non poche chiavi di lettura. piu` che un`autobiografia e` una riflessione sulla propria esistenza e sulla propria opera fatta da un uomo lucido e appassionato, che mai ha smarrito il gusto per la vita." (gianni rondolino)
il proslogion, la piu` conosciuta opera di anselmo d`aosta, e` certamente uno dei piu` importanti testi del pensiero medievale. la sua fama e` legata soprattutto alla dimostrazione dell`esistenza di dio, destinata a diventare celebre nella storia della filosofia - sotto il nome di "argomento a priori" o "prova ontologica" - e a sollevare infinite discussioni nei secoli successivi (tra i critici tommaso d`aquino e kant, tra i sostenitori descartes, leibniz e hegel). ma il significato del proslogion va oltre la famosa prova, in esso confluisce la teologia della tradizione monastica, che invitava ad accostarsi a dio con il cuore prima ancora che con l`intelletto, a farne oggetto di silenziosa e devota meditazione. anselmo, maestro di logica ed esperto conoscitore degli strumenti razionali della dialettica, fa del proslogion (che e` insieme un testo di spiritualita` e di filosofia) l`espressione piu` alta del suo programma di ricerca, nel quale la solidita` della fede stimola le speculazioni della ragione.
kurt austin e l?equipaggio della numa devono giocarsi tutto per impedire a spietati trafficanti d?armi di rubare un antico e inestimabile tesoro. egitto, valle dei re, 1074 a.c. dopo un sanguinoso scontro, un gran numero di tesori sparisce dalla tomba del faraone horemheb. new york, 1927. un temerario aviatore americano scompare in un volo transcontinentale, durante il quale avrebbe dovuto trasportare un misterioso baule. oggi. un peschereccio, insieme al suo carico segreto, sta per affondare al largo delle coste della scozia. come sono collegati questi tre eventi? e, cosa ancora piu importante, cosa significano per kurt austin e per la sua squadra? alla ricerca di risposte, la numa si unisce agli agenti dell?mi5 britannico per affrontare una cospirazione internazionale di vasta portata. il loro nemico comune e il bloodstone group, un?organizzazione di trafficanti d?armi e ladri intenti a rubare antiche reliquie su entrambe le sponde dell?atlantico. kurt e i suoi si ritrovano presto coinvolti in un?insidiosa caccia al tesoro e decidono di correre alla ricerca delle perdute ricchezze egizie... prima che cadano irrimediabilmente nelle mani sbagliate.
con questo nuovo grande commento alle storie di erodoto, al quale hanno partecipato studiosi inglesi, israeliani e italiani, la fondazione lorenzo valla vuole rendere omaggio al padre della storiografia europea: all?uomo che simboleggia la passione dell?occidente per tutto cio che non gli appartiene. quante cose aveva contemplato erodoto! mentre leggiamo le storie, lo vediamo ancora, animato da una curiosita insaziabile verso la totalita dell?esistenza, entrare nei templi e "osservare, conversare, porre domande, ascoltare, riflettere, paragonare, sollevare problemi, ragionare, talvolta concludere". egli considera con attenzione e rispetto tutto cio che fa l?uomo - tutte le nostre imprese gli sembrano degne di interesse o memorabili. e, insieme, sparge un?onnipresente ironia sugli orgogli, le vanita, le pretese, le follie, la hybris dell?uomo. "nulla e sicuro tra le cose umane." "tutto nell?uomo e caso e circostanza." nella nostra vita si fondono l?iridescente imprevedibilita del caso, la ferrea necessita del destino, la strana partecipazione degli dei - verso i quali egli prova un?ellenica mescolanza di venerazione e diffidenza. prima o dopo di lui, nessuno ha mai saputo orchestrare cosi perfettamente una storia totale: i fatti politici, economici, militari, i costumi, le leggende, le favole, il folclore, la geografia, i monumenti si equilibrano in quest?opera che respira l?immensita e la liberta degli spazi aperti. la mente di erodoto e complessa, molteplice, intrecciata, polimorfa. quando egli insinua un tema dentro l?altro, e poi ancora un altro, e poi un altro ancora, quando procede a inserti e parentesi successive e scatole cinesi, come a mimare "l?infinito labirinto di concatenazioni" nel quale consiste l?universo, - noi pensiamo ai lontanissimi intarsi, alle ramificazioni di henry james. ma poi, se egli vuole, riesce a sembrarci semplicissimo: candido come un barbaro o un bambino. molto spesso fatichiamo a capire cosa pensi e quale sia il suo punto di vista.
figlie ribelli. mariti scomparsi. fidanzati fedifraghi. truffatori impiccioni. coccodrilli spariti. se avete un problema, e non sapete come fare o a chi rivolgervi, e` il momento di bussare alla porta di precious ramotswe, la sola e migliore investigatrice privata del botswana. non ha metodi propriamente convenzionali e le sue maniere non sono esattamente quelle di miss marple, ma e` sensibile, affettuosa, ha uno strabiliante intuito investigativo e..., cosa non da poco, ha un amico come il signor jlb matekoni, l`affascinante proprietario della speedy motors di tlokweng road. e le serviranno tutte le sue qualita` e l`aiuto del suo prezioso amico per risolvere un caso davvero complicato: seguire le tracce di un bambino scomparso... "precious ramotswe, detective" e` il 1? caso della ladies` detective agency n. 1, ma puo` essere letto e apprezzato indipendentemente dall`ordine della serie."
opera monumentale, la "storia romana" di cassio dione costituisce un unicum nel panorama della storiografia antica. esortato dalla profonda conoscenza del potere e degli uomini che lo esercitavano, cassio dione concepisce la propria narrazione come uno studio delle grandi personalita che hanno plasmato la gloria di roma. in questo volume sono presentati i libri xxxvi-xl, i primi cinque pervenutici quasi integralmente, attraversati da conquiste territoriali, lotte di potere e ambizioni dei protagonisti della tarda repubblica. grazie al nuovo apparato introduttivo e di note al testo possiamo rileggere eventi tra i piu celebri della storia di roma: dai successi di pompeo contro i pirati e sullo scenario orientale alla congiura di catilina, dal consolato di cesare alle guerre galliche, dalla fine del i triumvirato allo scoppio della guerra civile tra cesare e pompeo. riviviamo in queste pagine momenti e ragioni del declino della repubblica, con uno sguardo alla storia e ai suoi protagonisti sotto una nuova, a volte sorprendente, angolazione, quella di colui che crede che la grandezza di roma, nonostante le crisi, non avrebbe trovato fine.