Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Collaborazione tra il cantante/armonicista di colore con Susan Tedeschi e Mighty Sam McClain. Registrato nel 1999 e riproposto in versione rimasterizzata.

Colonna sonora rimasterizzata.Include un poster.

Texas roots, album del 2000

The Troublemaker di Willie Nelson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NelsonFormato: LP23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata del disco gospel registrato da Nelson nel corso degli anni settanta. Al disco partecipava anche Doug Sahm. Ristampa Sony Legacy 2018, vinile 140 grammi, stampa Ua.

Classica rock band dell'heartland Usa. Un pizzico del Boss, un pò di Mellencamp, un pò di Petty. Sano rock chitarristo, oggi merce rara.

Colonna sonora di un film di animazione della Dreamworks, ma anche nuovo disco per Paul Westerberg che presenta una manciata di canzoni inedite, registrate apposta per questo album. E c'è anche Tommy Stinson. Inoltre ci sono due brani di Deathray ed uno di Pete Yorn.

Seven / Cantamos  di Poco - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PocoFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Seven e Cantamos, due dei classici dei Poco anni settanta. In versione rimasterizzata 2006.

2 CD. Live!

Musica composta per il, serial televisivo HBO: Big Love: Hymnal. Il CD contiene anche alcune composizioni nuove che nulla hanno a che vedere con il serial. Byrne è tornato ?

Ristampa rimasterizzata, album del 2000

Una rimarchevole collezione di brani scritti da Bob Dylan, Bruce Springsteen, Tom Waits, Cat Stevens, Patty Griffin, Ray LaMontagne, Tom Paxton, Matthew Ryan, Cheryl Wheeler etc, interpretati da cantautori emergenti come Peter Bradley Adams, Sally Fingerett, Catie Curtis, Mike Reid, Victoria Shaw, Roy Zimmerman, Lori Lieberman etc. Un disco intelligente, bello e puro. Un piccolo tesoro.

Giovane band di Long Beach,California,capitanata dal diciottenne Avigdor Zahner-Isenberg.Età media meno di vent'anni, suono fresco, diretto e chitarristico, alla Vampire Weekend.

Il meglio di Tom Gillam, rocker del midwest. Solista, leader dei Tractor Pull,co- leader degli US Rails, Gillam è uno che lavora molto e che macina chilometri per portare la sua musica da un paese all'altro. Qui abbiamo 15 brani che definiscono la sua figura di roots rocker tosto.

Debut album di una giovane groove jam band che ha le sue radici nei Phish, ma anche nei Cage The Elephant e nel rock dei Led Zeppelin.

Cuddy, niente a che vedere con Jim Cuddy dei Blue Rodeo, è pure lui canadese. Ha già pubblicato diversi dischi ed è un cantautore folk and rock molto interessante. E' accompagnato da alcuni dei migliori musicisti canadesi: il violinista Emory Lester, Lynn Miles dei Prairie Oyster, il chitarrista Keith Glass e Dennis Pendriths, bassista dei Silver Tractors/Vinyl Cafe Diamond Shine è il disco folk rock del momento in Canada.

2 CD. Non so quanti se li ricordano, ma i Gathering Field, originari Pittsburgh, sono stati una importante band rock nella seconda parte degli anni novanta. Si sono separati nel 2001, ma non si sono sciolti. Ritornano con un doppio dal vivo che mostra le loro sane radici rock. Un quartetto classico, dal suono chitarristico diretto ed essenziale, in grado di proporre ottima musica attraverso una manciata di canzoni, vecchie e nuove, che mostrano saldezza di principi e solide qualità di fondo. E poi, di band che fanno classico rock and roll ce ne sono sempre meno.

2 CD. I dischi recenti dei Dakota Suite erano più che altro strumentali, ma questo nuovo lavoro presenta una perfetta commistione tra le parti strumentali post classiche e la voce di Chris Hooson

Little Heather  di Catherine Irwin - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Catherine IrwinFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Al suo secondo lavoro, la sudista Catherine Irwin mischia emozioni ed umori folk e roots della sua terra, in un contesto elettrico, rarefatto ed anche sofisticato. Arrangiato con cura, questo disco ( in cui appaiono musicisti del calibro di Bonnie Prince Billy, Tara Jane O'Neil, Elizabeth Mitchell e Daniel Littleton, Marc Orleans e Jean Cook ), mostra la crescita dell'autrice e, come scrive la stampa Usa Little Heater è un disco splendido ed evocativo che tocca il cuore, l'animo e e l'intelletto in egual misura.

Registrato dal vivo a Whitney Chapel. Album solista per il cantante e leader dei Railroad Earth. Da tempo fuori catalogo.

Session man in centinaia di dischi, Miller fa un disco a suo nome. Bella chitarra, passa con disinvoltura dal rock al country, al blues, al rock and roll. D'altronde, se volete sentire come suona, tornate ad ascoltarvi i dischi di Eileen Jewell, Miss Tess, Roy Sludge, Suzanne Vega e molti altri.

