
Terzo album della rock band californiana.
Ristampa Rimasterizzata. Con 4 canzoni aggiunte. Orchestra diretta da Gordon Jenkins.
Ristampa rimasterizzata 2012 dello splendido disco d'esordio della band dei fratelli Robinson.
Revival della musica cubana anni quaranta/cinquanta con il percussionista Candido e la vocalist Graciela, due protagonisti della musica in quel periodo.
Contiene due Lp dal vivo, Whisky A Go Go e Here We A Go Go Again !
Di nuovo disponibile, in copie limitate, il secondo lavoro del cantautore texano. Heart & Soul.
Esordio come solista di Anjani Thomas, da molti anni compagna (in sala di registrazione) di Leonard Cohen. Anjani interpreta dieci canzoni scritte assieme al poeta canadese.
Nuovo, 2006, per la popolare band afro
Nuovo 2006
Blues singer, soul man, Broussard si sta facendo un nome nel Sud degli Stati Uniti. Questo nuovo album, prodotto dalla leggendaria Atlantic, contiene sapori e profumi di New Orleans.
Rocker e cantautrice, Paula Sinclair sta a metà tra il suono elettrico di Lucinda Williams e le armonie roots di Iris De Ment. Questo nuovo lavoro, il quarto per la ragazza, mischia le sue canzoni con cover interessanti, come Fearless Heart di Steve Earle. Da tenere d'occhio.
Esordio interessante per una band della Virginia. Per trovare il proprio sound i fratelli Wilson sono andati però nella città degli Angeli, dove hanno incontrato il produttore Jim Scott. Il disco è elettrico, solido, ben suonato e propone un sound sporcato di radici che, in certi momenti, può ricordare i Green on Red. E si arrischiano anche a rubare qualche riff a Tom Petty.
Il disco precedente della band di Chicago, più grass che jam
Album solista, il primo, per il leader ( chitarra e voce solista ) dei Live. La voce è il marchio di fabbrica di Kowalckzyk, le canzoni ed il suono fanno il resto.
Stephen McBean ed il collettivo Black Mountain rinunciano al suono complesso e variegato del disco precedente, In The Future, per creare invece canzoni più lineari e dirette ed anche più facilmente fruibili. Wilderness Heart è più legato alla forma canzone e, a conti fatti, pur non rinunciando agli elementi che hanno creato il culto della formazione canadese, risulta il disco più accessibile e, probabilmente (questo lo dirà il tempo), anche il più riuscito. Rock and roll, riminiscenze del passato, organo e chitarre in evidenza. Ormai sono una bella realtà.
Russell Howard è del Sud, infatti arriva da Charlotte, North Carolina. Ma non fa nè del blues nè del rock sudista. La sua musica è rock d'autore, con canzoni proprie, basate su raffinati riff acustici a cui poi la produzione adulta di Lawson White ha fornito un solido punto di partenza. Infatti ha arricchito le melodie, rendendo il suono di Russell più rock e più attuale. Un disco molto interessante, che ci permette di scoprire un nuovo autore su cui puntare per il futuro.
Shakey Grave è lo pseudonimo con cui incide Alejandro Rose-Garcia.
Texano Rose-Garcia ha già inciso un disco a suo nome, Roll The Bones. Malgrado fosse autogestito Roll The Bones aveva avuto un certo successo, così la Dualtone lo ha messo sotto contratto. Un vero talento, un disco personale, con la produzione di Chris Boosahda che lascia fuori uscire lo stile iconoclasta e particolare di questo folk-rock singer fuori da ogni catalogazione.
Dopo l'ottimo Eternity of Dimming di due anni fa, tornano i Frontier Ruckus, una band Americana, ma con un suono decisamente personale e liriche molto interessanti. Descrivono minuziosamente i paesaggi,la vita in provincia, ma con un senso del dettaglio ed una innata poetica interiore. La musica, anche quella molto interessante, mischia rock e radici, senza andare nel country, ma rimane su direttive urbane molto solide. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.
Dan Hicks and His Hot Licks. Ex Charlatans, una delle band nobili della scena psichedelica a San Francisco negli anni sessanta, Dan Hicks è poi diventato un musicista a tutto tondo, fautore di uno stile eclettico, originale, decisamente unico.Nelle sua canzoni Dan mischiava blues, folk, ragtime, rock and roll, swing e jazz. Uno stile unico, personale, birllante. Dan Hicks ci ha lasciato un anno fa, ma la sua etichetta, la Surfdog, lo ha voluto ricordare con questa antologia che, attraverso dodici canzoni, tra cui la famosa Where is The Money ?, mette in risalto la sua bravura ed il eclettismo musicale.
2 LP. Un classico di Prine. Prodotto da Howie Epstein: con Tom Petty, Bruce Springsteen, John Mellencamp etc. Il suo disco più rock. Nuova versione in vinile, rimasterizzata 2017. Viniei vergine 180 grammi, stampa Usa, copertina in cartone duro. Contiene un brano inedito: The Third of July.
Pubblicata nel 1973, colonna sonora del film omonimo, con tutte canzoni interpretate da James Brown. Polydor, edizione Usa, copertna apribile, 1973. Copia originale ( PD 6015), sigillata.
Chris Forsyth, già leader della Solar Motel Band,ha formato una nuovo gruppo: oltre alla sua magica chitarra, abbiamo Peter Kerlin ed il multi strumentista Shawn Edward Hansen, già nei Solar Motel, più Ryan Jewell, batterista di talento.
Musica aperta, creativa, con forti influenze psichedeliche, improvvisata, jammata. Non c'è una nota buttata al vento, ma brani lunghi, con aperture, accelerazioni, cambi di ritmo. Chris Forsyth e la sua band sono indubbiamente diversi, innovativi e assolutamente originali. E poi, malgrado tutte queste novità, la loro musica è piacevole, ben strutturata e si ascolta senza problemi, da cima a fondo.

Quando hanno inciso e quindi pubblicato il primo album, un anno fa, Allman Betts Band si erano appena messi assieme. Adesso, dopo un anno on the road, hanno maturato un suono che mischia toni e coliri del più classico rock americano. Southern rock, ma anche classic rock, con influenze che vanno dalle spiagge della costa del golfo alla scena della West Coast,dalle swamplands della Florida ai Gateways del Midwest, dal Big Sky del Wyoming alla Big Apple di New York. Ascoltate Magnolia Road, Palle Horse Rider, Southern Rain, Carolina Song e King Crawler. E poi c'è Savannah's Dream, puro southern rock nello stile della più classica Allman Bothers Band.
. questa e` la storia di chi parte e di chi resta. di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. e un`incontenibile voglia di andarsene lontano. dopo "resto qui", marco balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte. daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre piu` precario. una notte fugge di casa come una ladra, alla ricerca di qualcosa che possa raddrizzare l`esistenza delle persone che ama - e magari anche la sua. l`unica maniera e` lasciare la romania per raggiungere l`italia, un posto pieno di promesse dove i sogni sembrano piu` vicini. si trasferisce cosi` a milano a fare di volta in volta la badante, la baby-sitter, l`infermiera. dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po` di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre piu` rari. quando le accade di rimettere piede nella sua vecchia casa di campagna, si rende conto che i figli sono ostili, il marito ancora piu` distante. e le occhiate ricevute ogni volta che riparte diventano ben presto cicatrici. un giorno la raggiunge a milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio manuel ha avuto un incidente. tornata in romania, daniela siedera` accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli. con una domanda sempre in testa: una madre che e` stata tanto tempo lontana puo` ancora dirsi madre? a narrare questa storia sono manuel, daniela e angelica, la figlia piu` grande. tre voci per un`unica vicenda: quella di una famiglia esplosa, in cui ci
3 CD. Little Steven and the Disciples Of Soul si sono esibiti al Beacon Theatre di New York il 6 Novembre 2019. Una serata unica, una performance strepitosa, piena di ospiti, esplsosiva nella sua evoluzione. Più di due ore e mezza di show. con l'album Summer Of Sorcery, suonato dalla prima all'ultima canzone. Album che crea la base della serata in cui Little Steven e la sua band pescano anche dal passato ed eseguono pure delle covers di Southside Johnny, Youngbloods, Nick Gravenites, Animals e Bruce Springsteen, con ospite Peter Wolf ( J. Geils Band.). La serie di canzoni viene poi arricchita anche da parformances tratte dai tour del 2017 e 2019, con ulteriori ospiti: Ancora Peter Wolf, Nick Gravenites, Jimmy Bsrnes, Nils Lofgren, Clarence Clemons, Garland Jeffreys e Bruce Springsteen.

Edito nel 1981, ma da tempo fuori catalogo. Riostampa rimasterizzata di uno dei dischi migliori della band band country-grass. Superformazione: Rodney Dillard, Herb Pedersen, Dean Webb, Douglas Bounsall, Paul York, Ray Park e Jeff Gilkinson.

Uno dei classici della cantautrice, Philo Usa, 1977.
RCA 2019. Paavo Jarvi e la Deutsche Kammerphilarmonie di Brema.
Deutsche Grammophon 1980.
CBS 1974. 3 LP. MINT. Comprende, tra altro, Preludio al pomeriggio di un Fauno, la Rapsodia per oboe, La Mer, Printemps e altro.
Nonesuch 1980. MINT.
RCA 1994.
CD. Autor, 1996, SPAGNA. Canzoni e capricci lirici cantati dal mezzosoprano Teresa Berganza accompagnata da Juan Antonio Alvarez Parejo al piano e da José Maria Gallardo Del rey alla chitarra classica.
CD. Nuova Era, 1990, IT. Prima registrazione mondiale dell'opera, cantata da Bruno De Simone, Claudio Di segni, Romano Franceschetto, Stefania Donzelli e suonata dall'Orchestra internazionale d'Italia e dal Coro Ar.P.A. Ars Pulcherrima Artium diretti da Francesco Vizioli.
CD. Memories, 1991, IT. Sinfonia n. 1 in DO minore Op. 68 Haydn Variations Op. 56. eseguita dalla NDR Symphony Orchestra diretta da Wilhelm Furtwangler e registrata dal vivo a Amburgo il 27 ottobre 1951.
Turnabout 1952 (THS65051). Sigillato. 3LP.
LP. Record Store Day 2022.
Edizione del 40esimo anniversario in vinile bianco 180g.
45giri. Record Store Day 2016.
Limitata 1500 pezzi.
Prodotto da Hal Willner, raccoglie opere recitate del padre spirituale della Beat Generation.
3CD Two Original Albums packaged inside a cardboard slipcase.
