
Si tratta del disco più famoso di Eddie Hinton, inciso nel 1977 per la Capricorn. Finalmente ristampato e rimasterizzato ad arte. Non ci sono aggiunte, ma il disco era troppo importante, nell'ambito del soul bianco, per restare nell'oblio. Edizione limitata, hard to find.

Sono stati out per qualche anno, poi Jimbo Mathus e la bella Katherine Whalen hanno deciso di riformare la band. Tra rock, jazz, folk, blues, country, ragtime e chi più ne ha più ne metta. Originali, craetivi, sfacciati, gli Squirrel proprio ci mancavano. E sono tornati per essere più originali che mai. Registrato dal vivo

1991

Il nuovo lavoro dell'ex Green On Red, prodotto da Greg Leisz. 14 canzoni tra rock e radici. Uno dei dischi migliori di Chuck.

Album del 1996, per l'ex Incredible String Band.

Esordio da solista per Dave Rawlings, compagno di Gillian Welch. Con Gillian alla doppia voce e gli Old Crow Medicine Show in studio, Dave mischia folk e rock, con intelligenza compositiva ed un tocco tradizionale che non guasta affatto. Grande musica, belle canzoni, perfetto equilibrio tra sonorità elettriche ed acustiche e Benmont Tench che spunta qui e là.

Interessante disco d'esordio, da solista, per il leader dei Clap Your Hands Say Yeah. Prodotto da Steve Berlin ( Los Lobos ), l'album è stato registrato a New Orleans. Gli umori della Crescent City incontrano il rock innovativo di Alec ed il risultato è un disco originale e fuori dagli schemi, dove antico e moderno vanno a braccetto.

Nuovo album della roots band della Virginia. Un combo molto interessante, con già tre dischi al suo attivo. Wrinkle Neck Mules mischiano in modo diretto, con chitarre elettriche e grintosa voce solista, ma anche bnjos e fiddles, rock, country e bluegrass. Anzi rinnovano il country con intuizioni moderne, un suono deciso ed una manciata di canzoni ben costruite. C'è qualcosa di nuovo nel suono Americana.

2 CD. Due classici minori del grande musicista di New Orleans. Remedies, 1970, e Desitively Bonnarroo, 1974. Editi in origine dalla Atco. Rimasterizzati 2018.

Rocker indomito, Mitch Ryder torna con un disco nuovo in cui rilegge i suoi classici, ma anche brani molto noti del passato, con una serie di ospiti molto interessanti. Il leggendario blue eyed soul singer di Detroit si riaffaccia alla notorietà con un disco potente dove ripropone classici quali Devil with a Blue Dress, Have Love Will Travel, I'm Not Your Steppin' Stone, Just My Imagination (Running Away with Me), Bad Bad Leroy Brown, Shout, Twistin' The Night Away, ( Sittin' ) On The Dock of The Bay etc. E lo fa in compagnia di Linda Gail Lewis, James Williamson, Wayne Kramer & Brian Auger, Lee Oskar, Cherrie Currie, Joe Louis Walker, Shirley King, Sylvain Sylvain ed altri ancora.

2 CD. Bella antologia con una serie di brani rari inediti. Il primo CD contiene le prime registrazioni di Dr. John, alcune registrate ancora sotto il nome di Mac Rebennack ( il suo vero nome). Mentre il secondo contiene brani rari e registrazioni dal vivo inedite.

Dr. John ci ha lasciato nel 2019 ma ha avuto il tempo di incidere un nuovo album. E Things Happen That Way è il risultato delle sue ultime sessions. E,a sorpresa, non è un disco classico ma prende spunto della musica country. Che poi però Mac Rebennak rilegge alla sua maniera. Nel modo di cantare, ma anche di arrangiare i brani, Things Happen That Way non si discosta più di tanto dal suo stile classico e, ad un ascolto prolungato, risulta essere uno dei suoi dischi migliori di sempre. Vuoi per le canzoni che il nostro rilegge ( classici come Funny How Time Slips Away Gimme That Old Time Religion, I Walk on Gilded Splinters, I'm So Lonesome I Could Cry, Guess Things Happen That Way, End of The Line. Vuoi per la forza e per la personalità che ci mette, rendendo propria ogni canzone. Il disco, più lo si ascolta e più risulta bello, si avvale anche della partecipazione di Willie Nelson, Aaron Neville e Lukes Nelson e Promise of The Real.


5 CD. Cofanetto che include i primi 5 album: Gris Gris, Babylon, The Sun Moon & Herbs, Dr. John's Gumbo e In the Right Place.