Pupillo di Ali Farka Touré,prodotto da Nick Gold.
Ex cantante di Toad The Wet Sprocket.
Southern rock band from Arizona. Ristampa del loro unico disco, datato 2001.
Nuovo lavoro dedicato al suono della Motown, da parte dell'ex voce dei Doobie Brothers.
Nuovo album, 2005, per il musicista tex mex
Con Jean Marc Montera
Jay Geils & Magic Dick

CD / DVD. Secondo album per la formazione hard country della Pennsylvania. Sestetto della working class di Pittsburgh, i PowertyNeck Hillbillies hanno un suono robusto con forti accenti southern rock.
La prima tiratura contiene un DVD con un concerto da vivo.
Registrato dal vivo nel 1993. Mayall in forma alle prese con brani quali Ain't That Lovin' You Baby, Maydell, Wake Up Call, I'm A Sucker For Love, Nature's Disappearing etc.
Interprete di Southern Soul, Bill Brandon non è una figura conosciuta, ma rimane un musicista eccellente e queste sue southern sides, registrate tra la fine dei sessanta ed i primi settanta stanno qui a dimostralo.
Ad oltre un anno dalla sua scomparsa, esce finalmente questa antologia retrospettiva che ci mostra il lavoro di session man di uno dei migliori, se non il migliore, esecutori alla steel guitar. Con la partecipazione di Albert Lee, Bobby Cochran, Chris Ethridge, David Vaught, Gene Parsons, Gib Guilbeau, Mickey McGee, Lenny Castro, Rick Marotta, Skip Battin etc
Uno dei dischi più noti di John Renbourne, nuova edizione rimasterizzata 2018.
CD /DVD. Il classico di Liz Phair ristampato in versione potenziata ( con 3 inediti ) e rimasterizzata. C'è anche un DVD. Un classico del suono indie Usa, influenzato dagli Stones.
Il meglio del periodo iniziale della carriera del grande picker bluegrass.
Una intrigante collezione di nuove canzoni dal poeta laureato del Blues. Con Gart Hudson, The Band. Blues letterario, Redding è unico nel suo genere.
Il meglio di Collins su Alligator
Nuovo album per il promettente bassista jazz, qui con Shane Endsley, Jenny Scheinman, Steve Cardenas, Rudy Royston.
Il nuovo album della suol singer di colore. Dicembre 2009.
Una delle più note e longeve band di blues e cajun di New Orleans. Il loro suono è un cocktail verace di gumbo, zydeco, blues e cajun: ritmo e melodia.
L'esordio della blues soul singer bianca, prodotto da Mike Finnigan.
Atlantic 1974, rimasterizzato. Non sigillato.
il teatro e l`impegno politico e civile; il rapporto con milano e quello con la religione; l`interesse per la tradizione popolare italiana e quello per le arti figurative: seguendo il ritmo pacato delle domande postegli dalla giornalista del "corriere della sera" giuseppina manin, il premio nobel racconta se stesso, attraversando in molte direzioni la sua esperienza di attore e autore e offrendo a chi lo ascolta il senso di un percorso intellettuale, una sorta di bilancio ma anche una riflessione rivolta al futuro, piena di curiosita` e di emozione, di intelligenza e anticonformismo.
la nuova edizione, integralmente aggiornata e arricchita di nuovi capitoli, e` stata ampliata di 40 pagine con la guida "come salvare i propri soldi". il libro denuncia i danni procurati a oltre 10 milioni di italiani da fondi comuni e pensione, gestioni, polizze vita ecc. colpa anche del giornalismo economico, come documentano 370 esempi di strafalcioni, apprezzamenti immotivati e gravi omissioni. la salvezza e` nel fai-da-te, praticabile anche da chi non ha particolari competenze ne` tanto tempo da dedicarvi. le principali soluzioni sono spiegate nella guida, suddivisa in tre parti: 1. la massima sicurezza, 2. diversificare gli investimenti, 3. le scelte previdenziali.
Intrigante album per sassofonista di colore, con Kim Thompson, Miriam Sullivan, Shamie Royston etc
Il nuovo lavoro del pianista di colore, con Sunny Cowell alla voce e la sezione ritmica di Victor Lewis e Mike Richmond.
Sugarco, 1996, IT. Curato da Pino Farinotti, dizionario enciclopedico degli attori italiani.
