
Nuova band di Billy Corgan, ex leader degli Smashing Pumpkins.

Registrato dal vivo, 2001.

Album solista del leader dei Leftover Salmon con prestigiosi ospiti come Sam Bush, Vassar Clements, Peter Rowan, Randy Scruggs.

Ristampa di un album edito alla fine degli anni novanta. Eitzel, leader degli American Music Club, è qui al suo meglio, tra ballate malinconiche e canzoni dal sapore intrigante. Con Kid Congo Powers e Steve Shelley, tra gli altri. Considerato il disco migliore di Mark Eitzel, assieme al recentissimo Hey Mr Ferryman.

Intrigante tributo ai Rolling Stones da parte di due cantautori noti negli anni settanta: John Batdorf e James Lee Stanley. I due californiani rivedono i classici delle pietre rotolanti in modo personale, mischiandoli a robuste dosi di folk rock. Come non li avete mai sentiti: Paint It Black, Ruby Tuesday, Satisfaction, Under My Thumb, Back Street Girl etc

2 CD. Monumentale opera contenente 35 canzoni (trenta inedite) i cui ricavati delle vendite vanno alle vittime dell'uragano che ha distrutto New Orleans. Tra gli inediti ci sono brani di Elton John, Van Morrison, John Fogerty, Faith Hill, John Mayer e Aaron Neville, Harry Connick Jr, Sting e Chris Botti, BB King, Lenny Kravitz, Norah Jones e Wyclef Jean, Bonnie Raitt, Neville Brothers, Dr John ed altri.


Sono passati ormii quindici anni, da quando i fratelli Chris e Rich Robinson hanno inciso qualche cosa assieme. Ma ora hanno deposto le armi ed hanno fatto pace ed Happiness Bastards, titolo esplicativo, ci mostra che suonano di nuovo asssieme e che non avevano poturo fare una scelta migliore. i Happiness Bastards arrivato al momento giusto. La reunion di una band leggendaria è qianto di megli ci si possa aspettare, quando il risultato è di questa qualità Classic rock, ballate struggenti, brani rock deciso e vibranti, belle canzoni. C'è il tutto il microcoscmo che ha reso grandi i Black Crowes e, un disco come questo, rimarraà a lungo nella nostra memoria, in quanto è tutto da godere. Vonile 180 grammi, BLACK VINYL.

Registrato dal vivo alla Royal Festival Hall di Londra nel dicembre 1971. Pubblicazione non ufficiale.