
Due album registrati alla fine degli anni sessanta per la MGM. Due dei dischi più rari del duo folk canadese. Negli anni settanta Ian e Sylvia Tyson si sono separati per percorrere le carriere da solista.

Sorprendente debutto di una band italiana, ma poi straniera a tutti gli effetti. I Lowlands cantano in inglese, hanno le radici nei Pogues, Springsteen, Dylan, Wynn, Waits, Whiskeytown, Waterboys. Una bella scelta ed una musica forte ed intensa, venata di folk, malinconica e vitale, elettrica e pulsante, rock e roots. Un disco intrigante, ben suonato ed ottimamente prodotto, in cui appaiono anche membri dei Green on Red, Marah ed altre band di grande spessore. Ristampa

Detroit, Michigan, fine anni sessanta. Gli SRC erano il lato più rock di una scena in cui agivano anche gli MC5. Nati come cover band, hanno sviluppato un suono hard psichedelico di indubbio spessore. Questo CD raccoglie il meglio dei tre LP incisi per la Capitol.

Il terzo album della brava cantautrice americana. Copia non sigillata.

Concerto dal vivo alla Massey Hall di Toronto nel marzo 1969 con Red Shea alla chitarra e Rick Haynes al basso. Copia non sigillata.