Wanted  di The Lone Ranger - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Lone RangerFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Non si tratta delle colonna sonora del nuovo film con Johnny Depp, ma di musica che si ispira al film. Da una idea di Depp, un altro disco (dopo i due volumi di Rogue's Gallery) che si fa notare per la bellezza delle canzoni e la scelta originale degli interpreti. Le canzoni sono tutte inedite e, ad interpretarle, troviamo alcuni dei nostri beniamini: Dave Alvin, Lucinda Williams, Grace Potter, Iron & Wine, Gomez, Sara Watkins, Iggy Pop (che fa country!!), Shane Mac Gowan, Pete Molinari, Ben Kweller, The White Buffalo, John Grant ed altri. Una vera sorpresa.

Interessante autore, con già almeno tre dischi al proprio attivo, che mischia rock e radici. Legato profondamente alle tradizioni della sua madre terra, Beck mette sul piatto una serie di ballate solide, elettriche, che rispondono a titoli come Pine Street Girl, Matty Groves ( un traditional rifatto anche dai Fairport), The Cuckoo, Summer Wages ( la faceva anche Bromberg), Ol' Blue etc.

Già conosciuto nei circuiti folk e rock, Freund ha pubblicato diversi dischi, tra cui rammentiamo The Edge of Venice Collapsible Plans. Tom ha un vena folk rock molto personale, moderna e disincantata che, se da una parte lo potrebbe avvicinare a Neil Young, per altri versi ce lo mostra disinibito e fuori da ogni catalogazione.

Baby Ain't That Love: Texas & Tennessee Sessions 1964-1974 di Clarence " Frogman " Henry - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Clarence " Frogman " HenryFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Le registrazioni del grande soulman, fuori da New Orleans. Texas e Tennessee 1964-1974. 28 canzoni, rimasterizzate. 9 inedite. Edizione limitata a 1500 copie.

Ben Rector non è un novellino, ha diversi dischi alle spalle ( almeno cinque) e, almeno in Usa, una solida fama di autore e performer. Cantautore classico ma di stile molto mainstream, Rector incarna la classica canzone d'autore Usa, quella di James Taylor, tanto per fare un paragone. Musica di stampo classico, belle melodie, arrangiamenti pieni, solidi, molto curati. Lo possiamo affiancare a Drew Holcomb, se volete un termine di paragone diretto. D'altronde, come dice lo stesso Rector, la bellezza della vita appare nei momenti più comuni. più normali. E la musica fa parte di questi momenti.

Future Nostalgia  di Sheepdogs - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
SheepdogsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Era dall'album omonimo, The Sheepdogs ( 2012), che la band canadese non si faceva viva. Future Nostalgia continua il percorso tra classic rock, guitar rock, influenze southern, tocchi psichedelici ed un briciolo di blues.C'è sempre l'idea della jam band in embrione, infatti gli ultimi sei brani ( il disco ne presenta 18 ) si suonano come un' unica canzone unita in medley. Ma anche Downtown, I'm Gonna Be Myselkf, Darryl & Dwight e Backdown sono da tenere d'occhio. Copia non sigillata.

New album, 2016

Originari di Nashville, i Natural Child sono influenzati da Rolling Stones, JJ Cale, The Allman Brothers Band, Willie Nelson, Leon Russell e Lynyrd Skynyrd. Tra southern rock, blues rock, roots rock. Secondo alcuni, una delle migliori band emergenti dell'attuale generazione. Vinile stampa Usa, edizone limitata, contiene download code.

Il nuovo album della band Americana, 2017

Già leader dei Woods, la jam band neworkese che si è fatta un solido nome nel nuovo millennio, che Kevin Morby ha lasciato qualche anno fa per dedicarsi alla sua carriera da solista. E lo ha fatto a ragion veduta in quanto la sua musica, più introspettiva e cantautorale, non si adattava più al suono della sua ex band. City Music è il quarto disco a suo nome dopo che, con il precedente Singing Saw, si era già fatto notare ampiamente. Un disco molto bello, intenso, profondo, che mischia rock e folk e dà una nuova dimensione al suono di Morby.

William Patrick Corgan altri non è che Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins, qui al suo nuovo lavoro come solista. Un disco meno rock e più intimo, anche più personale, dove Corgan unisce la sua musica alla produzione ed alle idee di Rick Rubin.

The Post Soundtrack  di The Post - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The PostFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

La colonna sonora, firmata dallo specialista John Williams, del nuovo film di Steven Spielberg, con Meryl Streep e Tom Hanks.

Ha esordito nel 2015 con Dolls of Highland, sempre per la Sub Pop, e si è conquistato una bella serie di fans. Ora, con questo secondo lavoro, il cantautore dimostra il suo valore, mischiando rock, reminiscenze dylaniane, sfumature country, ballate glam. Un pout pourri di suoni, cantato con forza e suonato in modo appassionato. Kyle Craft mette molta carne al fuoco ma scrive canzoni, vere canzoni, ed il suo disco non passa inosservato. Potente, brioso, anche sopra le righe, ma indubbiamente bravo.

Era dal 2013, da About Farewell, che Alela Diane non faceva un disco nuovo. Cusp, scritto ed inciso dopo la maternità, è un disco intenso, pianistico e profondo. Alela non ha mai usato tanto il pianoforte, nè esposto la sua figura di donna e di madre in modo così presente. Un disco personale, ma anche un lavoro che scava all'interno della persona ed espone un quadro completamente diverso dell'autrice.

Nuovo album per Levi Parham, registrato negli studi di Muscle Sholas, con una band di musicisti originri di Tulsa, Oklahoma, ma anche del south. Infatti partecipano al disco musicisti quali Paul Benjaman, Lauren Barth, John Fullbright, Jesse Aycock, Dylan Golden Aycock, Aaron Boehler, Dustin Pittsley, Michael Staub, e Lauren Farrah. Il disco mischia soulful guitar riffs con grooves sudisti, chi si ispirano alle musiche di Derek And The Dominos, The Band, The Rolling Stones, The Allman Bros.

Band rock blues, originaria di Chicago, attiva tra la metà dei sessanta e la metà della decade seguente. Capitanata da Corky Siegel e Jim Schwall, la band è stata uno dei gruppi rock blues maggiormente cultizzati negli anni settanta, sopratutto per quanto riguarda le registrazioni per la Wooden Nickel. Questo è è l'ultimo disco per la Wooden Nickel ed è stato pubblicato nel 1974. Contiene delle covers. Edizione rimasterizzata.

Nuovo album per il trio folk rock originario di Boston. La band mischia passione personale ed attualità, dando luogo ad un disco intrigante dove le passioni personali e politiche si mischiano in modo decisamente interessante. Costruendo una serie di ballate intense e profonde, i Ballroom Thieves mettono anche l'accento sulla sitauzione attuale, descrivendola in modo discreto ma intelligente. Se le canzoni sono coinvolgenti, il resto rende jul disco ancora più interessante.

Il nuovo album della popolare formazione irlandese, fronteggiata da Bob Geldof. Citizens of Boomtown è il primo disco nuovo della band, da 36 anni a questa parte.La band è composta da quattro membri originali. Bob Geldof, voce, il bassista Pete Briquette, Simon Crowe alla batteria, Garry Roberts alla chitarra.

No Matter What - Revisiting The Hits di Badfinger - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
BadfingerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Joey Molland dei Biadfinger ha riunito attorno a sè una serie di musicisti, più o meno famosi, per rileggere alcuni dei brani più noti della sua carriera. Infatti, assieme alla band inglese, troviamo musicisti come Matthew Sweet, Todd Rundgren, Rick Wakeman, The Legendary Pink Dots, Jethro Tull's Ian Anderson, Rick Springfield, Sonny Landreth ed altri ancora.

Un classico di Lucio Dalla, 1986, nuova edizione in vinile rimasterizzato 24 bit, 2023. 180 grammi. ORANGE VINYL

CD. Mercury, 1982, USA. Contiene West Point Symphony (Symphony for Band) di Morton Gould; Sinfonia n. 3 (1958) di Vittorio Giannini e Sinfonia n. 4 Op. 165 di Alan Hovhaness eseguite dall'Eastman Wind Ensemble diretto da A. Clyde Roller e Frederick Fennell.

CD. Opus 111, 1996, FR. Contiene Quartetto in DO maggiore Op. 21 n. 6 per lavicembalo, violino, viola e violoncello; Quartetto in RE maggiore op. 25 n. 3 per flauto. violino. viola e violoncello; Quartetto in SI bemolle maggiore Op. 21 n. 5 per clavicembalo, violino, viola e violoncello; Quartetto in SI bemolle maggiore op. 25 n. 5 per oboe, violino, viola e violoncello, Quartetto in SI bemolle maggiore Op. 21 n. 2 per clavicembalo, violino, viola e violoncello dedicati al Duca e alla Duchessa di Devonshire e eseguiti dall'ensemble L'Astrée.

LP. Geffen, 1990, EU. ALbumm di debutto della band hard rock di New York guidata dal cantate Kory Clarke. Copia originale americana sigillata.

LP. Registrato negli omonimi studi di Nashville, il settimo album del celebre duo country folk statunitense è una vibrante, malinconica, efficacissima celebrazione dell'arte difficile di sapersi rialzare, di riorganizzare la propria vita nonostante le difficili circostanze orchestrata oltre che dalle chitarre e dalle voci di Gillian Welch e Dave Rawlings anche dalla pedal steel di Russ Pahl, dal violino di Keith Secor, dal basso di Brian Allen e dalla batteria di Chris Powell. Woodland fotografa e riassume tutte le anime della musica di Gillian e David con estrema lucidità con uno stile e dei suoini che vanno al di là dei tempi e delle mode.

Il disco rappresenta il nuovo atteso capitolo artistico della band, un concept album, un vero e proprio atto di libertà creativa e di pensiero che arriva a sette anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi