
Edito nel 2004, considerato da molti il disco più bello di Iron & Wine, Our Endless Numbered Days viene messo di nuovo in commercio, con l'aggiunta di un secondo CD. Sam Beam,in arte Iron & Wine, si era conquistato le prime lodi proprio con questo disco, che rimane uno dei suoi lavori più riusciti. Questa nuova versione ha un libretto con note estese, una copertina rinnovata ed una serie di inediti aggiunti. Una buona occasione per assaggiare un vero cult album.

Musica composta per il, serial televisivo HBO: Big Love: Hymnal. Il CD contiene anche alcune composizioni nuove che nulla hanno a che vedere con il serial. Byrne è tornato ?

Finalmente in stock il concerto del 2 Maggio 2004

Esordio per la band irlandese. Anzi per Conor J. O'Brien, unico responsabile della band, autore e cantante. Conor suona anche tutti gli strumenti.
Poetico, profondo, il ragazzo irlandese mostra dei numeri inattesi e timbra un esordio positivo.

Dopo alcuni dischi editi dalla Alligator, Lindell diventa indipendente e ci regala un disco che ha i profumi del Golfo del Messico. Blues e soul, ma anche sole e mare. Lindell ha ormai un suono che è un marchio di fabbrica.Blue Eyed soul, con un tocco di New Orleans sound.

2 CD. Intenso ed ispirato, Fitzsimmons fa parte di quella serie di nuove voci e nuovi autori che fanno capo a Bon Iver, Iron & Wine, Bonnie Prince Billy. Musica intima, basata su accordi di chitarra, sui quali si muove la voce toccante di Simmons, pardo del nuovo millennio: Fitzsimmons si circonda di musicisti di vaglia, come la brava Leigh Nash, cantante di Six Pence None The Richer. Versione limitata che contiene un secondo CD, con versioni diverse dei brani che appaiono sul primo, ma anche canzoni inedite.

Rosanne Cash e suo marito John Leventhal fanno un viaggio nel Sud degli Usa. Un viaggio che è servito ad ispirare il disco più bello e profondo della figlia di Johnny Cash. Un disco di ballate intrise dagli umori e dai suoni del profondo Sud. Canzoni intense, drammatiche, piene di forza e di significati. Un disco da gustare a fondo, che si rivela come un'opera di grande valore.Partecipano John Prine, Tony Joe White, Kristofferson, Rodney Crowell. Uno dei probabili dischi del 2014.

Dopo un silenzio abbastanza lungo, l'ultimo disco (con canzoni nuove ) risale al 2009 ( Lean Forward). Sono passati sei anni, ma il suono della band di Brian Henneman non è cambiato. Classico rock elettrico, stile americana, con elementi della musica di Mellencamp e Fogerty mischiati con sonorità più roots. Musica fiera, elettrica, diretta e potente. E, al solito, una manciata di canzoni che si ascoltano dalla prima all'ultima nota, senza vie di mezzo. Prendere o lasciare.

Jim James, leader dei My Morning Jacket, sta vivendo, da un pò di tempo a questa parte, una carriera da solista molto particolare. Qiuesto tribute album, che James dedica ai suoi favoriti, è sintomatico di questo stato di cose. Si passa dai Beach Boys, resi con una grandeur sonora invidiabile, a Bob Dylan, la cui I'll Be Your Baby Tonight ha deliziose candenze country, a Willie Nelson, ripreso tramite la splendida Funny How Time Slips Away. Alcune versioni sono acustiche, o voce e piano, per brani di Elvis Presley, Sonny & Cher oppure standards della musica americna come Stars and Stripes Forever e Love is The Sweetiest Thing.

Jim James, leader dei My Morning Jacket, ha da tempo intrapreso una carriera solista abbastanza anonima e confusa, senza sapere bene dove andare a parare. Ma questo disco, decisamente più rock, più elettrico, si riavvicina alla sua band e ci mette in mano un prodotto finalmente interessante. Uniform Distortion potrebbe rappresentare un'inversione di tendenza vista l'inedita urgenza espressa fin dall'echeggiare fuzz delle chitarre della prima traccia Just A Fool. Ispirato da un'illustrazione dal fotografo Duane Michals scoperta per caso da Jim James su una vecchia enciclopedia e scelta per la copertina del disco, Uniform Distortion è una riflessione sui mutamenti occorsi alla società contemporanea in seguito al vertiginoso sviluppo tecnologico degli ultimi decenni e su come la percezione della realtà possa risultarne distorta.

Sam Bean, in arte Iron & Wine, non ha potuto fare a meno di esibirsi dal vivo negli studios della Third Man Records ( nell'agosto 2017), l'etichetta di Jack White. Uno show in cui Sam Bean, voce e chitarra, con qualche elemento della sua band alle spalle, ha eseguito una decina di canzoni tratte dal suo vasto repertorio. Il vinile ( non c'è CD), è in tiratura limitata.

Quando ancora stava coi Wilco, nel 2001, Jeff Tweedy venne avvicinato dall'attore Ethan Hawke per scrivere la colonna sonora del suo primo film da regista, appunto Chelsea Walls. Tweedy, chiamò a sua volta il produttore Jim O'Rourke ed il percussionista Glenn Kotche (i tre si sarebbero poi ritrovati nelle sedute di registrazione di Yankee Hotel Foxtrot). Oltre ad una parte di brani strumentali, Chealse Walls conteneva poi performances vocali di Robert Sean Leonard, di Steve Zahn e del mitico Little Jimmy Scott, oltre al coinvolgimento di Billy Bragg e dei Wilco.

Il nuovo album, 2022.

Ristampa 2025 in digipack