
Finalmente ristampato il primo mitico album di Danny Joe Brown, ex cantante dei Molly Hatchet. Uno dei migliori dischi di Southern Rock della seconda parte dei settanta. Rimasterizzato.

Uno show radiofonico leggendario, riportato attraverso registrazioni inedite di Nanci Griffith, Peter Case, Tom Waits, Lucinda Williams, Stephen Fearing, Eliza Gilkyson, Vince Gill, Greg Brown, Tom Russell, Chris Hillman, Jim Lauderdale, Stan Rogers etc

un denso susseguirsi di capitoli a formare una vera e propria saga della grande montagna. con il ritmo incalzante dell`affabulazione si alternano i vari personaggi: il grande mago alpino, nano autunno, la fata perla azzurra che diventa mughetto perdendo i suoi doni, ser riccardo e la spada fiammeggiante, il bieco imperatore, gran lupo dalle fauci possenti. su tutti volteggia il gran falco d`argento, che tutto vede nelle sue aeree volute, tutto controlla. nel filo della narrazione, tutti i canoni della favolistica classica trovano spazio e lo scontro tra bene e male e` condotto con mano leggera, spirito lieve e qualche divertimento.


dodici storie `nere` ispirate ai piu` celebri romanzi del maestro del noir. storie di omicidi, prostituzione e ricatti nella cornice di un mondo dominato dalla legge del piu` forte. un viaggio negli abissi piu` neri della mente umana.


questa edizione riprende in esame tutta la traduzione manoscritta e modifica sostanzialmente l`edizione barbi del 1932.


Nell'Agosto 2008, Glenn Campbell sale sul palco del leggendario Troubadour di Los Angeles, per quello che sarebbe poi stato l'ultimo show registrato della sua straordinaria carriera. Oltre ad eseguire i classici che Jimmy Webb aveva scritto per lui ( Wichita Lineman, By The Time I Get to Phoenix e Galeveston 9, Glen dà prova di essre un artista cvompleto, ma anche eclettico e propone brani particolari, presi dai repertori di musicisti completamente diversi. Infatti nello show troviamo canzoni di Lou Reed, Tom Petty, Foo Fighters, Paul Westerberg, Green Day. Con una band alle spalle, la voce in grande spolvero, Campbell dà prova di essere un interprete di indubbio spessore, in grado di regalare grande musica.


fin dal momento della sua nascita, cristina di svezia e destinata a due cose: a essere grande e a essere diversa. figlia amatissima dell?impetuoso e colto re gustavo ii adolfo della dinastia dei vasa, viene educata come un principe, in aperta controtendenza rispetto ai radicati pregiudizi del tempo. controversa e irriverente, scandalosa e geniale, cristina scelse di disobbedire alle leggi di un mondo ancora troppo antico per accettare una personalita multiforme come la sua. regina bambina a soli sei anni, assetata di libri e di cultura, trasformo stoccolma nell?atene del nord. tratto alla pari intellettuali e re ed ebbe tra i suoi maestri cartesio, il filosofo piu celebrato e discusso d?europa. rifiuto il matrimonio per essere libera ed elaboro il concetto di liberta per poter essere se stessa. tutta la sua vita, sospesa fra governo, intrighi, passioni e meraviglie, fu la personificazione di un ossimoro. il mondo pero non la capi mai. cosi cristina preferi rinunciare alla corona e trasferirsi a roma, citta universale di linguaggi e culture diverse, dove fu seconda solo al papa. annarosa mattei narra il cammino di una donna che ha segnato l?intero"grand siecle, il seicento, con l?audacia di scelte imprevedibili, anomale, enigmatiche. della mitica cristina racconta le lotte, l?insofferenza, gli errori, per svelare come abbia recitato"la sua difficile parte in commedia di regina senza regno oltre ogni convenzione.