Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Combo Platter di Duane Jarvis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Duane JarvisFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Session man, rocker, cantautore. Jarvis è scomparso l'anno scorso. Musicista di grande spessore, Duane ha saputo mischiare folk e rock ed è stato, per anni, una delle figure centrali della musica texana. E' stato avvicinato, per il suo stile chitarristico, a Neil Young. Combo Platter è il suo disco più bello: ristampa limitata in digipack

Beverly Guitar Watkins è una ispirazione ed una musicista straordinaria. Con queste parole Taj Mahal presenta una signora che suona il blues.

Ristampa rimasterizzata, con tracce aggiunte, del primo album della band inglese, quello con Sympathy. Ristampa Esoteric GB.

Anthology 1970-72 di IF - CD
Importati
IFFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Antologia con i brani più noti del periodo d'oro della band inglese. Edizione in digipack.

Get Way Back  di Amos Garrett - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Amos GarrettFormato: CD17.00 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

A tribute to Percy Mayfield. Garrett, bluesman e musicista colto, dà la sua versioni delle splendide soul ballads di Percy Mayfield, un musicista mai valutato per il suo reale valore. Il tributo di Garrett è piento di amore, ma anche di cultura. Un disco ben costruito che riporta alla ribalta un grande chitarrista e vocalist blues bianco.

Tra folk rock e blues, con il fantasma di Dylan alle spalle. Dal profondo Sud, un musicista decisamente promettente.

Nuovo album, 2008, per la popolare band britannica. Con sette milion di dischi venduti e cinque album in discografia, gli Snow Patrol sono uno dei gruppi di punta dell'attuale scena inglese.

promossa dall`abbazia di chiaravalle, e` un lavoro di vasto respiro che mette a frutto un secolo di ricerca e che costituisce una nuova base di partenza per ogni indagine su san bernardo. la teologia mistica di san bernardo e` una sintesi originale della patristica e del medioevo, espressa in un linguaggio folgorante e intrisa della sensibilita` di un santo che rimane profondamente umano. ma fu al contrario un realista con un`acuta percezione della condizione umana la cui opera ha affascinato gli spiriti piu` diversi della cultura europea, da tommaso a lutero, a pascal. l`opera completa di san bernardo e` prevista in 10 volumi, tutti rilegati in tela, con cofanetto, di formato 16x24. il presente volume e` frutto di un accurato lavoro che ha ricostruito il testo dopo aver appurato e "pesato" ben tre versioni meritevoli di fiducia in quanto, dopo la morte di bernardo in mano a copisti e correttori, ha continuato ad evolversi. quello che conosciamo ora, ormai accreditato dalla maggioranza dei manoscritti -sermones super cantica canticorum- lo dobbiamo a goffredo di auxerre.

Raro album degli anni novanta, che vede la partecipazione di Van Morrison e di Fred Wesley.

Terzo lavoro per la soul band, originaria di Chicago. Mischiano il suono della Motown con tendenze rock e punk: un cocktail intrigante che ha molta verve. La band è guidata dal carismatico JC. Pensate ad una via di mezzo tra Chuck Berry, i primi Temptations ed i Bad Brains. E la voce sta a metà tra Otis Redding e Curtis Mayfield.

Album di duetti, 2014, per il grande soul singer. Elton John, James Taylor, Aloe Blacc, John Legend, Ceelo Green, Mary J Blige, Sheryl Crow, Ledisi, Gary Barlow, alcuni dei musicisti invitati.

Edito in origine nel 1989, ristampa rimasterizzata 2015.

Secondo volume dedicato alle scoperte del'etichetta di Detroit, riguardanti il periodo 1965- 1967. 24 canzoni, brani di September Jones, Nancy Wilcox, Lorraine Chandler, Harry Gates, The Cavaliers, Freddy Butler, The Metros, Sam & Solo etc

Live At The Bottom Line , NYC , 19 April 1977  di Dickey Betts &  Great Southern - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dickey Betts & Great SouthernFormato: CD20.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

2 CD. Concerto inedito per Dickey Betts coi Great Southern. Mentre era con gli Allman Brothers, Betts aveva fondato una sua band, The Great Southern, in cui suonava anche Dan Toler che, in seguito, sarebbe entrato anche negli Allman. Questo concerto vede appunto Betts e la sua band catturati in una performance spettacolare in cui eseguono diversi brani degli Allman ( Jessica, In Memory of Elizabeth Reed, Ramblin' Man, Blue Sky ) ma anche canzoni che fanno parte del repertorio dei Great Southern, come la colorita Bougainvillea oppure la spettacolare versione di High Falls, superiore ai 24 minuti.

Bis 2003. Bach Collegium Japan.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi