Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Artista che ha collaborato con Philip Glass,Bill Laswell e Pharoah sanders.

Snoop D.Dogg,Gang Starr,etc

Album solista per Jenn Wertz, ex Rusted Root.
Tra folk e psichedelia, con uso di percussioni e intelligenti intuizioni melodiche.

Ex-leader V-Roys.

Ristampa rimasterizzata 2004, album del 1992. Riedito con un bonus Ep dal vivo inedito.

Mr Tambourine Man di Byrds - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ByrdsFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il classico, ristampato con sei brani inediti o alternate versions in più

Doppio antologico per la cantautrice canadese

Nuovo 2002

Beautiful Freak di Eels - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
EelsFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Esordio. Rimasterizzato

2005. Con Carl Burnett, Nick Rolfe, Carlos Henderson, Rocky Bryant etc.

My Favorite Things di John Coltrane - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John ColtraneFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici di Coltrane. Rimasterizzato 2004 in edizione giapponese.

Nuovo lavoro, 2005, con la partecipazione di Geri Allen, Adam Holzman, Matt Garrison etc

Con Lyle Mays, Mark Egan e Dan Gotlieb.

Album nuovo, 2007.

Nuovo album ECM per il pianista nordico, qui con Arve Henriksen, Gjermund Larsen, Tanja Orning etc

Legnini, francese, è uno dei più promettenti pianisti della attuale scena jazz. Nuovo lavoro, 2007.

Il terzo album del giovane pianista fenomeno. Secondo il New York Times " Eldar combina la velocità sovrumana di Art Tatum con echi della grandeur di Oscar Peterson ".

Liebman rilegge Coltrane con The James Madison University Jazz Ensemble, diretta da Gunnar Mossblad.

Hey Do Right !  di Boozoo Chavis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Boozoo ChavisFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici del re dello zydeco, secondo solo a Clifton Chenier. Raro album, edito dalla Antone's nel 1996. Pochissime copie disponibili.

Pianista ECM, disco interessante, 2007

The Best Of di Nellie Lutcher - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nellie LutcherFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia rimasterizzata con 21 canzoni. Nellie Lutcher mischia jazz, blues e swing con grande abilità. Pianista e cantante, ha avuto il suo momento di maggiore popolarità nella seconda parte degli anni quaranta.

Nuovo lavoro per il promettente chitarrista, qui accompagnato da Michael Blake, Ron Horton, Steve Cardenas etc

Famoso doppio LP trasportato su CD. Edizione rimasterizzata di un classico del ragtime. Il pianista Morath interpreta le rags di Scott Joplin, assieme ad un quartetto .

30 canzoni che celebrano i venti anni assieme dei Roomates

Glitter And Gold  di Barry Mann & Cynthia Weil - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Barry Mann & Cynthia WeilFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le composizoni firmate Mann & Weil, due dei migliori songwriters Usa dei sixties: interpretate da Mama Cass, Del Shannon, Gene Pitney, Arthur Alexander, BJ Thomas, Bruce & Terry, Dion, Righteous Brothers, Sweet Inspirations, Marcels, Chiffons, Turtles, Tokens etc. 26 canzoni.

Three Dog Night Story  di Three Dog Night - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Three Dog NightFormato: CD34.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Doppio antologico che copre gli anni 1965-1975. Rinasterizzato, con 43 canzoni. Ci sono anche le registrazioni pre TDN. La più completa antologia della band, ora fuori catalogo. MCA Usa, 1993.

Revival di Radney Foster - CD
In offertaImportati
Radney FosterFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Figura molto particolare nel microcosmo musicale Americano, Radney Foster è cantante, autore, produttore, band leader, talent scout e molte altre cose. Si è ritagliato una fetta di mercato per lui ed ha uno zoccolo duro di die hard fans.La sua musica è country ma anche country rock o solo rock. Comunque sia, i suoi dischi sono sempre ben costruiti e decisamente piacevoli.

Finalmente in stock il concerto del 28 Aprile 2007, del pianista di colore.

UK
UK di UK - CD
Importati
UKFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimsterizzata del disco d'esordio della band progressive formata da Eddie Jobson, John Wetton, Bill Bruford ed Allan Holdsworth. Tutti ex membri di King Crimson, Yes, Roxy Music e Soft Machine

Finalmente edito il secondo album dell'ex Byrds. Prodotto dall'amico Kim Fowley, l'album mostra la classica vena country rock cara a Battin.Sono con lui per l'occasione: Byron Berline, Chris Ethridge, Bob Beeman, Herb Pedersen, Alan Munde, Roland White, Mike Bowden ed Al Perkins. Le registrazioni sono state fatte nel 1973, a Los Angeles.

Interessante collaborazione con l'Arditti String Quartet

uno studente di medicina di ventitre` anni e` in analisi e parla a voce bassa di se`. ma perche` alex ha deciso di rivolgersi a uno psicologo analista? quali sono le sue aspettative, le sue richieste? il titolo del libro allude a un sogno del paziente, rivelatosi essenziale per lo svolgimento dell`analisi. il libro e` strutturato in parte come un diario dell`analisi, e in parte in forma di capitoli organizzati per problemi.

un nuovo dizionario gem. con l`indicazione pratica della pronuncia, tutte le parole, i modi di dire e le locuzioni piu` comuni e frasi utili per chi viaggia, il dizionario italiano-greco si proprone come strumento pratico e utile per il viaggiatore, per lo studente e per tutti coloro che vogliono parlare, leggere e scrivere in lingua greca.

