Antologia di esibizioni alla MGM dal 1949 al 1954.
Due LP in un CD.
Antologia.Include Shake A Leg,Goin'To ST Louie,From The Cradle To The Blues etc.
Antologia.Include inediti,alternate takes e rarità.
Esordio solista per il leader dei D-Generation prodotto e con la partecipazione di Ryan Adams.
Include due bonus tracks.
Due LP in un CD.Con 8 tracce aggiunte
Due LP in un CD.
Antologia di brani editi per RCA Victor negli anni 1958/1967.
Doppio CD.Include performances di John Goodman,Sherman Hemsley,Tyne daly etc.
Antologia.Include Taboo,Yellow Bird,Blue Hawaii etc.
Include brani di:The Routers,Sandy Nelson,The Surfaris,Phil Harvey,The Kingsmen,Link Wray etc.
Cd antologico.Include 4 brani inediti.
Doppia ristampa antologica:incisioni periodo RCA
Tutte le registrazioni di D.Day & L.Brown assieme
Due cd al prezzo di uno
Antologia di brani delle due band.Include inediti e rarità.
Raccolta di brani dei Flamingos e dei Moonglows.Include rarita'.
Antologia di brani editi lalla Laurie,dalla Sabina e dalla United artists.
Antologia.include Sincerely,Most Of All,See Saw etc.
Antologia di brani incisi tra il 1964 ed il 1969.Include 8 brani inediti.
Due LP in un CD.Include 8 bonus tracks.
Ep con Dormi Fra Le Mie Braccia,No No Mai!,Mi Piace Vivere Così e Sulla Verde Terra.
Stampa australiana.
Cofanetto di 4 CD.Testimonianze dell'Olocausto.
Primo album
Antologia.
I classici dell'indian cowboy
Western Music.
Antologia di brani scritti da Johnny Bush,Jim Owen,Willie Nelson etc.
Contiene un duetto con Sammy Kershaw
Cantautore Country con implicazioni folk-rock..
Feat.Dolly Parton,Ricky Skaggs,Jerry Douglas,Jeff White etc.
Con Johnny Cash,Buckner,Whiskeytown.
Prodotto da Lloyd Maines.
Cofanetto di 4 CD.72 Cowboy songs.Brani di: Johnny Cash,Gene Autry,Ian Tyson,Sons of The Pioneers etc.
Doppio CD.
I brani più famosi
1999
2001

2 CD.
2 CD. Doppio dal vivo registrato nel corso del tour mondiale dello scorso anno. Una reunion molto attesa con la partecipazione degli Everly Brothers. Contiene l'inedito Citizen of the Planet. Copia non sigillata
Colonna sonora del film di Jim Jarmush. Nuova edizione, rimasterizzata 2019. Le prime copie sono in digipack. Stampa Usa.
With Charles & Eric Mingus,Randy Brecker,Bobby Watson,John Hicks etc.
John Coltrane con Don Cherry,Art Blachey's Jazz con Thelonious Monk, Milt Jackson con John Coltrane
Con Fred Wesley,Craig Harris e Tyrone Jefferson.
With Alan Skidmore,Kenny Wheeler,John Taylor,Tony Levin etc.
Con Chris Cheeks,Pietro Tonolo,Ben Monder e Steve Cardenas.
Ultimo album del veterano con Arthur Blythe, Charlie Watts, Steve Turre, Eric Person ed altri.
Con Paul Auster,Robert Wyatt e Susi Hyldgaard.
Con Hein Van De Geyn e Hans Van Oosterhout.
Prodotto da Branford Marsalis.
with Paolo Fresu.
Con Bruno Chevillon e Francois Merville.
Registrato nel febbraio 1962
Special guests Etta Jones e Lou Donaldson.
Sessioni inedite del 1966.
John McLaughlin incontra i migliori musicisti indiani.
Include With Every Breath I Take,dalla colonna sonora di City Of Angels.
18 classic tracks from the complete RCA recordings
Featuring Tom Harrell.
Tributo a Louis Armstrong per il noto quartetto vocale.
Antologia del periodo Atlantic.
Con Lucio Terzano e Gianni Cazzola.
Con Dave Pellow e Cecil Brooks III.
Live con Ron Carter,Herbie Hancock etc
Con James Moody & Los Papires.
Due grandi del jazz italiano accompagnati da un'orchestra diretta da Paolo Silvestri.
Inedito Trio Jazz.
Irvin Mayfield,Jason Marsalis & Bill Summers.
Bill Summers,Irvin Mayfield & Jason Marsalis.
Benny Carter,Billy May, Marty Paich,Pete Rugolo etc.

Doppio CD live.
Chitarrista acustico ex-Wings.
Antologia di brani di due artisti di punta della Narada.
Contiene due brani tratti dalla colonna sonora di "Eyes Wide Shut".
Quartetto sperimentale formato da Ara Dinkijan,Armen Donelian,Marc Johnson e Arto Tuncboyaciyan.
Album ispirato all' opera di Richard Paul Evans.Composizioni per pianoforte e orchestra.
Harmonie De L'Orchestre Des Champs Elysées.Philippe Herreweghe.
Azione civile
Jolene,Tina & The B-Sides etc
Canned Heat,10cc,David Bowie...
Antologia di brani tratti dalle colonne sonore dei film interpretati da Laurel & Hardy.
Contiene un brano di Björk e tracce interattive.
Le colonne sonore originali di Garden Of Evil, Prince Of Players, King Of The Khyber Rifles

2 CD. Antologia sulla carriera, rimasterizzata 2015. Nuova versione con 36 canzoni, comprende anche le cose più recenti come Workin' On A Dream, Mr Lucky Day, The Wrestler, We Take Care of Our Own, Hunter of Inevitable Game. Ma anche i classici di sempre: Rosalita, The River, 4th of July, Born to Run, Thunder Road, Badlands, Prove it All Night, Tom Joad, Johnny 99, Atlantic City, Glory Days, Streets of Philadelphia etc etc Stampa Usa
Il classico album del 1972.
Nuova edizione in vinile, rimasterizzata 2017. Neil Young Archives. Limited edition, stampa EU, vinile 180 grammi
Uno dei classici assoluti del cantautore canadese. Un disco che non ha certo bisogno di presentazioni. Nuova versione rimasterizzata,edita in occasione del cinquantesimo anniversario della sua pubblicazione originaria ( 19 Settembre 1970 ). Questa nuova versione presenta un artwork rinnovato e contiene due versioni di Wonderin', la traccia originale ed una versione alternata, engtrambe inedite. After The Goldrush, uno dei capolavori di Young, contiene classici come T6ell Me Why, After The Goldrush, Southern Man, Only Love Can Break Your Heart, Oh Lonesome Me, Don't Let It Bring You Down, When You Dance I Can Really Love. Edizione originale stampa Usa.
The Official Bootleg Series di Neil Young presenta su CD lo show che il canadese tenne il 1° febbraio 1971 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles, ultima data del suo tour americano di quell'anno. Si tratta di una performance acustica, rimasterizzata usando i nastri analogici originali con pezzi dei Buffalo Springfield (On The Way Home, I Am A Child), canzoni riprese da After The Gold Rush (Don't Let It Bring You Down e Tell Me Why) e nuove canzoni che sarebbero apparse su Harvest (Heart Of Gold, Old Man, A Man Needs A Maid); oppure Love In Mind, poi inserita nel live Time Fades Away, e Dance Dance Dance inclusa quello stesso anno dai Crazy Horse nel loro album di debutto.
Il famoso bootleg Live At The Bottom Line, inciso il 16 maggio del 1974 nel celebre club newyorkese dopo due spettacoli di Leon Redbone e di Ry Cooder, viene finalmente pubblicato a livello ufficiale. Si tratta di un documento unico, che mostra una performance particolare, notturna (Young salì sul palco dopo mezzanotte), non annunciata e con una scaletta diversa dal solito: da solo, Neil Young propone con qualche mese di anticipo quattro brani dall'imminente On The Beach oltre a Roll Another Number (For The Road) inclusa l'anno dopo in Tonight's The Night, a qualche classico, alla inedita Greensleeves e a una canzone iniziale qui presentato come Citizen Kane Jr, Blues e in seguito reintitolato Push It Over The End.
Band multi etnica, originaria di Los Angeles. Band, e che, più di ogni altra, rappresenta il suono di Los Angeles, cantando sia in spagnolo che in inglese e mischiando rock, ballate, canzoni folk, musica etnica. Hanno debuttato nel 1998 e sono più che mai sulla cresta dell'onda. E questo nuovo disco, che mischia abilmente rock e radici, vede anche degli ospiti titolati aiutare la band: David Garza, Gaby Moreno e Lilsa Lisa & Cult Jam.

Blu Ray. Neil Young fa sempre delle cose diverse. Questa volta presenta un disco, nuovo, per lo più acustico, dove rilegge dei brani che piacciono a lui, brani noti e meno noti ( Mr Soul, Birds, Comes a Time, I'm The Ocean, On The Way Home etc ). Brani che sono legati l'uno all'altro in modo da creare una unica canzone, che dura 48 minuti: una flusso sonoro con le le canzoni che si mischiano in modo piacevolissimo. Una esperienza sonora diversa. D'altronde Neil Young è un grande ed è in grado di fare sempre cose diverse. Il disco è prodotto da Lou Adler e dallo stesso Neil Young e mixato sempre da Young con Niko Bolas, Sicuramente questo è un disco diverso da qualunque altro il canadese ha pubblicato sino ad oggi.
LP. La colonna sonora del film diretto da Daryl Hannah, raccoglie incisioni dal vivo effettuate nel corso del solo tour del 2023 lungo la costa ovest degli Stati Uniti. Interessante la selezione dei brani che comprende episodi solitamente poco frequentati come le canzoni di Mirror Ball, Prime of Life da Sleeps with Angels e una lunga e allucinata versione di Revolution Blues da On The Beach, che è sicuramente tra i momenti più entusiasmanti del disco.




