Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

com`e` possibile che un uomo riesca a vivere nascosto su un`isola per quarantatre anni, braccato da centinaia di poliziotti, e continui a essere il capo supremo di cosa nostra? con questa domanda inizia "il fantasma di corleone", un film coraggioso e controverso sulla vita e sulla latitanza di bernardo provenzano, l`ultimo padrino. nel film, in versione integrale e con un nuovo finale aggiunto dopo la cattura del boss, il documentario incontra la fiction. ci sono deposizioni processuali, testimonianze di giudici, avvocati e investigatori, ma anche scene di inseguimento ricostruite con il passo di un thriller. ll libro ripercorre tutta la storia di provenzano, dagli esordi in cosa nostra all`arresto; racconta le censure e le inquietanti coincidenze che hanno accompagnato la produzione del film; traccia i profili dei futuri vertici della criminalita` siciliana.

la tendenza sempre piu` accentuata verso l`automazione dei processi di produzione, che oggi investe aziende di tutte le dimensioni, dall`artigianato al grande complesso, trova nella pneumatica un valido sostegno alla risoluzione veloce, economica e razionale dei diversi problemi.per la grande varieta` dei suoi componenti e per le loro caratteristiche di leggerezza, sicurezza, affidabilita` e integrabilita` con altre tecnologie, la pneumatica e` ancora il mezzo applicativo piu` usato, nonostante la tecnologia elettronica. per poterla utilizzare nel modo piu` vantaggioso e` necessario conoscerla sia dal lato delle possibilita` di applicazione sia dal lato della prospettiva tecnologica. infatti, pur essendo evidenti alcuni limiti della tecnica pneumatica, e` sempre necessario un contatto equilibrato ma senza complessi, poiche` i risultati negativi si ottengono quando si pretendono prestazioni impossibili ma anche quando non si conoscono o non si sfruttano possibilita` reali. questo testo presenta gli elementi fondamentali della disciplina in modo da consentire al lettore la conoscenza graduale dei diversi principi. prosegue illustrando tutte le parti che costituiscono un impianto, fino ad arrivare, in modo logico e progressivo, alle tecniche di progettazione. si rivolge ai tecnici dell`industria, a docenti e studenti delle scuole tecniche e a tutti coloro che desiderano apprendere e approfondire la materia.

un figlio illegittimo e sensibile (arkadij dolgorukij), un padre indifferente e libertino (versilov), un`educazione opprimente e umiliante, un sogno assurdo (quello di diventare ricco come rothschild) per il quale si sacrifica ogni cosa salvo vanificare poi il tutto in un attimo di follia, un triste amore impossibile e vergognoso, il rifugiarsi nei meandri del proprio "sottosuolo mentale" dove, grazie alle farneticazioni del proprio io, trovare un illusorio riscatto dal fallimento di un`esistenza. infine l`apparizione di un redentore, makar, che predichera` un nuovo cristianesimo che sorgera` spontaneamente dal cuore del popolo e riscattera` la grande madre russia.

gli autori - medici e docenti universitari - raccontano alcune delle tappe piu` significative della storia della medicina, illustrando successi e contraddizioni nella secolare lotta dell`uomo contro le malattie. dalla morte nera che rubo` un figlio a petrarca all`infermita` di leopardi, dai poteri taumaturgici di rasputin alla scoperta della pennicillina, dalle controversie recenti sul colesterolo alle cure antieta`, fino al discusso caso della terapia di bella. un viaggio tra passato e presente, costellato di esaltanti scoperte ma anche di amare delusioni e tristi inganni.

arriano nacque tra l`85 e il 90 d.c. a nicomedia, in bitinia. egli comincio` a scrivere di alessandro quando il carattere di lui gia` da tempo era diventato oggetto di discussione nelle scuole di filosofia e di retorica. in quei tempi, alessandro era la massima figura che fosse mai apparsa nella storia, e un concentrato di tutto cio` che l`uomo aveva sognato e immaginato. arriano era sobrio, scrupoloso, preciso: cercava di rinnovare l`esattezza di senofonte: consulto` e utilizzo` gli storici piu` fededegni. arriano cancello` i paesaggi orientali, che avevano incantato curzio rufo: sfumo` le figure minori e le ombre, e tutto il suo quadro fu occupato dal nuovo achille, che conquisto` il mondo.

un bel giorno la fabbrica di cioccolato wonka dirama un avviso: chi trovera` i cinque biglietti d`oro nelle tavolette di cioccolato ricevera` una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potra` visitare l`interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventera` il padrone. chi sara` il fortunato? eta` di lettura: da 7 anni.

lei e` la principessa anna alla scoperta di roma, lui e` joe, un simpatico e spiantato giornalista americano che la scopre e la conduce in mezzo alla folla pittoresca dei caffe` e delle trattorie a visitare le bellezze della citta`. anna non e` una ragazza come le altre: queste sue vacanze romane sono ventiquattr`ore di liberta` che ruba alla vita ufficiale di principessa ereditaria. dal libro fu tratto nel 1953 un film che ebbe come protagonisti audrey hepburn e gregory peck.

il manuale introduce i fatti macroeconomici in una prospettiva di confronto internazionale. questa nuova edizione, ampiamente rivista, ha introdotto una trattazione separata per l`economia aperta e un profondo aggiornamento dei dati. particolare attenzione e` riservata alla interazione fra mercati finanziari e reali, alla crisi e agli anni successivi di lenta ripresa, alla teoria della politica monetaria.

nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "boy", troviamo dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell`esistenza, dei personaggi, delle situazioni. passa dinoccolato tra un`esplosione e un`altra, da una missione pericolosa a un`altra, senza retorica, senza odio. durante tutto questo periodo, dal kenya, dall`iraq, dall`egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l`eroe riesce a tornare. eta` di lettura: da 11 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi