
pagine di sport e di vita: una tappa del giro, anni sessanta, seguita alla radio; una pista di palline sulla sabbia dove volano anquetil e poulidor, sospinti da un concerto per soli fiati; una gita in moto per capire una donna; una giornata passata in macchina a inseguire gianni bugno in solitaria fuga verso il colosseo; la follia di un lavoro da inventarsi ogni giorno; un campionato del mondo in bianco e nero, lungo fino all`imbrunire, seguito in tv; una traversata a nuoto in un`isola greca pensando al russo popov; un 400 metri alla morte in attesa dell`acido lattico assassino.., la sfida con la malattia vissuta in famiglia, fino al viaggio della speranza. frammenti di fughe straordinarie, di piccole grandi imprese mai dimenticate.

costa d`avorio, africa occidentale. bruce medway, inglese dallo spirito nomade, e` uno che di mestiere "risolve problemi" per gli affaristi della zona. ma sempre nel rispetto di certe regole e senza uscire dalla legalita`. da un po` di tempo la sua vita sembra essersi arenata: e` al verde, indebitato fino al collo, e passa le sue giornate tra il whisky e il ricordo di un amore lontano. forse per questo, appena si presenta l`occasione, accetta di effettuare la consegna di un video per il commerciante di materiale pornografico fat paul, e di fare da tutore a un noto mercante di diamanti in visita al paese. pareva semplice routine, ma tutto comincia ad andare in modo terribilmente sbagliato, tra rapimenti e uomini fatti a pezzi.


la prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. nel medioevo sulle piazze delle citta` montano i loro spettacoli giullari, buffoni, mimi: una giocosita` profana si diffonde per le strade delle grandi e piccole citta`. se i padri della chiesa condannano il teatro, e` proprio all`interno delle chiese che nasce un`altra forma di spettacolo: il dramma sacro.


viene ripresentato in edizione aggiornata questo profilo della filosofia antica. l`autore esamina in successione tutto lo svolgersi della filosofia greca, dai primi filosofi ionici ai sofisti e alla grande triade di socrate, platone e aristotele, per arrivare alla filosofia ellenistica e, con plotino e sant`agostino, alla prima filosofia cristiana. un`attenzione particolare e` dedicata a rintracciare i legami che collegano i primi filosofi cristiani al pensiero pagano, legami che saldano in una tradizione ininterrotta i filosofi antichi all`eta` moderna.






"il settimo sigillo", a dispetto della sua estetica medievale, si impone ancora oggi come efficace esempio di prodotto storico-culturale e al tempo stesso segna la definitiva consacrazione di un autore tra i piu` impegnati e controversi della settima arte. la strenua riflessione sull`uomo, il dubbio esistenziale, la necessita` della fede, fanno di questa pellicola un imprescindibile fulcro dell`opera di bergman; ma qui, piu` che altrove, il regista insiste sul valore simbolico del viaggio inteso come conoscenza di se` e ricerca spirituale. il cavaliere block ingaggia una sfida a scacchi con la morte: gioco dalla forte valenza allegorica e approdo metafisico nell`economia della narrazione; il crociato deve guadagnare tempo per raggiungere la meta e dare una risposta che plachi l`ansia della sua esistenza. l`apocalisse e` alle porte, la peste dissemina orrore e dio resta celato nel silenzio; block intuisce che la ricerca non sara` stata vana se anche a un solo spirito puro verra` concessa la via della salvezza.

un quadro nitido ed esauriente delle principali correnti della linguistica moderna e dei problemi fondamentali che ne hanno segnato lo sviluppo. dalle tappe ottocentesche del processo di formazione del metodo alla grande svolta saussuriana, ai linguisti del `900, fino al movimentato panorama della linguistica piu` recente: dalla fonologia allo strutturalismo, dalla tipologia alla semantica








Nuovo gruppo formato da Peter Buck dei REM e Joseph Arthur, affermato solista e singer songwriter con diversi dischi alle spalle. Una collaborazione nata in Messico, alla fine del 2017, a Todos Santos, un paesino dove Buck e sua moglie organizzano un festival ogni anno. Il disco nasce quindi quasi per caso e mischia il talento di scrittore di Arthur con le idee e la perizia strumentale di Buck. Tra le canzoni che appaiono sul disco, undici, vengono citate le seguenti: Summertine, The Wanderer, Wide Awake in November.

Con questo disco Boz Scaggs completa la sua ideale trilogia, inziata con Memphis e proseguita con A Fool to Care. Un omaggio alla musica nera,a trecento sessanta gradi, partendo dal soul per finire con il Blues. E proprio al blues è dedicato questo nuovo lavoro. Scaggs, con una super band alle spalle ( Jim Keltner, Doyle Bramhall, Charlie Sexton etc ), mette sul piatto una serie di blues classici, infleunzati da Bobby Blue Bland,Jimmy Reed e Magic Sam. Pure blues, suonato alla grande e cantato con estrema forza espressiva. Out of The Blues è il più bello dei tre, grazie alla scelta dei brani ( c'è anche una versione bluesy di On The Beach di Neil Young ) ed al suono stesso.






La Casa Usher, 1987, IT. Immagini del cinema australiano degli anni settanta e ottanta a cura di Filippo D'Angelo e Carmelo Marabello.


: cosi` l`autrice stessa defini` "dalla parte di lei". narratrice e protagonista e` alessandra corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare - rigorosamente "dalla parte di lei" - la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, resistenza e ricostruzione. spicca in particolare il personaggio della madre, suicida per amore, di cui la figlia rifiuta di ripetere il destino. mandata dal padre presso i parenti in un remoto paesino dell`abruzzo con la speranza che faccia suo il dovere della sottomissione, alessandra cresce invece sempre piu` consapevole della "questione femminile" e determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto tributato abitualmente agli uomini. l`evento cruciale nella sua vita e` l`innamoramento per francesco, professore antifascista, che sposera`; ma il loro amore e` destinato a una fine tragica... sullo sfondo della guerra e della lotta partigiana, alba de ce`spedes compone un romanzo stupefacente per la varieta` delle situazioni, l`esattezza dei ritratti, la ricchezza dei toni. un sofisticato gioco di specchi dal quale emerge la presa di coscienza di una donna che, in un mondo sempre piu` dominato dagli uomini, riesce a trasformare la rassegnazione in ribellione.