Thunder's Mouth Press, 1982, UK. "Fino a questo momento la miglior biografia di un musicista jazz" secondo The New York Times, il libro di Ian Carr ripercorre la straordinaria carriera del grande trombettista rimettendo ordine nelle controversa esposizione dei fatti che traspare da quella scritta dallo stesso Davis. Il racconto della vita e dell'opera di Davis si basa su conversazioni con centinaia di persone prossime all'artista come Bill Evans, Joe Zawinul, Keith Jarrett, Ron Carter, Max Roach, John Scofield e molti altri.

Power pop band inglese fine anni novanta. Echi Usa, chitarre aperte, belle canzoni. una piccola gemma da riscoprire.

The Blues Brothers, The Blues Brothers Band, Blues Traveler, Lonnie Brooks, Dr. John, Eddie Floyd, BB King, Aretha Franklin, Jonny Lang, Louisiana Gator Boys, Taj Mahal, Junior Wells, Wilson Pickett, John Popper etc

Live 1997. Il disco più jammato e psichedelico di Jerry Joseph & Band.

dopo "un tram a s.p.", indimenticabile viaggio nell`anima di un anziano, l`autore ci invita a esplorare il mondo degli adulti attraverso gli occhi di un bambino, tomas: con lui scopriamo cosa ci fa un aspirante guardalinee di rugby, nel cuore della notte, in un campo da golf, e il segreto per diventare intelligenti come un medico. come se non bastasse, ci vengono chiarite parecchie cose anche sulla vita sentimentale degli architetti e sul campionato europeo di falegnameria del 1927.

Un classico del 1958, rimasterizzato.

Canadese, Gonzales è un iconoclasta del pano. Ha uno stile tutto suo e non è molto classificabile: infatti passa dal jazz al blues, persino all'hip hop.

2 LP in un CD. I classici Bossa Nova Carnival e Limbo Carnival, da molti anni fuori catalogo. Rimasterizzato 2012.

Il meglio di 30 anni di Northern Soul. 30 canzoni: un brano per ogni anno, dal 1982 al 2012. Ben E. King, Alexander Patton, Melba Moore, Lou Johnson, Lorraine Chandler, Darrow Fletcher, Maxine Brown, Sugar & Spice, Chuck Jackson etc

ricordi e nostalgie di calabria raccontati alla gente del varesotto.

Elvin  di Chico Freeman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chico FreemanFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Tributo al grande Elvin Jones, da parte di Chico Freeman. Con Lonnie Plaxico, Winard Harper, George Cables etc. Special guest: Joe Lovano.

Registrato in concomitanza con la chiusura del Fillmore. Si tratta di un concerto della formazione capitanata da Gary Duncan e Dino Valenti, non c'è purtroppo John Cipollina. Il materiale arriva da Just For Love e What About Me, oltre che dallo storico Happy Trails. Documento d'epoca, per i collezionisti più accaniti, ha dalla sua una qualità più che buona ed il fatto di presentare una formazione senza John, ma decisamente in buona forma.

Steve Earle and the Dukes, pulsante concerto elettrico registrato al Cotton Club di Atlanta, nel 1988. Il primo Earle, quello più rock: registrazione tratta da una trasmissione radio dell'epoca. Qualità audio ottima. 15 canzoni, tra cui Copperhead Road, Good Ol' Boy, Rain Came Down, San Antonio Girl, Johnny Came Lately, The Dervil's Right Hand ed altri classici. Copia non sigillata.

Il meglio di Katchè su ECM, Low price.

City Folk  di James Farm - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
James FarmFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

James Farm è il gruppo jazz messo assieme da Joshua Redman. Una band collaborativa che mischia elementi rock, folk, soul, classica e jazz: Un suono diverso, ancora più evidenziato in questo secondo album dove, oltre a Redman, appaiono il pianista Aaron Parks, il bassista Matt Penman ed il batterista Eric Harland.

Debutto su Appaloosa per il cantautore inglese, ma americano per adozione. Maddock, dopo un percorso interessante, cerca di rendere più personale la sua musica. The Green è un album di rock, con liriche taglienti e suoni più attuali. Meno cult, ma più popolare nella struttura delle canzoni, Maddock non ha certo dimenticato come si scrive. Il disco della Appaloosa contiene anche in i testi in italiano.

Blues Caravan 2014  di Blues Caravan - CD

CD/DVD. Registrato dal vivo, questo CD con DVD, ci presenta il new breed della Ruf Records, etichetta specializzata in blues elettrico. Laurence Jones, Christina Skjolberg e Albert Castiglia. Tre axemen ( una è una donna), dal tiro potente, che già si sono fatti notare in giro per l'Europa. Questo concerto testifica la loro forza e la loro bravura. Emergenti, da tenere d'occhio.