"ricordatevi, cara figlia, che le persone anche di merito distinto, quando sono infelici, cessano di essere amabili", scrive pietro verri in questi ricordi alla figlia teresa, chiamata cosi` in omaggio alla regina maria teresa d`austria, che l`illuminista di milano ammiro` sopra ogni altro. una figlia avuta tardi, a quasi cinquant`anni, alla quale appena nata ricordava come diventare felice, attraverso la disciplina dello spirito, e cosi` fare felici gli altri, com`era dovere di donna. i ricordi, cioe` ammonimenti, formano un trattato modello di pedagogia femminile illuministica, piu` vicina all`inglese rigoroso locke che all`utopista libertario rousseau.
la terza storia - dopo "romanzetto esci dal mio petto" e "strip strip hurra`!" - della saga ribalda e tenera di annibale, ex barbiere che vive di mestieri provvisori e sopravvive alla sua via crucis senza resurrezione. illustrata da franco matticchio come un feuilleton, questa "favoletta" prosegue il ciclo dei "romanzetti", scatole-caleidoscopio da leggere e guardare ai margini di tutto cio` che e` ufficiale. annibale, provvisoriamente incarcerato per truffa, la chiama "l`ultima santa. la santa degli ultimi". ma lei non e` una santa. e "solo" immacolata, una ragazza cieca, che girava nuda per il paese, rimasta nel cuore di molti, e da annibale adeguatamente festeggiata come si festeggia, in un mondo dove ogni valore e` ribaltato e inquinato, cio` che rimane come fondamento nudo dell`esistenza. una farsa carceraria in cui una ragazza diventa protagonista di una miracolosa, immacolata "concessione".
leika orbit e` una ragazza come tante altre. ha ventiquattro anni ed e` piu` che carina. ma non e` felice, non sa neanche lei il perche`. e seduta in un fast-food, di fronte a un bicchiere di coca cola, quando uno sconosciuto attacca discorso. non le piace veramente, e poi parla come un pazzo. ma leika lo segue e quel che sarebbe dovuta essere un`avventura di poche ore si trasforma in un incubo. la ragazza e` catapultata in uno strano mondo sommerso dalla polvere, dove la radio manda sempre la stessa canzone e niente sembra davvero reale. con questo romanzo tommaso pincio trasporta il lettore in un mondo alieno, dove riemergono le idee, gli oggetti di culto, le leggende, le teorie scientifiche degli anni sessanta e della "controcultura".
robin greaves voleva fare il pianista, e invece e` diventato un rapinatore a mano armata. un giorno, davanti a una foto che puo` solo dire la verita`, robin scopre che sua moglie e` andata a letto con un compare della banda di cui fa parte. e il momento della vendetta, ma le cose possono ancora peggiorare: un assalto a un ufficio postale si lascia alle spalle una carneficina, la polizia lo insegue, assieme a investigatori privati senza scrupoli. e poi c`e` un killer a sangue freddo, che probabilmente e` l`unico a non andare in cerca di una fetta del bottino...
3 CD. Contiene tre dischi originali degli anni sessanta, da tempo introvabili. Smiley Smile che, in prospettiva della pubblicazione di Smile diventa importante, quindi due classici come Today ! e Summer Days ( And Summer Nights ! ).
Due degli ultimi dischi incisi dal grandissimo chitarrista surf. Depositario di un suono unico.
Le produzioni di Ike Turner, tra New Orleans e Los Angeles, per la Modern records, 1963-1965. 27 canzoni: Vernon Guy, Stacy Johnson, Bobby John and the Ikettes, Jimmy Thomas, Tina Turner, Ernest Lane e molti altri. Tra blues, r&b e soul
Il country incontra il soul. famosi brani country interpretati da Clarence Carter, Ann Peebles, Percy Sledge, James Carr, Candi Staton, ZZ Hill, Aaron Neville, Solomon Burke, Esther Phillips, Little Milton etc. 23 canzoni.

Edito per il black friday, poi messo in commercio regolarmente, ecco il primo lavoro del grande Buddy Miller assieme al prolifico Jim Lauderdale. Un disco ispirato e creativo, che i due hanno inciso assieme. Americana, radici country, qualche spicciolo di bluesgrass: Buddy Miller tira le fila, oggi è uno dei migliori musicisti americani, mentre Lauderdale è uno sparring partner di tutto rispetto. Di nuovo disponibile.

