

sono tre le donne che camminano lungo le strade di questo libro. e camminando cercano una direzione: dietro le spalle tutte le sicurezze di un`esistenza stabilita dagli altri, davanti agli occhi le infinite possibilita` di chi ancora non ha scelto. confuse nei desideri e veementi nel desiderare, incerte nel definirsi, non ci dicono di se` nemmeno il nome. la prima arriva da lione; approda a parigi senza motivo ne` scopo, quasi per caso, alla ricerca del grande amore. quel che l`aspetta e` un mistero piu` grande di lei. la seconda a parigi non ci arrivera` mai. ha sedici anni e "la bellezza del diavolo"; non desidera che partire, ma in valigia porta una pistola. la terza ha lasciato a londra tutto quel che aveva, tranne la chiave in prestito di un piccolo atelier di vaugirard, dove l`angoscia che ha dentro trovera` uno sbocco e una ragione. tre voci piane e intense a raccontare la solitudine e il silenzio, la paura, la violenza, l`abbandono. a ricordare quell`attimo preciso della giovinezza in cui la vita per la prima volta s`inceppa.




Ristampa del famoso EP dei Metallica Mancava dal 1989 !

come schegge proiettate dall`esplosione di un secolo che si avvia facinorosamente alla fine sono le 42 microbiografie che compongono questo libro: gandhi e chaplin, leonid teljatnikov o jacques lusseyran, montagu norman o rathenau e perfino nuvolari.

nat non immagina certo che la biblioteca della zia eleonora nasconda un incredibile segreto... ma quando riceve quell`eredita` inaspettata scopre che alice, pinocchio, capitan uncino e tutti gli eroi dei suoi libri preferiti possono uscire dalle pagine e prendere vita. su di loro, pero`, incombe una terribile maledizione. solo nat puo` salvarli. comincia cosi` una corsa contro il tempo per aiutare i nuovi amici... eta` di lettura: da 5 anni.

il dibattito sui fondamenti e sulla filosofia della meccanica quantistica si e` arricchito negli ultimi decenni di nuove riflessioni e nuove idee, che difficilmente trovano posto pero` nei testi divulgativi e nei manuali. questo volume si propone di colmare tale lacuna, accompagnando il lettore lungo un percorso che parte dai concetti di base della teoria (vettore di stato, funzione d`onda, dinamica e proprieta` dei sistemi) e arriva alla spiegazione dei fenomeni quantistici piu` importanti (dualismo onda-corpuscolo, principio di sovrapposizione, entanglement), per approdare infine all`analisi delle sfide interpretative piu` complesse, come il problema della misura, il carattere statistico e il rapporto tra formalismo e ontologia. ampio spazio e` dedicato al significato del principio di indeterminazione, alla descrizione di alcuni apparenti paradossi (gatto di schrodinger, scatola di einstein) e alla teoria della decoerenza, che descrive il passaggio dalla meccanica quantistica alla meccanica classica. il testo e` corredato di riquadri di approfondimento in cui vengono esaminati temi piu` avanzati e tracciati collegamenti fra i diversi argomenti. il volume si inserisce, dunque, nella discussione attuale sui fondamenti, offrendo al lettore una chiave di lettura chiara e rigorosa dell`interpretazione standard della meccanica quantistica.