
Californiano, sulla scena da oltre trenta anni, Cutler esordisce con un disco pieno di ospiti: Jerry Garcia, Jorma Kaukonen, Bob Weir, Mark Karan, Jerry Miller, David Nelson, Matthew Kelly etc.

Atteso nuovo lavoro per il cantautore inglese, oggi considerato uno tra i migliori nelle nuove leve.

Esordio adulto per il figlio di Warren Zevon. Puro power pop, belle melodie, canzoni dirette e chitarristiche. Musicalmente parlando non assomiglia al padre, ma una sua verve ed un senso del rock che non va sottovalutato.

Il nuovo lavoro, 2008, del cantautore Sud Californiano. 2008. Digipack version.

Cantautore attivo da più di 15 anni, Mills è uno di quei musicisti che vivono ai margini. Ha suonato negli stadi e nei bar, ha girato da solo e con una band, ha sempre fatto ottima musica ( grandi recensioni, ma poche vendite ) e si è mantenuto su standard qualitativi sempre alti. Come dimostra questa nuova raccolta di canzoni con musicisti del calibro di Jon Rauhouse, Dave McCrawford e David Nagler.

Dopo 11 Tracks of Whack, che risale a 14 anni fa, Walter Becker, cioè metà degli Steely Dan, torna con un nuovo lavoro a suo nome. Il disco si preannuncia molto interessante ed è stato edito dall'etichetta di Jimmy Buffett.

Atteso debutto come solista per il figlio di Bob Dylan, già leader dei Wallflowers. Jakob, con la produzione di Rick Rubin, si presenta con un disco scarno ed essenziale, più da folksinger che da rocker. Bella la voce, intense le canzoni. Jakob è sempre più sulla via paterna.

L'atteso nuovo lavoro di una band protetta dai My Morning Jacket. Non sono al primo disco ed hanno un sound molto anni settanta con influenze psichedeliche e melodie beatlesiane.

Il nuovo album del rocker australiano. Xavier mischia con sapienza foplk e rock, la musica della sua terra ( usa spesso il didgeridoo) con il rock americano. Il risultato è un cocktail solare e ritmato, con melodia intense e forti brani rock.