
Il figlio di James Taylor si sta affermando come cantautore. Questo secondo lavoro è più riuscito dell'esordio, sia a livello di canzoni che come prodotto finito. Limited edition digipak.

Vi ricordate di Mad Dogs & Englishmen? Beh questo Mad Dogs & Okies è la risposta del nuovo millennio a quel disco. Oldaker si circonda di gente come Eric Clapton, JJ Cale, Tony Joe White, Willie Nelson, Ray Benson, Peter Frampton, Vince Gill, Taj Mahal e Willis Alan Ramsey e confeziona un disco d'altri tempi. Good ole rock and roll!

2 CD. Il meglio della nota rock band canadese, capitanata da Randy Bachman e Robbie Turner. Contiene 35 canzoni tra cui TCB, You've Seen Nothin' Yet, Not Fragile, Four Wheel Drive, Hey You etc.


Album inedito, registrato in studio alla fine degli anni settanta, per l'ex bassista e voce solista di The Band, Dank rilegge classici del suo gruppo, interpreta brani di altri autori e ci propone la sua miscela intrigante di rock e radici. Oltre al disco ci sono quattro brani dal vivo, come bonus. Un documento prezioso. CD non sigillato.

Nuova super band tra hard rock e blues. La voce è quella poderosa dell'australiano Jimmy Barnes, mentre gli accompagnatori sono musicisti che hanno lavorato coi Deep Purple, Black Sabbath, Rainbow: Don Airey, Bob Daisley, Steve Morse e Lee Kerslake. Rock Power.

Super session per il chitarrista texano. Una session intima, tra folk e canzone d'autore, con la partecipazione delle voci di Shawn Colvin, Eliza Gilkyson, Jimmy LaFave, Ruthie Foster, Slaid Cleaves, Ian Moore etc

Nuovo cantautore, elettrico, che narra le storie dell'heartland Americana. Tra rock, molto, e radici, poche, Lemhouse si fa notare per la personalità.

Poco più che esordiente (questo è il suo secondo disco) Dennen propone un suono decisamente interessante. Tra la canzone d'autore e la ballata solare (ci sono elementi di pop africano caraibico), Dennen si fa notare con un album molto personale. Musica d'autore, canzoni intense. Da tenere d'occhio.

2 CD. Concerto inedito, registrato a Saddlerack, San Josè, 7 Marzo 1982. Manco a dirlo, una performance eccellente con la più bella versione di Sugaree, mai ascoltata sino ad oggi. Garcia, con John Kahn, Dave Torbert, Melvin Seals, Jimmy Warren, Bill Kreutzmann e due voci femminili.Solo 9 canzoni, molto lunghe, con versione micidiali di Catfish John, I Second That Emotion, Tangled Up in Blue, The Harder They Come, Mystery Train, Knockin' On Heaven's Door, Tore Up Over You, Midnight Moonlight.

Nuovo album dal vivo per la band, all american music, guidata da Todd Snider e di cui fanno parte Neal Casal (anche chitarrista con Chris Robinson Brotherhood), Chad Staehly ( Great American Taxi), Jesse Aycock ( chitarrista di Tulsa, Oklahoma ), Dave Schools e Duane Trucks (basso e batteria nei Widespread Panic ). Un super gruppo dal suono molto Americana che ha già fatto molto parlare di sè. Il concerto, registrato a Birmingham, Alabama, offre un quadro esauriente della musica dellla band, che mischia rock e blues, southern rock e country, in un caleidoscopio di sonorità molto Americane, dove le chitarre la fanno da padrone. E poi, dal vivo, sono in deciso miglioramento. Il CD è in esclusiva versione Usa.

2 LP. Smiths, dal vivo: Paseo de Camoens, Madrid, 18 Maggio 1985. Raro concerto della popolare band inglese, catturata qui nel suo peiodo aureo. Vinile in edizione limitata, 300 copie numerate. GOLD VINYL.

2CD. Disco live del progetto Legion Of Mary con Jerry Garcia alla chitarra e alla voce, Merle Saunders alle tastiere, John Kahn, Ron Tutt alla batteria e Martin Fierro al sassofono. Non sigillato, lievi abrasioni in copertina.

Singolo promozionale in edizione limitata distribuito con The Very Best Of Jerry Garcia. Contiene 3 brani:That's What Love Will Make You do, The Night They drove old dixie down e Dire Wolf.