Brani di Bobby Bland,Etta James,Loretta Williams, Rick James,Barbara & The Browns etc.
Album benefico, contiene una versione nuova di zecca di Knockin' on Heaven's Door eseguita da Bob Dylan. Inoltre brani inediti di Sting, Elton John, Alanis Morrisette, Antonio Banderas, Ketama..etc.
Attesissimo nuovo album della poetessa rock. Contiene Jubilee, Stride of the Mind e Cartwheels, già considerati dei classici. Disco dell'anno 2004 per Buscadero! Copia non sigillata.
Ristampa rimasterizzata digipack.
Il meglio di The Band. Un classico, 18 canzoni tra le più belle della storia della musica rock e una copertina che, da sola, è storia.
2 CD. Dylan disc jockey. Questo doppio CD contine 50 canzoni che hanno fatto parte delle sue trasmissioni tematiche. Una antolooia di musica glolbale che va dal blues al country, al rock and roll, alla musica conytemporanea, jazz, gospel etc. Si va da Mary Gauthier ai Modern Lovers, Santiago Jimenez, Bo Diddley. Bobby Darin, Charles Mingus, Merle Haggard, Otis Rush, Charlie Rich, White Stripes, Stanley Brothers Clash, Aretrha Franklin etc

Doug Sahm è stata una delle figure più importanti della musica Texana: uno dei primi a fondere la musica di Texas e Messico. Lo celebrano, in modo sontuoso, Los Lobos, Little Willie G & Ry Cooder, Dave Alvin, Alejandro Escovedo, Joe King Carrasco ed i Texas Tornados, Terry Allen, Flaco Jimenez, Jimmy Vaughan, Shawn Sahm, The Gourds, Charlie Sexton e molti altri. Disco tex mex dell'anno !
Peter Gabriel torna tra noi dopo diversi anni di silenzio. In Scratch My Back propone covers di brani famosi e non. Canzoni di Radiohead, Magnetic Fields, Neil Young, Randy Newman, Paul Simon, Talking Heads, David Bowie. E lo fa in modo originale, personale, elaborando i brani secondo la sua visione musicale.
Terzo lavoro per Damon & Naomi, ex Galaxie 500.

CD / DVD. Registrato dal vivo nel corso tour 2008 /2009 è il diretto proseguimento dello splendido Live in London. Non contiene canzoni che appaiono sul doppio e il DVD è uguale al CD Le registrazioni sono state fatte a in Usa, Canada, Israele, Inghilterra e Germania. Inappuntabile e straordinario, come Live in London, è la celebrazione dell'arte e della cultura, della raffinatezza e dell'anima di uno dei più grandi artisti della nostra epoca
2 CD. Il classico dei Pumpkins, rimasterizzato 2012
Rarissimo tribute album, edito negli anni novanta, con le canzoni dei Mac rifatte da Gourds, Varnaline, Faster Tiger, Home, Jumbo, Reservoir, Semisweets etc.Edizione in digipack non sigillato.

2 LP. Il classico Best of di Stevie Ray Vaughan & Double Trouble. 17 canzoni. Edizione Europea, vinile 180 grammi.
Esce un pò a sorpresa, quasi in sordina, il nuovo lavoro di Graham Parker, dopo i dischi che avevano segnato il suo ritorno, assieme ai Rumour, cioè Three Chords Good e Mystery Glue. Cloud Symbols presenta una nuova band dietro a Parker: The Goldtops (Martin Belmont, Geraint Watkins, Simon Edwards e Roy Dodds). Belmont è un fedele compagno (era nei Rumour), ma anche gli altri sono vecchie conoscenze, a cominciare da Geraint Watkins. Parker invece è quello di sempre. Canzoni solide, secche, taglienti, ballate pulite e dirette: insomma una manciata di canzoni che non fanno che confermare il suo valore. Cominciando da Girl in Need, Ancient Past, Every Saturday Nite, Love Comes, Is The Sun Out Anywhere.
I Revivalists potrebbero essere The next big Thing che arriva da New Orleans. Sono una band rock n roul, dal suono bluesy sincopato che fa circa duecento date l'anno. Hanno aperto per Tedeschi Trucks band

