Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ristampa, edito tra il 1958 e il 1962

Disco solista del cantante dei Runrig.

Album del 35° anniversario della folk band inglese, ristampato dopo quattro anni, rimasterizzato e con due tracce dal vivo in più (registrate 2002 )

The Definitive Collection di Jerry Lee Lewis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jerry Lee LewisFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

24 Successi. Registrazioni dal 1957 al 1981. Il primo Greatest Hits multilabels.

2012, il nuovo lavoro della chitarrista acustica.

La band folk più famosa d'Irlanda, registra un disco nella chiesa pià nota di Dublino. Un evento storico, in cui musica tradizionale, canzone d'autore e misticismo viaggiano all'unisono. I Clannad riprendono il meglio del loro repertorio, ma anche moltissimi brani tradizionali, per un concerto che farà epoca. Un evento unico

La cantautrice Diana Jones, una tradizionalista convinta qui al terzo album, ha registrato questo disco in un ambiente storico: il museo di Appalachia ( Clinton, Tennessee ), dove sono mantenute le tradizioni di uno dei generi musicali più antichi degli Usa. Accompagnata da Matt Combs e Shad Cobb, Diana offre un eccellente set di materiale originale, ma che trae ispirazione dalle tradizioni.

Esordio per un cantautore che proviene dal Sud, terra molto fertile a livello musicale. Florence, aiutato dalla sorella Kelly ( alle armonie vocali), mischia folk e rock e si ispira a musicisti come Sam Baker e Paul Simon, due opposti in un certo senso. Le sue canzoni sono mature, molto ricche dal punto di vista della strumentazione. Garth Hudson ( The Band ), guida i vari musicisti che si susseguono nel disco, tra i quali citiamo Jon Button, James McAllister e Danny Donnelly.

The Two Worlds di Brigid Mae Power - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Brigid Mae PowerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Brigid Mae Power ha debuttato, due anni fa, con l'album omonimo, edito dalla specializzata Tompkins Square. Il disco aveva creato entusiasmo, tanto che la rivista inglese Uncut lo aveva definito (quasi) un capolavoro. E Brigid Mae continua, anche con questo secondo lavoro, ad operare allo stesso modo. The Two Worlds è prodotto da Peter Broderick e registrato in Irlanda. La canzoni si rifanno alla cultura musicale della ragazza ( Joni Mitchell, Shirley Collins, John Fahey, Bert Jansch, per citarne alcuni ) e mischiano folk classico con melodie quasi gotiche. Inoltre Brigid Mae ha un innato misticismo che inserisce nelle sua composizoni, creando sonorità diverse e decisamente personali.

Deafman Glance  di Ryley Walker - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ryley WalkerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Personaggio decisamente importante, Ryley Walker, originario di Chicago, è un chitarrista e cantautore che va ben oltre la semplice catalogazione del suo stile. Ryley Walker è un artista vero, un personaggio fuori dalla norma. E se la critica mondiale lo ha spesso paragonato a Nick Drake, John Martyn ed anche a Van Morrison, Walker non si è certo seduto sugli allori, ma ha continuato a proseguire. Come mostra questo nuovo album, più legato alla contemporaneità che al folk. Deafman Glance è un signor disco da consumare lentamente, nota dopo nota, per assaporare le sue canzoni ed il suo suono.

Front Porch  di Joy Williams - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joy WilliamsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Già membro dei Civil Wars ( assieme a John Paul White ), Joy Williams ha intrapreso la carriera solista, da qualche anno a questa parte. Ma è con questo disco, dall'aria rurale, che la Williams colpisce nel segno. Front Porch è composto da dodici brani originali di ottimo livello, affrontati come se la protagonista fosse idealmente seduta nel portico di casa sua. Atmosfere acustiche ed intime, brani lenti e meditati in cui Joy si fa accompagnare al massimo da un paio di chitarre, una steel, un violino, un mandolino e un dobro. Buona parte del merito va alla produzione di Kenneth Pattengale (ovvero metà del duo folk-rock The Milk Carton Kids), che si occupa della maggior parte degli strumenti, lasciando la steel nelle sapienti mani di Russ Pahl ed il violino e mandolino in quelle di John Mailander. Pochi strumenti quindi, ma dosati con gusto e misura e, soprattutto, un’attitudine da folksinger da parte della Williams che fa di Front Porch il disco migliore della sua carriera solista.

The Very Best Of The Dubliners  di Dubliners - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DublinersFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio dello storico gruppo irlandese. 20 canzoni, tutti i classici da Seven Drunken Nights, Whiskey In The Jar e The Irish Rover in poi.