Tre antiche star della musica country si mettono assieme per la prima volta. 3 canzoni a testa del loro classico repertorio, ri incise per l'occasione, e tre canzoni nuove in cui cantano tutti e tre assieme. Un disco di classic country, molto old fashioned, che troverà sicuramente molti adepti. Diffie, Kershaw e Tippin hanno dominato le classifiche di settore per parecchi anni.
Motown Guys 1961-1969. Brani rari o inediti di Miracles, Contours, Spinners, Edwin Starr, Marv Johnson, Four Tops, Jr Walker and the All stars, Shorrty Long,Chuck Jackson, Temptations, Smokey Robinson etc. 24 canzoni. ACE rds, 2014
Edito nel 1957, viene finalmente ristampato questo classico LP di Sam Cooke, in versione rimasterizzata. Orchestrato da Bumps Blackwell, il disco contiene classici come Summertime, You Send Me, Ol' Man River, Danny Boy, That Lucky Old Sun etc. Nuova edizione Keen / Universal 2020. Vinile 180 grammi
Nuovo lavoro per il pianista nordico, considerato ormai uno dei migliori pianisti jazz sulla scena mondiale. Questa volta Tord è accompagnato da Simin Tander e Jarle Vespestad. Il classico trio jazz con, in più, la voce della Tander.
3 CD. Registrazioni dal vivo, incise tra il 1973 ed il 1979, inedite. Corredato da un libro di 16 pagine.
Contiene i primi due LP incisi per la Atlantic, all'inizio degli anni settanta: Album I e Album II. Entrambi rimasterizzati. Aggiunta alle 23 canzoni, una versione inedita della classica Drinking Song.
2 CD. Beach Boys, con Brian Wilson in formazione, dal vivo a Philadelphia, 1980, e Washington DC, 1981. 35 canzoni, buona parte dei classici .
uno strano oggetto volante compare alto nel cielo. e la mongolfiera che trasporta guido e adele cantalamappa, gli instancabili giramondo di ritorno dall`australia, insieme a un tesoro di storie. storie di bambine in fuga, di un cane che non e` un cane, di un lago di sangue, di uno scarabeo dai gusti... particolari. a queste si aggiunge il racconto della figlia camilla, che rivive le avventure di un viaggio in sudamerica con i suoi genitori in sella a due motociclette. e poi c`e` il librone dei viaggi, con le sue storie che arrivano dal passato, ma parlano del presente. e c`e` la storia di rajan, il nuovo amico dei cantalamappa, che cerca ancora un finale. eta` di lettura: da 8 anni.

Un classico di Buddy Rich con la sua Big Band, ( Sal Nistico, Sonny Fortune, Kenny Barron, Jack Wilkins, Anthony Jackson etc ) registrato dal vivo New York, nel 1974. Versione completa del concerto, per la prima volta su CD.
una prolifica famiglia matriarcale, governata da una madre dolce ed energica, attraversa le tante vicissitudini della storia cinese del novecento. dagli anni trenta dell`invasione giapponese a oggi, figli, nipoti e parenti acquisiti degli shangguan si confrontano con gioie e dolori dispensati da una terra estrema e primordiale. con questo dichiarato omaggio alla propria madre e alle proprie radici, mo yan torna all`affresco rurale e mitologico di "sorgo rosso".
con Paul Motian e Marc Johnson
dopo un`ampia introduzione curata da marcello ciccuto, il volume raccoglie le novelle italiane composte nel corso del cinquecento. tra gli autori proposti: girolamo morlini, niccolo` machiavelli, marco cademosto, matteo bandello, pietro fortini, antonfrancesco grazzini, ascanio de` mori.


Nel corso degli anni sessanta e settanta, Hedy West è stata una delle principali interpreti di folk tradizionale, almeno per quello che riguarda gli Usa. Scomparsa da alcuni anni, la West è oggetto di una sorta di revival, di nuovo interesse acceso nei suoi confronti, sopratutto in Inghiterra, dove viene cultizzata al pari della prima Joan Baez. Questo disco, inedito sino ad oggi, è stato pubblicato dalla Hedy West estate ed è una interessante raccolta di canzoni che la nonna aveva tramandato alla West, che le ha incise, ma poi non le ha mai pubblicate. Classic folk.