Colorado è il nuovo lavoro di Neil Young con i Crazy Horse, il primo dal 2012, da Psychedelic Pill. Il disco contiene 10 canzoni nuove del canadese: canzoni che sono state spesso suonate dal vivo negli ultimi mesi ( Rainbow of Colors, Green Is Blue, Milky Way ). C'è anche l'epica composizione She Showed Me Love, che supera i 13 minuti. L'attuale formazione dei Crazy Horse comprende: Neil Young voce, chitarra, piano, armonica, Billy Talbot (basso), Ralph Molina (batteria) ed il ritorno di Nils Lofgren ( chitarra e piano), quasi 50 anni dopo che era apparso su un disco dei Crazy Horse (1971). Il disco è prodotto da Neil Young e John Hanlon, ed è stato registrato in Colorado, tra aprile e maggio del 2019.
I There Will Be Blood sono una band italiana che, ormai sono al quarto disco, hanno saputo superare i confini della provincia di Varese per spingersi nel resto d'Italia ed anche in Europa. Stanno rinnovando il rock, a modo loro, con forza e vigore e con la faccia tosta di chi non vuole essere paragonato a nessuno, perchè fa la musica che preferisce fare. Solidi e aggressivi, diretti e pulsanti, i tre ragazzi hanno costruito un disco tutto da godere.
2 LP. Dopo il bel disco dedicato al blues, ( All Blues ), Peter Frampton si dimentica le parole e ci offre un disco completamente strumentale. Un disco dove rivista alcuni brani a lui graditi, ma ci mette anche una serie di composizioni proprie. Un disco che evidenzia lo stile chitarristico diretto ed esplicito, con Frampton ben servito da una serie di musicisti di vaglia che rispeondo ai nomi di Adam Lester (chitarra), Rob Arthur (tastiere e chitarra) e Dan Wijciechowski (batteria). Edizione molto limitata in vinile, qualità audio suoperba, inciso su tre facciate.

2 LP. Splendido album, registrato dal vivo nel 1977, completamente inedito. Muddy Waters, Johnny Winter e James Cotton nella stessa band, in giro a promuovere il disco di Waters Hard Again. Blues elettrico, vitale e pulsante, con voci e chitarre in gran spolvero. Chicago blues at his best con classici come Dust My Broom, Can't Be Satisfied, Gor My Mojo Workin', Caledonia, Rocket '88. Incisione eccellente e performance spettacolare. Imperdibile. Edizione limitatissima in vinile. Friday Music, stampa Usa, PREMIUM VINYL 180 Grammi. Pochissime copie in stock.
MS M 77213
Centro Giovanile Salesiano Di Padova
1968
FLD 213 S
Jean Parédès
16-page booklet with credits, pics and illustrations.
Back cover:
Misprint with track 1 repeated twice with a typo "Litcosa Nostra Band" (LIT of Little Bob, the following artist)
total…72"
Dedicated to Johnny Jr, Vito, Dino & Jamie
R.I.P. Johnny Genzale • Jerry Nolan
Booklet:
Recorded at Studio Madeleine, Paris
Mixed at Studio Bastille, Paris except:
5, 10, 14, 16, 20 mixed at Studio Time, Puteaux
11 "Baby Talk" recorded at Tokyo Sound Studios, Tokyo
12 "La Fille De New York" recorded at Studio Garage, Paris
15 "Overloaded" recorded at Sounder Studio, Hollywood & Mixed at Dodge City Studios, Hollywood
17 "Goodbye Johnny" recorded at The Pass Studios, Hollywood
18 "Chinese Rocks" live recorded at VPRO Radio, Holland
19 "Personality Crisis" recorded at MVL Studio, Lille
Disc:
Made in France
LP. Verve, 1978, UK. Ristampa del classico del 1960 del bluesman americano.
LP. Trix Records, 1975, USA. Raccolta di registrazioni effettuate tra l'ottobre 1972 e il luglio 1975 a Waverly in Virginia, la città natale di questo misconosciuto bluesman influenzato da Blind Boy Fuller, Blind Blake e Blind Lemon Jefferson. Blues acustico, solo voce e chitarra, ma con grande feeling.
Tributo ai Velvet Underground con Swervedriver, Lee Ranaldo, Eleventh Dream Day, Half Japanese. Non sigillato.
