
Due LP rimasterizzati in un CD.

Ristampa rimasterizzata con 6 brani aggiunti.

22 Brani di cui 3 inediti. Edizione rimasterizzata 2003.

2CD. Versione espansa con un secondo disco contenente demos, versioni alternate e brani dal vivo.

2 LP in un CD. Due classici di Lewis, editi entrambi nel 1968.

Il meglio di Costello, i primi 15 anni. 22 tracce classiche, rimasterizzate,. Ristampa in digipack.

20 Classici Atlantic: When A Man Loves A Woman, Take Time To Know Her, Dark End of The Street etc

BBC Studios, Londra, 1996. Performance ottima, registrazione pure. 20 canzoni, il meglio del repertorio dell'eclettico rocker. L'occhialuto inglese qui è accompagnato dagli Attractions, in alcuni pezzi dal Brodsky Quartet e da una orchestra. Un concerto unico.

Quasi 80, ma non li dimostra. La voce c'è ed il suono del piano è più spettacolare che mai. Lewis conferziona un signor disco, a cavallo tra rock and roll, classici del passato e qualche ballata country. Il pezzo forte sta poi nella presenza di una serie di fomidabili musicisti che gli danno una mano: Neil Young, Robbie Robertson, Keith Richards, Doyle Bramhall, Nils Lofgren, Ronnie Wood, Jon Brion, Derek Trucks. Prodotto da Jim Keltner, che suona in tutti i brani. Rock and roll Time !

2 CD / DVD. Due concerti, registrati nei primi anni ottanta, quando gli Stray Cats di Brian Setzer hanno sconvolto il mondo del rock ed hanno riportato in auge il rockabilly. Due concerti: Loreley Open Air, 1983, sui due CD. Mentre il DVD contiene un concerto ancora più vecchio: Colonia, 16 Luglio 1981. Nuova edizione 2024.

andy warhol (1928-1987) e` oggi riconosciuto come il piu` importante esponente del movimento della pop art. ha ribaltato la tradizionale comprensione dell`arte rimpiazzandola con una visione che sconfessa l`individualita` dell`artista. warhol e` stato un osservatore critico della societa` americana, che ha esposto il consumismo dei suoi compatrioti nei suoi dipinti (le serie campbell e brillo), nonche` la loro fascinazione per il giornalismo sensazionalistico. nel 1963 warhol fondo` la sua factory a new york, letteralmente una fabbrica di idee e di lavoro, che influenzo` il cinema degli anni sessanta. pubblico` l`influente rivista interview nei tardi anni settanta e produsse anche la propria opera d`arte: warhol concepi` l`idea, e un lavoratore della sua factory la mise in pratica. l`opera rimase (volutamente) anonima, cosa che nondimeno nulla tolse alla reputazione di warhol. il quale una volta osservo` cinicamente che i ricchi abitanti di new york avrebbero volentieri appeso la sua sedia elettrica in soggiorno, a patto che i colori si intonassero con tende e carte da parati.

Ristampa rimasterizzata dell'album uscito dopo il mitico At Carnegie Hall. In questo disco, registrato dal vivo, Belafonte è il front man, ma ci sono anche performances dal vivo di The Chad Mitchell Trio, Odetta, Odetta e Belafonte e di nuovo Harry Belafonte da solo. Un altro classico.

Colonna sonora del nuovo film di Noah Baumbach, regista di indubbio talento. Film con Scarlett Johanson e Adam Driver. Musica di Randy Newman, tra classico stile newmaniano ed orchestrazioni coinvolgenti, in puro stile old hollywood..

Disco del 1970, contiene la sua straordinaria rilettura di Something. Prodotto da Teo Macero.


taschen presents david lachapelle`s epic two-volume project that completes his five-book, career-spanning anthology. in lost + found, lachapelle unveils a visual record of the times we live in. together with good news, it represents a sublime concluding chapter to lachapelle`s captivating narrative.

2 album su 1 CD. Copia non sigillata.