Presentata da Ryley Walker, una nuova antologia di chitarristi, edita dalla specializzata Thompkins Square. Nomi sconosciuti ai più ( anche alla stessa etichetta, a quanto sembra ), che il talento di Walker ha trovato nel suo girovagare per gli Usa. Sentiremo presto parlare quindi di Shane Parrish, Eli Winter, Kendra Amalie, Matthew Sage, Lucas Brode e Matthew Rolin, per citare quelli che hanno raccolto più applausi.

Mappe Of è il nome della band del cantautore canadese Tom Meikle. Un personaggio, al di fuori di ogni considerazione. Meikle è al secondo disco, e la sua visione musicale è decisamente originale. The Isle of Ailynn è un disco construito con idee e fantasia, popolato di paesaggi inventati, pieni di strane flora e fauna, fenomeni misteriosi ed avvenimneti mitologici. Fantasia messa in musica, in modo personale, con indubbio tocco melodico ed una manciata di canzoni molto interessanti.

The Family Songbook  di The Haden Triplets - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Haden TripletsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una celebrazione delle grandi tradizioni Americane, da parte di tre vocalist di indubbia forza espressiva e grande cultura musicale.Le Haden Triplets, vale a dire Petra, Tanya e Rachel, sono figlie di Charlie Haden, il grande bassista jazz scomparso qualche anno fa.E non solo, il patriarca della famiglia Haden, tale Carl E. Haden,. era un compositore coi fiocchi, amico intimo della Carter Family: e le tre ragazze riprendono diverse delle sue canzoni. Il disco in questione, superiore anche all’esordio delle tre di qualche anno fa ( prodotto da Ry Cooder ), mischia antico e moderno, tradizione ed attualità con una freschezza ed una inventiva che hanno ben pochi eguali.Tra le riletture di brani tradizionali ( Wayfaring Stranger, I'll Fly Away ), e canzoni d'epoca riproposte ( Who Will You Love, Ozark Moon, Memories of Will Rogers, Gray Mother Dreaming ), The Family Songbook si signala per la profonda bellezza e l'intensità dell'interpretazione.

She Walks In Beauty  di Marianne Faithfull With Warren Ellis - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marianne Faithfull With Warren EllisFormato: CD + Book20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato durante il primo periodo della pandemia, questo splendido disco di canzoni e poesie è un omaggio puro alla bellezza.Marianne Faitfull riprende dei poemi e li mette in musica, canta, aggiungendo delle melodie, poesie di Lord Byron, John Keats e Percy Breathe Shelley. Ma ci mette anche delle canzoni sue, tutto teso a celebrare la bellezza e l'amore. Registrato con l'aiuto di Warren Ellis, alter ego di Nick Cave, ma anche la partecipazione dello stesso Nick cave al piano di Brian Eno e di Vincent Segal, She Walks in Beauty è un lavororo di indubbio fascino. Edizione limitata con la ciopertina in cartone duro ed un libro di 28 pagine.

2 CD. Field recordings, fatte negli anni sessanta in California, da Alan Oakes. Oakes era una sorta di ricercatore musicale, uno che registrava tutto quello che vedeva o sentiva, una sorta di Moses Asch ante litteram. Questo doppio raccoglie tutte registrazioni fatte, di musicisti assolutamente sconosciuti, ma anche di gente del calibro di Rev Gary Davis, Mark Spoelstra, Doc Watson, Sandy and Caroline Paton, Ed Trickett, The New Lost City Ramblers, Jim Ringer, Will Scarlet, Mississippi Fred McDowell e molti altri. Il doppio CD è corredato da un bel libro con foto e testo.

Cantautrice dotata di indubbio talento, Amy Speace ha coronato uno dei suoi sogni, quello di incidere un disco assieme a The Orphan Brigade, band che lei ama moltissimo e che ha spesso condizionato, in positivo, le sue registraioni più recenti. Il disco, There Used To Be Horses Here, è un'opera intensa e profonda, che parte dalle memorie di gioventù dell'autrice, per approdare al suo arriva a New York ed al non facile, ma coinvolgente, ambientamento nella Big Apple. Un disco di memorie e di attualità, dove Amy mischia il suo non comune talento con quello degli Orphan Brigade.

LP. Ristampa del debutto in occasione del 40th anniversario. Edizione limitata in vinile rosso

LP. BMG, 1989, USA. Il disco della folksinger americana in collaborazione con il clarinettista di musica classica. Copia americana sigillata.

La cantante americana è stata un ospite fisso del Festival Mountain Stage e questa è la seconda raccolta di materiale dal vivo inciso nel corso dell'evento con ospiti speciali come Bruce Cockburn, Duke Robillard, Don Dixon e molti altri.

Il ritorno in età matura del misconosciuto cantautore texano.

Real Special Feelin' di Mark Brine - CD
In offertaImportati
Mark BrineFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Terzo album del cantautore Americana/ country folk di Nashville.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi