Un classico minore del soul di marca Stax, edito in origine nel 1973. Nuovissima ristampa rimasterizzata, in digipack.
Prodotto dallo stesso Knight, il disco si avvale di musicisti del calibro di Jesse Carr, Jerry Weaver, Harvey Thompson, Ronnie Eados. Redizione Culture Factory Usa.

Soplendido tributo al famoso gruppo folk blues degli anni trenta ( dove militava anche Bo Carter ). Inciso per l'occasione con performances inedite di Bruce Cockburn, North Mississippi All Stars, John Hammond, Van Dyke Parks, Carolina Chocolate Drops, Danny Barnes, Bill Frisell, Madeleine Peyroux, Jim Byrnes, Kelly Joe Phelps, Geoff Muldaur & Texas Sheiks, Bob Brozman, Robin Holcomb e molti altri. Grande album di blues, folk e gospel.

Luther Dickinson, Alvin Youngblood Hart, Jimbo Mathus Un trio formidabile che, sulle orme di Ry Cooder e di Mississippi Sheiks, Gus Cannon e Memphis Jug Band, rinverdisce una tradizione antichissima, quella delle String Band. Tra brani gospel, folk e blues, una rivisitazione pura ed incontaminata, sulla linea del disco solista di Luther Dickinson, grande protagonista anche in questa occasione. Jesse James e Deep Blue Sea, The Carrier Line e Dixie Darling sono tra le canzoni più belle. Old times are back again.
I Del Lords sono stati, tra il 1982 ed il 1990, una delle rock band più popolari nella East Coast. Vero rock and roll in un momento in cui la musica lo stava abbandonando. In California i Blasters, a New York i Del Lords. Ritornano con un disco nuovo ad oltre venti anni dal loro scioglimento ed il disco è una bella sorpresa: classico rock, sanguigno e chitarroso, come nella loro migliore tradizione. Elvis Club, appunto.

2 CD. I due mitici concerti, qui presentati nella forma più estesa, cioè completi ( 37 canzoni sui due CD ), in versione rimasterizzata e con un booklet adeguato. CD non sigillati.