Cantautore sofisticato, sulla linea di Randy Newman, meno art e più pop, Bishop ha avuto più fortuna come autore che come performer. Ma c'è sempre tempo per rifarsi. In questo disco dal vivo, registrato poco tempo fa in Inghilterra, Bishop rilegge i suoi classici, ci mette dei pezzi nuovi, rivede qualche sua nota composizione, sostenuto da una bella band, Ci sono anche un paio di duetti: con la emergente Rumer e con Kate Shorr. Edizione limitata.

Ormai consolidati come top bar room band. gli American Aquarium sono quel classico gruppo in grado di fare 200 date l'anno e di suonare nei festival ma anche nei bar. Una band dal suono classico, con due chitarre in evidenza, ma anche una pedal steel. Una band che mischia rock e radici, con robuste dosi southern, senza dimenticare svisate country e persino deviazioni funk. American Aquarium si sono imposti da tempo e BJ Barham, il leader, dice che sono pronti per il grande salto.

Cyrus Chesnut per le Smoke sessions, con la partecipazione di Curtis Lundy e Victor Lewis.

Made In Chicago di Jack Dejohnette - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jack DejohnetteFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo lavoro per il grande percussionista jazz, questa volta accompagnato da Muhal Richard Abrams, Roscoe Mitchell, Henry Threadgill e Larry Gray. Registrato dal vivo a Chicago, Millennium Park, nell'Agosto 2013, il disco segna la riunione di un gruppo di vecchi amici ( a parte GrAy), che avevano cominciato a suonare assieme nel lontano 1962. ECM 2015.

Band canadese molto seguita. Fermatisi nel 2003, hanno ripreso nel 2010 conquistando ancora più adepti. Depositari di un suono psichedelico / progressive, mischiano rock con elementi musicali classici e persino di avant garde. Originali, diversi, sono una band che si è conquistata uno spazio grazie ad un suono fortemente personalizzato.

Nel 2014, complice il fatto che avevano alcuni concerti nella capitale inglese, gli Umphrey's McGee hanno approfittato del tempo libero e sono andati a reghstrare nei mitici studi di Abbey Road. Hanno ripreso dei brani propri, li hanno riarrangiati per l'occasione in versione quasi unplugged, hanno messo anche in pista una serie di brani nuovi ed alcuni di cavalli di battaglia spesso eseguiti Live ma mai incisi in studio, come No Diablo e Cut The Cable. Un'occasione importante per la band ed una visualizzazione completamente diversa del loro repertorio.

Truckers, Kickers, Cowboy Angels - The Blissed-Out Birth Of Country Rock Vol. 6 : 1973 di The Birth Of Country Rock - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Birth Of Country RockFormato: CD28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il 1973 è stato un anno basilare per l'affermazione del country rock, sopratutto per via della scoperta, a livello mondiale, di questo suono, molto legato alle radici. Alcuni dei migliori musicisti di sempre si sono cimentati su questo stile. 43 canzoni, brani classici e non di Willie Nelson, Doug Sahm & Band, Townes Van Zandt, Jerry jeff Walker, Littel Feat, Dan Hicks, Ozark Mountain Daredevils, Goose Creek Symphony, New Riders of The Purple Sage, Gene Clark, JJ Cale, Billy Joe Shaver, Borderline, Gram Parsons etc. Packaging superbo, libretto esteso con foto mai viste, copertina con foto inedita di Gram Parsons

BlueNote Cafè di Neil Young & BlueNote Cafè - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young & BlueNote CafèFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Registrato nel tour del 1988, coi BluesNote Cafè, per supportare l'album This Note's For You, il suo disco più blues, più soul. Un tour che è piaciuto molto, diverso da qualunque altro del canadese. Registrato in varie locations negli Usa, questo doppio contiene 7 canzoni inedite: Soul of A Woman, Bad News Comes to Town, Ain't It The Truth, I'm Goin', Crime of the Heart, Doghouse e Fool For Your Love. Contiene anche una splendida versione di 19 minuti del classico Tonight 's The Night, registrata al Pier a New York. Neil Young Archives, Vol 11. CD in edizione Usa.

Promised Land Or Bust di Moreland & Arbuckle - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Moreland & ArbuckleFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il chitarrista Aaron Moreland ed il cantante armonicista Dustin Arbuckle, originari del Kansas, sono riusciti a catturare lo spirito viscerale e l'energia selvaggia del Delta Blues e lo hanno mischiato a robuste dosi di vibrante garage rock. Sulla linea dei primi Black Keys, ma con più di forza creativa nei riguardi del blues, Moreland & Arbuckle stanno imponendo il proprio stile. Questo nuovo lavoro, prodotto dall'esperto Matt Bayles, dà al loro blues forza ed espressione grazie ad un suono sporco, arrabbiato e molto diretto. Esordio della band su Alligator: wild southern blues.

Henry McCullough, chitarrista nord irlandese, ha una bella storia, alle sue spalle. A parte il fatto che ci ha appena lasciato ( è morto il 14 Giugno scorso ), McCullouch ha suonato sia come solista che come chitarra solista, in diverse band. Nei Wings di Paul McCartney, ma anche negli Spooky Tooth, nella Grease Band e negli Sweeney's Men. Estroverso ed originale, McCullough, nelle opere da solista, ha sempre avuto una predilezione per il blues, come conferma in questo disco, uscito pochi giorni prima della sua dipartita.

Siamo nel 1971 e Boz Scaggs ha ormai avviato una carriera da solista che gli darà parecchie soddisfazioni, con dischi molti venduti ( Silk Degrees ad esempio, ma anche altri ) ed un suono tra soul e rock piuttosto ovattato e sofisticato. Qui però siamo ancoradalle parti del primo disco, quel Boz Scaggs di fine anni sessanta in cui aveva suonato anche Duane Allman, oppure di Moments e Boz Scaggs and Band.Un sound rock, venato di soul e di blues che viene espresso splendidamente nella rilettura di Loan Me A Dime ma anche in brani quali I Feel So Good, Steppin' Stone, Baby's Callin' Me Home etc.

Con già alcuni dischi alle spalle, da Live at Buddy Guy's Legends a Piece of Work, Ray Fuller si è fatto un nome, con il suo stile ruvido, che deve molto ad Elmore James ed Hound Dog Taylor. In questo nuovo album Fuller misura il suo stile, sempre più rovente, con 14 brani tirati, tra cui citiamo Whiskey Drinkin' Women, You've Got The Blues, Louisiana Woman, Long Black Train, Burn Me Up e Voodoo Mama. Burning the Blues.

uno strano oggetto volante compare alto nel cielo. e la mongolfiera che trasporta guido e adele cantalamappa, gli instancabili giramondo di ritorno dall`australia, insieme a un tesoro di storie. storie di bambine in fuga, di un cane che non e` un cane, di un lago di sangue, di uno scarabeo dai gusti... particolari. a queste si aggiunge il racconto della figlia camilla, che rivive le avventure di un viaggio in sudamerica con i suoi genitori in sella a due motociclette. e poi c`e` il librone dei viaggi, con le sue storie che arrivano dal passato, ma parlano del presente. e c`e` la storia di rajan, il nuovo amico dei cantalamappa, che cerca ancora un finale. eta` di lettura: da 8 anni.

che cosa lega caporetto a baghdad? apparentemente poco o nulla, in realta` molto. questo libro racchiude le cronache, i pensieri, i confronti tra gli eventi bellici avvenuti nel 1914-18 e le situazioni, le problematiche incontrate da un inviato nelle guerre contemporanee. ci sono le visite ai vecchi campi di battaglia in francia, belgio, germania, sulle alpi, ma anche i continui rimandi ai conflitti tra israele e il mondo arabo, assieme agli scenari siriano, iracheno, afghano, libico degli ultimi anni e soprattutto agli episodi salienti delle recenti sfide lanciate dal "califfato". si mette in luce quanto rilevanti siano tutt`ora in medio oriente i confini disegnati dalle potenze coloniali dopo la prima guerra mondiale e l`importanza odierna dei gruppi, ideologie e movimenti che vorrebbero abbatterli per sempre. una proposta di riflessione sulla guerra, le sue dinamiche, le sue conseguenze, per un pubblico europeo che in generale la vorrebbe rifuggire, ma ne e` inevitabilmente circondato, se non coinvolto direttamente.

Richie Havens, qui in una rara esibizione dal vivo, registrata al Village Gate di New York, nel 1991. Sul palco assieme al noto folk singer, c'è anche Cliff Eberhardt, piccola gloria locale, con diversi dischi a suo nome. Richie, voce poderosa, mette sul piatto una serie di classici, interpretandoli alla sua maniera: God Bless The Child, Here Comes The Sun, The Long Road, Lives in The Balance, I Was Educated By Myself etc.

Il famoso doppio Lp, rimasterizzato da Matt Pence, nei medesimi studi di registrazione, in Texas, dove è stato registrato. Un disco culto.

Classiche registrazioni fatte da Muddy Waters, Howlin' Wolf e Little Walter, tra il 1961 ed il 1962. Questo CD raccoglie due classici LP, incisi assieme dai tre grandi all'inizio degli anni sessanta: Super Blues eThe Super Super Blues Band. Due classici senza tempo,

Figlia di immigrati italiani, a discapito del suo cognome, Gina Sicilia è una blues woman di razza. Lo conferma con Tug of War, il suo settimo lavoro, prodotto da due professionisti in odore di Grammy: Dave Darling e Glenn Barratt. Blues elettrico, bella voce ed una chitarra decisa. Gina ci mette del suo, grazie a brani pieni di forza, quali I Don't Want to Be in Love, Damaging Me, I'll Stand Up, I Cried, They Never Pay Me, Heaven.

Lovin' Tex-Mex Style  di Freddy Fender - CD
In offertaImportati
Freddy FenderFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Freddy Fender era uno dei Texas Tornados, la super formazione Tex Mex capitanata da Doug Sahm ed Augie Meyers. Questo disco è una sorta di antologia retrospettiva sulla carriera, con brani in studio ed anche dal vivo, molti dei quali inediti. Un buon mezzo per conoscere Freddy Fender, uno dei divulgatori del verbo tex mex, ma anche un musicista molto popolare, grazie a successi quali Before The Next Teardrop Falls e Wasted Days and Wasted Nights entrambe contenute in questo disco, assieme ad altri classici come She's About A Mover, What I'd Say, Almost Persuaded, The Rains Come, Lovin' Cajun Style, Silver Wings, Mahilda etc.

Uno dei classici album soul dei sessanta. Il disco più famoso di Rufus Thomas, con il famosissimo hit Walking The Dog. Stax '60. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa Eu.

Pacific Gas And Electric  di Pacific Gas & Electric - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pacific Gas & ElectricFormato: CD10.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il classico album del 69, tra psichedelia e blues, ristampa rimasterizzata.

Bad Get Some  di Miss Velvet & The Blue Wolf - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Miss Velvet & The Blue WolfFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una band proveniente dal Northeast degli Usa, completamente sconosciuta. Si sono fatti notare lo scorso anno a South By Southwest ed hanno firmato un contratto per fare un disco. Disco che hanno realizzato con la produzione di Constance Hauman. Miss Velvet & The Blue Wolf sono una vera sorpresa: una band aggressiva dal suono vibrante, tra blues e funk, con Janis Joplin come principale fonte di ispirazione. Infatti Miss Velvet si ispira alla Joplin, vocalmente è potente (alla fine c'è una bella versione di Summertime), e sa cantare in modo veemente. Il disco mischia blues e funk, contiene una manciata di canzoni solide e si mette in lista come una delle sorprese di questa fine anno.

Il romanzo di Walter Wager da cui è stato tratto il celebre film con Arnold Schwarzenegger.

E' sicuramente difficile catturare la forza di una band dal vivo, registrando però in studio. Fortunatamente i Lone Justice (Maria McKee, Ryan Hedgecock, Marvin Etzioni e Don Heffington) andarono nei Suite 16 Studios nel dicembre del 1983 ed incisero questi brani con la stessa forza che mostravano dal vivo. Registrati con un direct to 2-track tape da David Vaught, senza aggiunte di sorta, questi brani possono venire finalmente ascoltati nella loro forma originale ed offrono la migliore rappresentazione della band, già in pieno possesso del proprio suono, anche se all'inizio della carriera e. La maggior parte delle canzoni sono inedite.

Two Sides Of A Rainbow  di Spirit - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SpiritFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Nel 1978, con la loro migliore formazione a trio a ( Randy California, Larry 'Fuzzy' Knight ed Ed Cassidy ) gli Spirit hanno tenuto una serie di concerti in Europa. Il più famoso è stato certamente quello fatto al Rainbow Theatre, a Londra, che, per problemi tecnici, non è stato mai pubblicato. Ma, recentemente, l'archivista della band Mick Skidmore ha trovato un master inedito, tratto dal mixer del locale londinese e così ci troviamo tra le mani l'intera performance, giustamente ritenuta tra le migliori della band Americana.Gli Spirit eseguono alla grande classici del loro repertorio, ma anche covers, da Animal Zoo a Hey Joe, Mr. Skin, I Got A Line on You, Like A Rolling Stone, 1984, Nature's Way, All Along The Watchtower, Stone Free, Wild Thing ed altre ancora. Fianlmente questo straordinario show è tra le nostre mani. Skidmore ha poi aggiunto nove tracce, tratte da Live Spirit, edito nel 1979, rimasterizzate. Il libretto contiene foto inedite, un saggio di Skidmore ed anche un pezzo scritto dal bassista della band, Larry Knight. Eccellente riedizione Esoteric UK.

Fred Eugene Martin, questo il vero nome di Little Freddie King. 79 anni, una vita nel blues, da turnista a musicista nella band del grande Freddie King, a solista lui stesso, con diversi dischi incisi a suo nome. Buon chitarrista, Little Freddie King è diventato una fiugura importante nella scena di New Orleans, dove si esibisce da tanti anni. Il suo blues è classico, con molte influenze da parte del suono della Crescent City.

Clear Light  di Clear Light - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Clear LightFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico della psichedelia Usa, Elektra Records, 1967. Nuova edizione rimasterizzata con una traccia inedita aggiunta.

Un classico della psichedelia anni ottanta.

Un disco mitico, pubblicato nel 1972. Bo Hansson interpreta, alla sua maniera, Lord of The Rings. Tra art rock e musica psichedelica. Un disco culto, introvabile da anni.

2 CD. Nel momento più importante, a livello di popolarità, della sua carriera, Paul Butterfield aveva un doppio album dal vivo in uscita. Questo Live, viene mandato in onda da una stazione radio newyorkese, ed è registrato negli A&R Studios, dove poi Allman Brothers e Delaney & Bonnie avrebbero fatto la stessa cosa. Un doppio Live con brani quali So Far So Good ( 10 minuti), Driftin and Driftin ( 14 minuti), Everything's Gonna Be Allright e The Boxer ( superiori ai nove ) a fare da base ad un performance spettacolare. David Sanborn al sax mostra tutto il suo talento.Nuova edizione, con copertina diversa. Un live epocale, per una grande band.

un viaggio a piedi lungo il sentiero che unisce alagna, in valsesia, a campello monti, piccola localita` della val strona. in cammino alla scoperta di luoghi, uomini e storie al cospetto del monte rosa sulle tracce di un popolo che da sempre affascina gli appassionati delle terre alte: il popolo walser, le sue tradizioni, la sua cultura.

tracey e la narratrice di questa storia sono simili, ma anche diverse. tracey ha riccioli seducenti raccolti con nastri di raso, minigonne e un sorriso vivace. ha un talento luminoso per la danza. la narratrice ha intelligenza e un naso severo, una tendenza alla malinconia. ha i piedi piatti ma un intuito anticipatore per la musica. amiche, complici, rivali. malgrado le diversita`, l`amicizia tra le due ragazzine cresce, strettissima, alimentata da una competizione sotterranea. poi di colpo finisce. sono diventate grandi, ognuna deve fare i conti con il proprio talento... zadie smith torna a raccontare l`amicizia assoluta e inquieta tra adolescenti, il mondo dei sobborghi multiculturali, l`attrazione perturbante per coloro che sono animati da un talento e nascondono un segreto. la danza in queste pagine diventa la scrittura stessa di zadie smith, che ha grazia naturale, non perde mai il ritmo e sa raccontare con affilata precisione le ambizioni e le ingiustizie sociali, i desideri degli adolescenti e i sogni della nostra epoca.

50th Anniversary: Live At The Toronto Jazz Festival di Downchild Blues Band - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Downchild Blues BandFormato: CD32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, la più famosa band rock blues canadese fa un concerto a Toronto, dove esegue i classici del suo repertorio. Serata speciale con la band al massimo della forma, ed una serie di brani resi in modo spettacolare, brani come Can You Hear The Music, Madison Blues, Shotgun Blues, Soul Man, Flip Flop and Fly e TV Mama. Serata decisamente speciale che la band suona in modo vibrante. E con lei ci sono una serie di ospiti di tutto rispetto: Kenny Neal, Erja Lyytinen, Gene Taylor, David Wilcox, Paul Shaffer e Dan Aykryod. Edizione speciale in digipack, import from Canada. Molto difficile da reperire.

2 CD. Edito, originariamente, dalla Atlantic nel 1972, questo doppio CD presenta il festival di quell'anno, partrcolarmente interessante per via dei musicisti che vi hanno partecipato. Infatti il doppio CD contiene registrazioni, dal vivo, fatte quell'anno ad Ann Arbor, di Muddy Waters, Houd Dog Taylor, Lucille Spann, Howlin' Wolf, Freddie King, Luther Allison, Otis Rush, Bonnie Raitt, Dr. John, Koko Taylor ed altri.

iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, "il mestiere di vivere" accompagna cesare pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull`arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidita` la sua incessante autoedificazione poetico-letteraria, l`evoluzione di un personale mestiere di vivere.

3 CD. I Dear Mr Time sono una band inglese, psychedelic.-progressive, nota nei primi settanta. L'album Dear Mr Time è considerato uno dei dischi più belli ma anche più importanti del genere. Questo triplo CD raccoglie tutto quello che la band ha inciso, compresi singoli, home demos, l'album Brontosaurus and Bling ed anche Time,

Formazione canadese, esistita nei primi anni settanta ed autrice di questi due dischi: Brave Belt e Brave Belt II. La band, guidata dall'ex Guess Who Randy Bachman era formata dal fratello di Randy, Robbie Bachmman e da Chad Allan alla batteria ( anche lui ex Guess Who). Autori di un classic rock piuttosto duro, i tre avrebbero poi cambiato nome in Bachman Turner Overdrive, quando Brave Belt III era ormai terminato.

2 CD. Mickey Dolenz e Davy Jones dei Monkees, assieme a Tommy Boyce & Bobby Hart. Due dischi, uno in in studio ed uno dal vivo, registrati entrambi negli anni settanta, quando la BMG aveva cercato di riunire i Monkees ma, non essendo disponibili Michael Nesmith e Peter Tork, erano stati scelti Tommy Boyc e Bobby Hart. Introvabili per oltre 27 anni, sono finalmente disponibile queste storiche registrazioni.

Miles Out To Sea: The Roots Of British Power Pop 1969-1975 di Miles Out To Sea - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Miles Out To SeaFormato: CD39.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. Le radici del British Power Pop: 1969-1975. Canzoni di Badfinger, Slade, Pilot, The Move, Octopus, The Kinks, The Who, Rockin' Horse, Help Yourself, Gerry Rafferty e moltissimi altri. 74 canzoni.

"i volonterosi carnefici di hitler" e` stato uno dei casi piu` clamorosi della storiografia degli ultimi decenni, un saggio che ha suscitato un intenso dibattito, in germania e non solo, divenendo in breve un bestseller. daniel j. goldhagen ripropone l`inquietante interrogativo di come abbia potuto il popolo tedesco, una delle grandi nazioni della civile europa, compiere il piu` mostruoso genocidio mai avvenuto. esaminando le figure degli e l`antisemitismo radicato nella societa` tedesca fra il 1933 e il `45, attingendo a materiale inedito e a testimonianze dirette, goldhagen dimostra che i responsabili dell`olocausto non furono solo le ss o i membri del partito nazista, ma i tedeschi di ogni estrazione sociale, uomini e donne comuni che brutalizzarono e assassinarono ebrei per convinzione ideologica e per libera scelta, senza subire pressioni psicologiche o sociali. uno sconvolgente atto d`accusa, un`opera scientifica nel metodo e provocatoria nelle conclusioni, che e` fondamentale per comprendere la peggiore tragedia del xx secolo.

CBS 72 180 (Stampa Italiana). Contiene Beethoven Sonata "Patetica"; Debussy, Tre Preludi; Chopin, Due studi e Scherzo 1.

