Musica di James Horner
Il nuovo album, 2010
in questo libro trovano posto quattro approfondimenti sul tema del cosiddetto terzo segreto di fatima. una prima parte e` dedicata all`aspetto storico, ad una lettura delle apparizioni all`interno delle vicende che hanno preceduto ed accompagnato la straordinaria esperienza dei tre pastorelli nella cova da iria. segue una rilettura del messaggio di fatima, secondo l`intuizione di mons. luigi novarese, con particolare attenzione ai temi della penitenza e della preghiera ed alla ricomprensione che una nuova sensibilita` teologica e culturale ci puo` offrire in merito. la terza parte del segreto di fatima offre una suggestiva immagine di chiesa. infine un prezioso contributo di paolo molinari conclude questa pubblicazione.
quando il 30 luglio 1970 il marchese camillo casati stampa di soncino, appartenente a una delle piu` conosciute e prestigiose famiglie della nobilta` milanese, uccise a fucilate la moglie e il giovane ritenuto suo amante e a sua volta si uccise, le cronache dell`epoca impazzarono e impazzirono, soprattutto quando si venne a conoscenza dei giochi erotici del marchese che si dilettava a organizzare gli incontri sessuali della moglie con degli sconosciuti e ad assistervi. lo scandalo casati rappresento` il primo autentico e clamoroso scandalo sessuale in un periodo in cui in italia si stava facendo timidamente avanti quella che fu poi definita la rivoluzione sessuale, che gia` aveva interessato numerosi altri paesi. le notizie riguardanti il me`nage familiare dei marchesi, corredate da foto lettere e diari, la maggior parte di quest`ultimi falsi, influenzarono, sollecitarono e scatenarono le fantasie represse di tantissimi uomini e donne di diverse eta`. "un`esibizionista ninfomane" e "un pervertito guardone" furono alcune delle definizioni che drasticamente penalizzarono anna e camillo, marchesi stampa di soncino, i quali, di comune accordo, infransero i canoni imperanti della comune morale borghese dei loro tempi.
Decca 2019. Kent Nagano dirige l'Orchestre Symphonique de Montréal per un album tutto dedicato al compositore americano John Adams. La raccolta contiene: Common Tones in Simple Times, Harmonienlehre e Short Ride in a Fast Machine.
45giri. Record Store Day 2016.
Limitata 750 copie
