
attraverso l`analisi di tutti i film del cineasta di long lsland, questo libro propone ai lettori un`escursione nell`opera di un regista che da piu` di trent`anni rappresenta lo stile della modernita` nel cinema contemporaneo. a partire dai primissimi cortometraggi, una sensibile continuita` tematica definisce gli esordi d`autore di martin scorsese: e` la figura dell`individuo urbano solitario a farsi strada da subito, l`ombra del cowboy disarmato dinanzi al malessere dei nostri giorni. poi, l`incontro con roger corman e l`ingresso nel mondo dell`industria grazie a film come mean streets, alice non abita piu` qui e taxi driver. il cinema di scorsese e` cosi` destinato a segnare la scena cinematografica d`avanguardia delle stagioni successive.









varese si scopre terra da vino. finalmente! la rinascita delle antiche tradizioni vitivinicole e il riconoscimento della igt ronchi varesini, arrivato nel 2005, rilanciano la citta` prealpina nel vigneto italia. nascono nuove cantine, aprono agriturismi che producono vino, i ristoranti studiano gli abbinamenti con i piatti tipici, le piccole golosita` agroalimentari si ritagliano una nicchia di mercato, crescono l`impatto sul turismo e la tutela dell`ambiente. siamo sulla buona strada. anche se il peso dell`agricoltura e` quasi impercettibile, appena duemila occupati sui 377 mila del sistema economico provinciale. il fascino della storia e il profumo del vino si sposano felicemente sui colli della nostra bella italia fra torri, castelli e filari di vite.



nell`impulso irrefrenabile che ci spinge talora a strapparci alla nostra sedentarieta` e a partire verso una meta ignota non c`e` quasi mai nulla di razionale; sono piuttosto le nostre antenne a suggerirci su quali sentieri potra` placarsi, forse, l`irrequietezza che ci consuma. lo sa bene vasilij golovanov, che ha elevato la prassi del