Edita privatamente nel 2012, questa session tra David Grisman, John Vignola ed il jazzista Martin Taylor, viene finalmente pubblicata. Tra le canzoni interpretate i tre pickers rileggono classici come Michelle, Avalon, Poinciana, My Blue Heaven, I'll See You in My Dreams e Swang Thang.
Michael Franks è uno dei capostipiti del suono sofisticato, jazzato e intimo. Autore ed esecutore di indubbia qualità, Franks torna con un nuovo disco, dopo un silenzio di oltre sette anni. Prodotto da Gil Goldstein (Esperanza Spalding, Chris Botti, Jill Scott), Chuck Loeb (Fourplay), ed altri, The Music In My Head ci consegna la sensuale e calda vocalità di Franks. Tra le performances più riuscite, abbiamo BeBop Headshop, l'intima Bluebird Blue, la magnifica Waterfall ed altre ancora. Michael Franks è autore di tutte le canzoni presenti in The Music in My Head.
IL disco originale, senza aggiunte, in versione rimasterizzata 2019. Ristampa in digipack.
STREGA 2020 (Proposto da Nicola Lagioia)
LA SESTINA
Questo romanzo limpido e intenso forse e` una piccola storia d`amore, forse una grande lezione sulla possibilità di non fermarsi. di espiare, dimenticare, ricominciare. Vederli andare via e` la cosa più difficile, perché: dove andranno. sono ancora cosi` piccoli, e torneranno da dove sono venuti, e dove sono venuti e` il motivo per cui stanno qui.
Il nuovo lavoro del chitarrista blues con Blue Jean-Jacket, Ain't Gonna Beg, Snatchin' It Back e The Things That I Used to Do.
Ristampa rimasterizzata Universal di un album inciso nel 2002 a Praga. Helen Merrill suona assieme a Torrie Zito, Lew Soloff, George Mraz, Alan Merrill ed una orchestra di 32 elelemnit. Considerato tra le cose migliori della Merrill, cantante e pianista sottovalutata, ma di grande valore.

The Alien Coast è il primo disco di St. Paul & The Broken Bones registrato a Birmingham., la loro città natale. Con la produzione tosta di Matt Ross-Spang (Drive-By Truckers, Margo Price, tra gli altri ), Alien Coast è un disco esplosivo. Un cocktail ad alta tensione, tra ritmo e performances potente, di rock, blues, rhythm and blues, psychedelia, stoner metal, gospel e jazz-funk. Come si può evincere dal cocktail di suoni, il nuovo disco di St., Paul & The Broken Bones è destinato a creare interesse. Anche perchè le canzoni sono ben costruite, solide, ritmate. ma con un occhio ben preciso alla struttura melodica. Un gran bel ritorno.
Strano personaggio questo Wheeler Walker. Le sue canzoni hanno testi offensivi, frasi dirette ed anche volgari, ma la musica è country al cento per cento, come non lo sentivate da anni.Ed una ragione c'è, Walker se ne frega delle classifiche, fa dei testi forti e diretti, ma la musica vale. E, infatti, dietro a tutto c'è il geniale Dave Cobb che ha messo al servizio di Walker una fantastica band (Leroy Powell, chitarra, suo fratello Chris Powell alla batteria, Brian Allen al basso ).
Questo disco vede il sax di John Coltrane protagonista, malgrado lui sia uno dei sideman, asssieme a gente del calibro di Miles Davis, Thelonious Monk, Sonny Rollins, Tadd Dameron ed Art Taylor. Un disco di grande valore. Nuova edizione Craft, rimasterizzata usando i nastri analogici originali. Stampato presso Quality Record Pressing, per un grande risultato audio. Vinile 180 grammi, copertina in cartone duro
Un classico, 1956
raccontare le storie dietro le canzoni di luciano ligabue e` come intraprendere un viaggio di andata e ritorno dalla piccola citta` eterna fino al centro del mondo, passando per luoghi dell`anima fisici e immaginari. sulla sua strada si incontrano le biografie verosimili di personaggi inventati, dal vecchio mago walter al ragazzo di cinquant`anni riko, ci si ferma per un lambrusco al bar mario o si corre veloci ammirando dai finestrini la bellezza straziante di un`italia che continua a mutare pelle senza cambiare l`anima. questo libro raccoglie per la prima volta tutte le canzoni e i testi scritti e interpretati da ligabue; un diario di bordo in continuo aggiornamento - redatto con il contributo dell`autore e le note tecniche dei suoi musicisti - che si muove agile lungo trent`anni di musica e parole svelando aneddoti originali e storie segrete.