2 CD. Life Live dei Thin Lizzy pubblicato originariamente nel 1983, è stato l'ultimo album della band, registrato durante il loro tour di addio all'inizio di quell'anno. Phil Lynott, il leader dei Thin Lizzy, sentì che era arrivato il momento per sciogliere il gruppo dopo il Thunder And Lightning tour e per celebrare l'occasione chiamò gli ex chitarristi della band, Eric Bell (1969-73), Brian Robertson (1974-78) e Gary Moore (1974, 1977 e 1978-79) che si unirono al gruppo sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra. Durante l'esecuzione del classico dei Lizzy The Rocker, tutti gli ospiti si aggiunsero ai due chitarristi della band John Sykes e Scott Gorham, per un totale di otto musicisti sul palco. Anche l'ex chitarrista Snowy White (1980-1982) appare nell'album in tre brani, Renegade, Hollywood e Killer On The Loose, registrati nel 1981. Questa nuova versione è stata rimasterizzata per celebrare il 40° anniversario dell’uscita.

berlino, 1942. bruno ha nove anni e ha appena scoperto che dovra` trasferirsi lontano, perche` il papa` ha ricevuto una promozione. ma la nuova casa non e` proprio come se l`aspettava: e` un luogo desolato, e noioso. un`alta recinzione di filo spinato separa bruno dalle altre persone e dal suo unico amico: shmuel, un bambino come lui, ma dalla vita molto diversa. illustrazioni di oliver jeflfers. eta` di lettura: da 12 anni.

What The Hell Happened To Blood Sweat & Tears? di Blood Sweat & Tears - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Blood Sweat & TearsFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

E' il momento dei Blood Sweat & Tears. Dopo l'ottimo doppio Live & Improvised, ecco un altro disco dal vivo, ancora più bello. Si tratta di una pubblicazione della Omnivore, etcihetta Usa specializzata in ristampe, che reccoglie una serie di registrazioni dal vivo fatte nel 1970, nel corso di un tour europeo. Formazione base, senza Al Kooper, ma con David Clayton Thomas in gran spolvero, ed una serie di classici del gruppo che lasciano il segno: Somethin' Comin' On, God Bless The Child, Spinning Wheel, Hi-De-Ho, And When I Die, I Can't Quit Her ed You've Made Me So Very Happy.

Hale, 1992, USA. Una biografia del grande attore americano James Stewart che si concentra sul periodo in cui lasciò i teatri di Broadway per arrivare agli studi della Metro Goldwyn Mayer a Hollywood, dove sarebbe presto diventato una stella del cinema. In inglese.

CD. Naxos, 2001, EU. Contiene Fantasy: The Sea, Op. 28; Oriental Rhapsody, Op. 29; Ballade, Op. 78 e Cortège Solennel, Op. 91 eseguiti dalla Moscow Symphony Orchestra diretta da Igor Golovchin.

Jive Records, 1984, UK. Singolo 12" della band new wave/ dark inglese che contiene You Move me (one good reason) long version, Land e Eye of the lens (live version).

Silvertone Records,1989, EU. Singolo 12" del chitarrista e cantautore inglese con la band The 5 O'clock Shadows che contiene Wrong decision, All Mixed Up (All harped up version) e Coconut Tree.

Zonophone, 1981, UK. Singolo 12" del gruppo punk rock inglese che contiene I Understand e Never come back.

Concerto radiofonico del pianista di The Band che include numerosi classici della formazione canadese in scaletta. CD non sigillato.

Rimescola di Orca - CD
OrcaFormato: musicassette12.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

m13

m13

Philips 1974. Sigillato.

2-page double-sided single-sheet front insert: credits & lyrics of track 1, photos.
Unopened item may come with sticker: "TORI AMOS / "TALULA / "The Tornado Mix" / featured in this summerr's biggest film / TWISTER / A Steven Spielberg Production / From Tori's new album / "BOYS FOR PELE" - 900.000 and climbing! / 2-85504".

Tracks 2, 3 & 4: "Previously unavailable"

w1
Original version of "Talula" from the Atlantic album #82862 [m=64995] available on LP, cassette and CD.

1, 3 & 5: Sword And Stone
2: Sword And Stone/Ora's
3: Chasdave Music Ltd.

? © 1996 Atlantic Recording Corporation for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States.
Printed in U.S.A.
Made in U.S.A.

Storms In Africa di Enja - CD

WEA, 1986, UK. Singolo 12" della cantante irlandese che contiene i brani Storms in Africa (Part II), Storms in Africa (Part I), The Cells e Aldebaran.

Released in a jewel case with clear tray, includes a 12 page booklet.

Recorded live at Markthalle, Hamburg, Germany, March 1, 1997.

track 1 published by bleu disque music co., inc. (ascap).
tracks 2 / 4 / 5 / 6 / 7 / 9 published by who is she? music, bmi.
track 3 published by hamstein music co. (ascap)
track 8 published by edward b marks music co. (bmi)
© 1997 elektra entertainment group, a division of warner communications inc. for the united states and wea international inc. for the world outside of the united states.

No vocals credits on release.

made in germany

Month of release information from Record Collector Magazine March 2002 p.43

editrice giornalisti riuniti milano 1985

servirono veramente le bombe atomiche a porre fine alla guerra o vennero sganciate seguendo altre logiche e finalita? perche non fu sufficiente il precedente bombardamento incendiario di tokyo, quasi altrettanto distruttivo e crudele? uno dei maggiori storici militari al mondo, richard overy, ripercorre quei mesi drammatici, dalla guerra nel pacifico agli sforzi tecnologici e scientifici della corsa atomica, fino all?escalation che porto alla scelta di colpire hiroshima e nagasaki. sono mesi che gettano la loro ombra inquietante sull?oggi, in un tempo in cui insieme agli interrogativi etici minacciano di sollevarsi gli stessi venti nucleari. nei mesi conclusivi della seconda guerra mondiale centinaia di migliaia di giapponesi, per lo piu civili, morirono in un?ultima esplosione di violenza dal cielo. dopo aver devastato tokyo gli aerei americani iniziavano a non avere molti obiettivi plausibili a disposizione, e si decise allora di utilizzare due armi atomiche per chiudere definitivamente la guerra. da allora, il ruolo dei bombardamenti incendiari e delle armi nucleari nella lettura della resa giapponese e sempre stato oggetto di un acceso dibattito. richard overy ripensa a come dovremmo considerare quest?ultima fase del conflitto. il popolare racconto secondo cui i bombardamenti furono efficaci va inserito nel contesto piu ampio di quanto stava accadendo in giappone all?inizio del 1945. e la facile equazione "bombardamento uguale resa" non puo piu essere data per scontata. queste pagine ricostruiscono il processo attraverso il quale, nel corso di una guerra lunga e tremenda, la volonta di uccidere i civili e distruggere intere citta e diventata una cosa normale. e ci mostrano come le preoccupazioni morali si sono potute attenuare fino al punto in cui gli scienziati, gli aviatori e i politici hanno approvato una strategia di distruzione di massa che non avrebbero mai approvato prima. rivelandoci pero allo stesso tempo quale sia stato lo sforzo messo in campo per cer

Il secondo album della band dark country di Denver Colorado.

la straordinaria capacita` di michelangelo merisi da caravaggio di esprimere il dramma dell`uomo attraverso la pittura riflette, come in pochi altri casi nella storia dell`arte, la sua esistenza reale, una vita fatta "di lampi nella piu` buia delle notti". nato nel 1571 nella cittadina lombarda di caravaggio, visse in seguito tra milano, roma e napoli, lavorando per cardinali e potenti signori dell`epoca, che si contendevano i migliori artisti per le proprie casate. appena uscito dalle grandi chiese e dai lussuosi palazzi, si ubriacava nelle bettole, andava a prostitute, incappava in risse di strada, durante una delle quali si macchio` di omicidio. per sfuggire all`arresto scappo` a napoli e quindi a malta. li`, dopo essere entrato nell`ordine dei cavalieri di san giovanni per evitare la condanna a morte che pendeva su di lui, fu incarcerato per aver aggredito un cavaliere di rango superiore, ma riusci` a evadere. mori` pochi anni dopo mentre tornava a roma a chiedere al papa la grazia per i suoi crimini. aveva trentotto anni. per ricostruire la storia di questo artista unico, andrew graham-dixon ha lavorato oltre un decennio, con le metodologie di un vero detective e avvalendosi di documenti scoperti di recente.

nel 2026 saranno 800 anni dalla morte di san francesco, uno dei piu popolari fra i santi della chiesa cattolica. tutti crediamo di conoscerlo, ma niente e mai come ci immaginiamo. le piu antiche biografie di francesco furono scritte da frati che l?avevano conosciuto da vicino. percio potremmo credere, ingenuamente, che le informazioni di cui disponiamo su di lui siano non solo molto numerose ma sicure. non e cosi. i testimoni si contraddicono continuamente: chi li ascoltava non amava ricordare che francesco era stato un uomo pieno di durezze e di contraddizioni, che aveva sperimentato la delusione e la sconfitta. volevano ricordare un santo perfetto in tutto, privo di dubbi e di amarezze e, in definitiva, simile a cristo. era tale il contrasto tra le versioni di san francesco proposte dai suoi biografi che, quarant?anni dopo la sua morte, l?ordine prese una decisione senza precedenti: far distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la legenda maior scritta dal generale dell?ordine, bonaventura. i codici contenenti le vite del santo scritte da chi lo aveva conosciuto vennero cercati nelle biblioteche e fatti sparire. solo dopo secoli hanno cominciato a riemergere dall?oblio grazie a fortunati ritrovamenti, rivelandoci un francesco molto diverso. non il santo sempre lieto che parlava agli uccellini, raffigurato negli affreschi di giotto ad assisi, il santo che ammansiva i lupi, precursore dell?ecologismo moderno, che discuteva amichevolmente con i musulmani, precursore del pacifismo e dell?ecumenismo. non e questo il francesco che i suoi discepoli ci hanno raccontato. il francesco che emerge dai loro ricordi e un uomo tormentato, duro, capace di gesti dolcissimi e di asprezze inaspettate. ma soprattutto non raccontano un solo francesco perche ognuno lo ricordava a suo modo. e dunque? chi e stato davvero quest?uomo straordinario?

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi