Ristampa di un piccolo cult del pop made in Usa.
Disco da solista per l'ex Dinosaur Jr
The Crusaders,The Delftonics,Ben Aiken etc.
Country singer texano venato di rock. Brillante, sulla linea di DB Harris.
Classica rock band dell'heartland Usa. Un pizzico del Boss, un pò di Mellencamp, un pò di Petty. Sano rock chitarristo, oggi merce rara.
Seven e Cantamos, due dei classici dei Poco anni settanta. In versione rimasterizzata 2006.
2 CD. Live!
Il nuovo lavoro del cantautore texano. 7 nuove canzoni per Bruce, fratello di Charlie Robison.
Secondo album per la giovane rock band texana, dopo l'esordio di un paio di anni fa con l'interessante Forget What's Wrong. Roots rock, country rock, belle chitarre e canzoni costruite con misura.

Il secondo lavoro della band di Holler. sempre Americana, ma con un tocco country in più. Interessante esempio di band uscita dalla Sub Pop, che poi ha proseguito su una strada completamente diversa. Sono figli degli Uncle Tupelo, ed è ora di rivalutarli.
Ristampa rimasterizzata, album del 2000
Stan Getz Quartet, Live in Stockholm 1978. Concerto inedito !
Il primo disco del chitarrista blues, che rivitalizza la tradizione di Son House e Mississippi John Hurt.
Una rimarchevole collezione di brani scritti da Bob Dylan, Bruce Springsteen, Tom Waits, Cat Stevens, Patty Griffin, Ray LaMontagne, Tom Paxton, Matthew Ryan, Cheryl Wheeler etc, interpretati da cantautori emergenti come Peter Bradley Adams, Sally Fingerett, Catie Curtis, Mike Reid, Victoria Shaw, Roy Zimmerman, Lori Lieberman etc. Un disco intelligente, bello e puro. Un piccolo tesoro.
il volume e` una mini guida alla visita di uno dei piu` importanti siti archeologici della libia. di ogni monumento vengono riportate nel dettaglio le sue origini e la sua storia. le cartine, nella sezione centrale a colori, rendono una precisa idea dell`intera area archeologica. la grafica e la veste editoriale sono molto pulite, nello stile "essenziale" delle collane polaris.
documentare le scoperte, le emozioni, per il solo piacere di poterle rivedere con calma o con la gustosa prospettiva di generare una sana invidia nei nostri amici: la prima cosa che ci viene in mente di fare dopo aver imparato ad andare sott`acqua e` senza dubbio provare a fotografare questo nuovo mondo. ma la fotografia subacquea e` paragonabile a quella tradizionale, o e` indispensabile conoscere delle nuove regole per ottenere buone immagini subacquee? da qualche anno la diffusione delle macchine fotografiche a tecnologia digitale ha notevolmente semplificato le tecniche di ripresa subacquea, oltre ad averne notevolmente ridotto i costi, ma e` indispensabile frequentare un corso o avvalersi di un buon manuale per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere le nostre riprese: dalla scelta della fotocamera da acquistare ai sistemi di illuminazione, dalle tecniche di ripresa al fotoritocco.
Il meglio di Tom Gillam, rocker del midwest. Solista, leader dei Tractor Pull,co- leader degli US Rails, Gillam è uno che lavora molto e che macina chilometri per portare la sua musica da un paese all'altro. Qui abbiamo 15 brani che definiscono la sua figura di roots rocker tosto.
Cuddy, niente a che vedere con Jim Cuddy dei Blue Rodeo, è pure lui canadese. Ha già pubblicato diversi dischi ed è un cantautore folk and rock molto interessante. E' accompagnato da alcuni dei migliori musicisti canadesi: il violinista Emory Lester, Lynn Miles dei Prairie Oyster, il chitarrista Keith Glass e Dennis Pendriths, bassista dei Silver Tractors/Vinyl Cafe Diamond Shine è il disco folk rock del momento in Canada.
francesco ingrao e` un mazziniano, ha combattuto con garibaldi durante la iii guerra d`indipendenza e nel 1868, dopo un`insurrezione fallita, e` costretto a fuggire dalla sicilia e a rifugiarsi nello stato pontificio. il volume e` stato scritto nel 1876 e trae occasione dalla caduta della destra e dalla vittoria delle sinistre con de pretis. si tratta di un`indagine sull`italia di fine secolo, con uno sguardo attento ai fattori sociali e con proposte di riforma, prima di tutto riguardo alla condizione della donna. con un saggio di giuseppe cantarano e un`intervista a pietro ingrao.
2 CD. Non so quanti se li ricordano, ma i Gathering Field, originari Pittsburgh, sono stati una importante band rock nella seconda parte degli anni novanta. Si sono separati nel 2001, ma non si sono sciolti. Ritornano con un doppio dal vivo che mostra le loro sane radici rock. Un quartetto classico, dal suono chitarristico diretto ed essenziale, in grado di proporre ottima musica attraverso una manciata di canzoni, vecchie e nuove, che mostrano saldezza di principi e solide qualità di fondo. E poi, di band che fanno classico rock and roll ce ne sono sempre meno.
Con Brad Mehldau e Kurt Rosenwinkel.
2 CD. I dischi recenti dei Dakota Suite erano più che altro strumentali, ma questo nuovo lavoro presenta una perfetta commistione tra le parti strumentali post classiche e la voce di Chris Hooson
Al suo secondo lavoro, la sudista Catherine Irwin mischia emozioni ed umori folk e roots della sua terra, in un contesto elettrico, rarefatto ed anche sofisticato. Arrangiato con cura, questo disco ( in cui appaiono musicisti del calibro di Bonnie Prince Billy, Tara Jane O'Neil, Elizabeth Mitchell e Daniel Littleton, Marc Orleans e Jean Cook ), mostra la crescita dell'autrice e, come scrive la stampa Usa Little Heater è un disco splendido ed evocativo che tocca il cuore, l'animo e e l'intelletto in egual misura.
Registrato dal vivo a Whitney Chapel. Album solista per il cantante e leader dei Railroad Earth. Da tempo fuori catalogo.
Session man in centinaia di dischi, Miller fa un disco a suo nome. Bella chitarra, passa con disinvoltura dal rock al country, al blues, al rock and roll. D'altronde, se volete sentire come suona, tornate ad ascoltarvi i dischi di Eileen Jewell, Miss Tess, Roy Sludge, Suzanne Vega e molti altri.
Interessante autore, con già almeno tre dischi al proprio attivo, che mischia rock e radici. Legato profondamente alle tradizioni della sua madre terra, Beck mette sul piatto una serie di ballate solide, elettriche, che rispondono a titoli come Pine Street Girl, Matty Groves ( un traditional rifatto anche dai Fairport), The Cuckoo, Summer Wages ( la faceva anche Bromberg), Ol' Blue etc.
Ben Rector non è un novellino, ha diversi dischi alle spalle ( almeno cinque) e, almeno in Usa, una solida fama di autore e performer. Cantautore classico ma di stile molto mainstream, Rector incarna la classica canzone d'autore Usa, quella di James Taylor, tanto per fare un paragone. Musica di stampo classico, belle melodie, arrangiamenti pieni, solidi, molto curati. Lo possiamo affiancare a Drew Holcomb, se volete un termine di paragone diretto. D'altronde, come dice lo stesso Rector, la bellezza della vita appare nei momenti più comuni. più normali. E la musica fa parte di questi momenti.
Siamo nel 1971 e Boz Scaggs ha ormai avviato una carriera da solista che gli darà parecchie soddisfazioni, con dischi molti venduti ( Silk Degrees ad esempio, ma anche altri ) ed un suono tra soul e rock piuttosto ovattato e sofisticato. Qui però siamo ancoradalle parti del primo disco, quel Boz Scaggs di fine anni sessanta in cui aveva suonato anche Duane Allman, oppure di Moments e Boz Scaggs and Band.Un sound rock, venato di soul e di blues che viene espresso splendidamente nella rilettura di Loan Me A Dime ma anche in brani quali I Feel So Good, Steppin' Stone, Baby's Callin' Me Home etc.
Il nuovo album della band Americana, 2017
Già leader dei Woods, la jam band neworkese che si è fatta un solido nome nel nuovo millennio, che Kevin Morby ha lasciato qualche anno fa per dedicarsi alla sua carriera da solista. E lo ha fatto a ragion veduta in quanto la sua musica, più introspettiva e cantautorale, non si adattava più al suono della sua ex band. City Music è il quarto disco a suo nome dopo che, con il precedente Singing Saw, si era già fatto notare ampiamente. Un disco molto bello, intenso, profondo, che mischia rock e folk e dà una nuova dimensione al suono di Morby.
Il nuovo album, Luglio 2017. Band di Los Angeles, al terzo disco.
William Patrick Corgan altri non è che Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins, qui al suo nuovo lavoro come solista. Un disco meno rock e più intimo, anche più personale, dove Corgan unisce la sua musica alla produzione ed alle idee di Rick Rubin.
Era dal 2013, da About Farewell, che Alela Diane non faceva un disco nuovo. Cusp, scritto ed inciso dopo la maternità, è un disco intenso, pianistico e profondo. Alela non ha mai usato tanto il pianoforte, nè esposto la sua figura di donna e di madre in modo così presente. Un disco personale, ma anche un lavoro che scava all'interno della persona ed espone un quadro completamente diverso dell'autrice.
Nuovo album per Levi Parham, registrato negli studi di Muscle Sholas, con una band di musicisti originri di Tulsa, Oklahoma, ma anche del south. Infatti partecipano al disco musicisti quali Paul Benjaman, Lauren Barth, John Fullbright, Jesse Aycock, Dylan Golden Aycock, Aaron Boehler, Dustin Pittsley, Michael Staub, e Lauren Farrah. Il disco mischia soulful guitar riffs con grooves sudisti, chi si ispirano alle musiche di Derek And The Dominos, The Band, The Rolling Stones, The Allman Bros.
Rarità soul
2 CD. Performance inedita del trombettista jazz, appena scoperta. Woody Shaw con Mulgrew Miller, Stafford James, Tony Reedus. Elemental Records Usa, edizione limitata.
Nella pioggia di dischi natalizi non potevano mancare i Mavericks di Raul Malo. Anche perchè avevano anticipato l'uscita di questo disco con un EP in vinile, pubblicato tempo fa per il Record Store Day. Christmas Time ( is Coming Round Again) era stata una bella avvisaglia. Ancora meglio il nuovo disco, con le Christmas Songs rilette in a Mavericks Way, con sonorità anche cubane e messicane, ritmo ed allegria. Niente di convenzionale, basta sentire brani come Santa Wants to Take You For A Ride, Happy Holiday, Baby Please Come Home. Copia non sigillata.
Ristampa di un album Blue Note del 1997. Lee Konitz con Brad Mehldau e Charlie Haden.
2 CD. Dopo Chapter II, ecco il nuovo EP delle moderna soul band di Los Angeles. Cinque canzoni registrate in studio e cinque brani dal vivo compogono questo nuovo sforzo I brani live sono registrati nel corso del tour dello scorso anno, in varie locations. Mentre le sudio tracks contengono belle versioni di Everyone Is Everyone, How It Is, So Sorry.
Nuovo album per il trio folk rock originario di Boston. La band mischia passione personale ed attualità, dando luogo ad un disco intrigante dove le passioni personali e politiche si mischiano in modo decisamente interessante. Costruendo una serie di ballate intense e profonde, i Ballroom Thieves mettono anche l'accento sulla sitauzione attuale, descrivendola in modo discreto ma intelligente. Se le canzoni sono coinvolgenti, il resto rende jul disco ancora più interessante.
Woody Herman con Al Cohn, Sal Nistico, Bill Perkins, Flip Phillips, George Duvivier ed altri. Concord, LP stampa Usa, 1982. Copia originale sigillata.
attratto dai poeti e dai sognatori della beat generation, willie nile e` un cantautore che trova in new york la sua citta`. ci arriva proprio quando l`esplosione punk e new wave sta rivoluzionando il volto del rock, e lui, invece di accodarsi al mondo dei "nuovi dylan", per dare forma alle sue canzoni sceglie quei suoni duri, elettrici, metropolitani. esordisce nel 1980 e da allora, pur tra mille traversie, riesce a reggere trent`anni di carriera con canzoni ispirate e acute e all`insegna di un rock`n`roll diretto, tagliente e senza fronzoli. la sua storia, che riflette in gran parte l`evoluzione del cantautorato americano urbano - quello che ha in bruce springsteen il suo elemento di spicco - e` raccontata nell`introduzione di marco denti e mauro zambellini, mentre le traduzioni dei testi evidenziano sia gli aspetti romantici sia quelli piu` crudi e realistici delle sue canzoni, come in old man in the bowery, dedicata ai senza tetto di new york, o cell phones ringing (in the pockets of the dead) ispirata in ugual misura agli attentati dell`11 settembre 2001 e a quelli ai treni di madrid dell`11 marzo 2004. il libro contiene un cd audio con dieci classici dell`autore registrati per l`occasione.
Il meglio, su Blue Note.

3 CD. Brani tratti da varie collaborazioni tra i due grandi: Kind of Blue, Jazz Track, Legends Jazz, Live at Newport 1958, Broadcast from Cafè Bohemia 1958, Jazz at Plaza 1958, Broadcast from Spotlight Lounge 1958.
Un classico di Lucio Dalla, 1986, nuova edizione in vinile rimasterizzato 24 bit, 2023. 180 grammi. ORANGE VINYL
Ristampa rimasterizzata di uno dei dischi più noti della band di Woody Herman, con brani come Kid Charlemagne e I Got the News.
"queste e tant`altre cose ebbero origine quasi settant`anni fa in una citta` siciliana di provincia, in una citta` distrutta, in una comunita` traumatizzata e isolata dai grandi centri. ma palermo non era, come la spagna nel suo torpore franchista, una casa di morti. giuseppe lampedusa o lucio piccolo erano dei dilettanti, ma rientravano anche nella categoria dei sapienti appartati, erano l`humus di un mondo civile". poiche` il principe che scrisse il gattopardo fu il creatore di un mito, di un modo di dire, di una concezione del mondo (gattopardesco, appunto), questo suo ritratto, che si allarga a una citta` vissuta e a una classe sociale al tramonto, cerca di introdurre nel suo modo di leggere i libri degli altri e di assimilarli a se stesso, nel suo modo di specchiare nelle proprie le altre immagini letterarie, nel suo modo di guardare con il massimo ingrandimento i meccanismi delle narrazioni. gioacchino lanza tomasi, suo figlio adottivo, fu per anni anche l`allievo della piccola accademia di lettura che tomasi di lampedusa teneva per alcuni giovani; ed e` stato anche nel tempo l`artefice di un`opera filologica che "ha cosi` propiziato - spiega silvano nigro nella nota al volume - la rilettura critica del gattopardo". "gioitto" - cosi` era chiamato nelle lettere del principe - inizia i suoi ricordi, dettati poco prima di morire, dalla biblioteca della madre spagnola. testi spagnoli classici di grandi narratori e poeti: tomasi di lampedusa vi poteva esercitare ariosamente la sua arte "di indagatore del comportamento umano e di narratologo". "asciutto e fascinoso racconto critico. e` il ritratto intimo della palermo negli anni di giuseppe tomasi di lampedusa. ma e` anche il romanzo di formazione di un giovane che arrivera` a guardarsi nello specchio delle pagine scritte dal padre adottivo" (salvatore silvano nigro).
LP. Barnaby Candid Jazz, 1978, USA. Ristampa dell'esordio del 1961 del trombettista americano, realizzato con una spettacolare formazione che comprende Jaki Byard al piano e al sassofono, Ron Carter al basso e Charlie Persig alla batteria. Third Stream jazz. Copia originale americana sigillata.

LP. Registrato negli omonimi studi di Nashville, il settimo album del celebre duo country folk statunitense è una vibrante, malinconica, efficacissima celebrazione dell'arte difficile di sapersi rialzare, di riorganizzare la propria vita nonostante le difficili circostanze orchestrata oltre che dalle chitarre e dalle voci di Gillian Welch e Dave Rawlings anche dalla pedal steel di Russ Pahl, dal violino di Keith Secor, dal basso di Brian Allen e dalla batteria di Chris Powell. Woodland fotografa e riassume tutte le anime della musica di Gillian e David con estrema lucidità con uno stile e dei suoini che vanno al di là dei tempi e delle mode.
Il disco di un rocker metropolitano tutto chitarre e sudore.
L'ultimo album del cantautore texano.
Band americana ma originaria dell'Argentina e che propone una mescola febbricitante di ritmi latini, reggae, rumba flamenca and rock. Copia non sigillata.
Il disco rappresenta il nuovo atteso capitolo artistico della band, un concept album, un vero e proprio atto di libertà creativa e di pensiero che arriva a sette anni di distanza dall’ultimo lavoro in studio.
Il nuovo album di studio della band inglese inaugura una nuova fase della loro carriera dopo l'abbandono del cantante Isaac Wood e si tratta di un disco in cui emergono senza filtri gli elementi più prog, artistici e barocchi della musica della formazione con complesse strutture da operetta pop e con le radici affondate nel folk. Si tratta comunque di un album che conferma la esuberante creatività della band e il superamento di una crisi che avrebbe potuto essere fatale.
Ristampa rimasterizzata e remixata dell'album del 1981 della band teutonica con 2 bonus tracks aggiunte.
bagna la punta della matita nell`acqua e... disegna sulla stoffa. all`aria il disegno svanisce e si puo` ricominciare da capo. eta` di lettura: da 1 anno.