2 CD. Genuine Texas Groover, una antologia sulla carriera, curata dalla Rhino e pubblicata diversi anni. Ora viene ristampata dalla Wounded Bird. Disco particolarmente interessante per quanto riguarda il repertorio di Doug Sahm, da solo ma anche coi Texas Tornados ed il Sir Douglas Quintet. Ci sono canzoni tratte dal mitico Doug Sahm and Band, edito nel 1972, a cui hanno partecipato Bob Dylan, Dr John, David Bromberg ed altri. Poi brani che vanno dal blues al Tex Mex. 42 canzoni in totale, una panoranmica straordinaria sulla carriera di Doug Sahm
3 CD. I singoli, facciate A e B dei Troggs. 70 canzoni più 10 bonus tracks rare.
Berlin Classics 1996. 2 CD + Libretto.
Harmonia Mundi 1997.
Decca 1995.
EMI 1974. NO MINT.
siamo due amici a cui piace camminare e condividere insieme il tempo libero. durante una di queste camminate abbiamo pensato di scrivere questo libro, che non vuole essere una guida, ma solo un`ulteriore possibilita` di camminare con voi. vi abbiamo riportato i km, le nostre emozioni e aggiunto le foto. il libro: "i sentieri del ben-essere" e` per i camminatori, per i ciclisti, per chi vuole avvicinarsi al movimento, conoscere il territorio e ha piacere di essere al contatto con la natura.
LP. EMI His Master's Voice, 1979, UK. Raccoglie 5 concerti per violino e archi eseguiti dal violinista Werner Grobholz e dalla Prager Kammerorchester diretta da Frantisek Vajnar.
Rusconi, 1980, IT. Primo volume di tre del dizionario cinematografico curato da Pino Farinotti, che raccoglie oltre 20.000 pellicole entrate nel normale circuito italiano dal 1928 al 1980. I titoli sono ordinati alfabeticamente e sono esclusi film usciti nei circuiti alternativi, cioè film sperimentali e d'avanguardia. Compaiono invece i film prodotti dalla RAI e visti solo sull piccolo schermo e quelli che la RAI ha doppiato appositamente per suo uso. Il dizionario prende in esame dunque tutti i film parlati in italiano con schede che contengono il paese di produzione, l'anno, il genere, il colore (se non compaiono indicazioni il film è in bianconero), il nome del regista e gli interpreti principali, il titolo originale, la casa di produzione, il soggettista e lo sceneggiatore, l'autore della musica e un giudizio critico espresso in stellette e infine una sinossi della trama.
Buone condizioni 2cd
2LP. RCA, 1986, USA. Doppia raccolta che comprende incisioni del '62 e del '64 con vari quartetti con Jim Hall alla chitarra, Bob Cranshaw al basso e Mickey Roker o Harry T. Saunders alla batteria. Copia originale sigillata. Copertina apribile.
1991
m6
CD non sigillato.
Il primo album di studio del chitarrista rock blues americano: un disco in cui già si intuisce la levatura artistica e la tempra del personaggio. Copia non sigillata.

WLIR 92,7 FM Broadcast from Ultrasonic Studios, Hemstead, NY, USA, October 17th 1972
Recorded between 1965 and 1966.
Tracks taken from band's first two albums "Breakthrough" and "Colonization" as well as non-LP single sides on Centaur/Sentar label.
Tracks 1 to 10: mono.
Tracks 11 to 22: stereo.
Comes with a 16-page booklet.
Cat# on disc label: "SC 11016".
Cat# on spine: "SUNDAZED SC11016".
Album del 1999 del cantante jazz americano.
il brasile e` un mix affascinante di spiagge tropicali, citta piene di energia e incredibili meraviglie naturali. siete avvisati: viaggiare in questo paese crea dipendenza. in questa guida: viaggiare sui fiumi, il carnevale, itinerari a piedi e avventure outdoor.
Primo album della soulsinger americana
2LP. Ristampa dell'album del 1997 del grande bassista funky.

