
2 CD. 40 canzoni per ricordare uno dei grandi del country. Ma Robbins è stato anche folksinger, rocker e persino storyteller. Ha composto ed eseguito El Paso, una delle ballate western più belle di ogni tempo. Ma ha saputo segnare il suo percorso con altri splendidi brani come White Soprt Coat, Story of My Life, El Paso City, Singing The Blues, Ribbon of Darkness etc

Concerti inediti del grande country singer. Registrati dal vivo al Ryman Auditorium tra il 1963 ed il 1967. Ci sono i classici di Robbins: da El Paso a Red River Valley, Ribbon of Darkness, Singing The Blues, The Cowboy In The Continental Suit etc

1995

Il primo album

Include il fortunato singolo Somebody That I Use to Know.

Al suo terzo disco, il rocker statunitense cerca di fare qualche passo avanti. Con la produzione di David Kahne, Brennan si toglie di dosso una certa facilità nei suoni, cercando di dare più sostanza alla sua musica. Edizione limitata. Copie numerate a mano.

Il nuovo album, 2012, della popolare rock band. Prodotto da Butch Walker.

Canzoni per bambini, raro CD Rounder, fuori catalogo

Californiano, Ford è un vecchio amico di Dave Alvin. E, come Dave, il suo stile è pura Americana, rock e country, con un tocco di blues ed un occhio a John Fogerty.

Esce d nuovo questo bel disco solista di Al Jardine, una delle voci originali dei Beach Boys. Disco edito nel 2012, ma poi andato fuori catalogo. Album molto piacevole che si avvale della partecipazione di musicisti del calibro di Neil Young, Brian Wilson (e di tutti i Beach Boys), Steve Miller, David Crosby, Stephen Stills, Glen Campbell, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Gerry Beckley e Dewey Bunnell degli America. Matt ed Adam, i figli di Jardine, sono alle armonie vocali. Il disco contiene diverase canzoni inedite dei Beach Boys, tra cui Don't Fight the Sea e Lookin' Down the Coast.

Registrato dal vivo, questo inatteso CD ci presenta 19 canzoni, incise alla Massey Hall, il famoso teatro di Toronto. Lightfoot ha suonato alla Massey Hall più di ogni altro musicista ed ha voluto regalare ai propri fans questa splendida serie di esecuzioni dal vivo, messe su CD come sono state fatte, senza overdubs o particolare missaggi.Pure Lightfoot. Copia non sigillata

2 CD. Secondo album per la super formazione condotta da Steve Gadd, dove Edie Brickell è la cantante e Pino Palladino ed Andy Fairweather-Low i musicsti aggiunti. Una all star band che mischia rock, jazz e canzone d'autore. Il disco, inciso a New York la scorsa estate, mischia rock classico ed influenze colte, come si usava fare molti anni fa.

Jack Cinniger, Joel Cummins e Kris Myers degli Umphrey McGee assieme a Chris Poland e Robbie Pagliari degli OHM. Progressive rock e jam rock, musica improvvisata con sventagliate jam e progressioni rock. Una visuale completamente diversa rispetto agli Umphrey's McGee. Per cerrti versi più intrigante ed innovativa.

Interessante cantautrice all'esordio, con alcuni dei migliori musicisti della scena di New York. 2012.

Islandesi, Of Monsters and Men sono una formazione nuova che entra di botto nel novero di quelle da seguire a tutti i costi. Folk, pop e rock, che si ispira agli Arcade Fire ed anche ai Decemberists, con sonorità belle, canzoni intense e tutto l'armamentario logico per diventare uno dei nostri favoriti. In America (questo è il loro disco d'esordio) hanno sfondato alla grande in soli due mesi. Merito delle canzoni, belle ed epiche, nella più pura tradizione degli Arcade Fire, ma di fruizione più immediata. Le due voci, maschile e femminile, funzionano a meraviglia. Copia non sigillata.

Waco Brothers sono una delle formazioni storiche del suono Americana, mentre Paul Burch ha inciso diversi dischi a suo nome, sempre nel genere. Hanno unito le forze per un disco di solido country elettrico in cui Jon Langford ( leader dei Waco) e il songwriting di Burch fanno quello che, entrambi, non erano mai riusciti a fare in precedenza.

Il famoso album del 1993: Jimmy Page e David Coverdale.

Torna la band sud Californiana, con le sue sonorità smooth e l'attitudine jam appena accennata. Le canzoni, fluide e ben costruite, sono la base su cui vengono construite melodie piacevoli, ben sostenute da una parte strumentale di prim'ordine. Eleganza, raffinatezza, ma anche musica solida, che si ascolta con estremo piacere. Dopo cinque dischi, gli ALO sono ormai una band consolidata, con una fan base molto forte, anche fuori dagli Stati Uniti.

4 CD. Non siamo ai livelli di Chimes of Freedom ( il tributo a Dylan ), ma neanche tanto lontani. Occupy This Album è una compilation benefica di brani inediti, i cui proventi vogliono sostenere il movimento Occupy. Partecipano alla mega operazione ( 76 canzoni) musicisti di valore ma anche emeriti sconosciuti ( come in Chimes of Freedom ).Tra i più noti: Willie Nelson, Jackson Browne, Patti Smith, Loudon Wainwright III, Debbie Harry, Lloyd Cole, Richard Barone, Ani DiFranco, Nanci Griffith, Joseph Arthur, John Doe, Tom Morello, Yoko Ono, Yo La Tengo, Garland Jeffreys, Warren Haynes Band, Steve Earle, Joan Baez, James McMurtry, Lucinda Williams, David Crosby & Graham Nash, Dar Williams, Ronny Elliott, Arlo Guthrie, Mogwai etc etc

5 songs EP, molto raro



2 CD. Live

In coppia con Frank Vignola, 2005

Un classico Chesky Records, con Bucky Pizzarelli, Howard Alden, Johnny Frigo e Michael Moore

The Polydor Years, 21 canzoni, il periodo migliore della sua carriera

Sì, sono proprio loro. Dopo 14 anni si sono riformati i Cold Chisel, con Jimmy Barnes leader e voce solista. Rock, classic rock, con venature bluesy. Contiene Everybody, All For You ed altre 11 canzoni nel più classico Cold Chisel style.

Randy Bachman e Fred Turner erano il nucleo della Bachman Turner Overdrive, uno dei gruppi più popolari degli anni settanta. Riformatisi alla fine del 2009, i BT hanno fatto un esteso tour l'anno seguente. Questo doppio album ( come si usava nei settanta ) è stato registrato dal vivo nel famoso Roseland Ballroom di NY. 20' canzoni, i classici dei BTO ed anche altro. Il suono è poderoso. Ora a prezzo speciale.

Peter Holsapple, Chris Stamey, Gene Holder e Will Rigby hanno formato i DB's tre decadi fa. Hanno registrato dei dischi seminali (Stands for deciBels e Repercussion), hanno fatto epoca e creato uno stile. Poi, dopo avere registrato Like This, si sono separati. Si riuniscono adesso, dopo un periodo lunghissimo e ripropongono il loro classico suono chitarristico in cui mischiano rock classico, melodie coinvolgenti, un certo sperimentalismo e liriche intense. Di nuovo disponibile.

Autori di colonne sonore, da Twilight al Cosmopolis di Cronenberg, i Metric sono una band alternative rock molto considerata dalla stampa d'oltreoceano. Lou Reed li considera tra i suoi favoriti e Synthetica è il disco che meglio sintetizza il suono della band, tra Radiohead ed innovazione.


Terzo disco per la band californiana. Inattivi dal 2003, i Beachwood Sparks si sono rimessi assieme per proporre nuovamente il loro cosmic psychedelic country rock.Un sound molto anni settanta, con influenze di Gram Parsons, Byrds e Rolling Stones ( Exile on Main Street era ) ma anche della tarda pischedelia calforniana. Originali e fuori dal coro, sono di nuovo tra noi.

Matt Valentine ed Erika Elder arrivano dal Vermont e mischiano folk e rock, musica d'autore e psichedelia. Un pò come i Barr Brothers, i due musicisti vanno oltre la semplice idea di canzone per aprirsi alla jam improvvisata, mischiando il tutto con forti accenni folk rock. Un disco diverso che conferma la vitalità della scena indie Usa, continuo bacino di musicisti emergenti.

Il disco solista, mai pubblicato, di Joey Ramone.

Una band in decisa ascesa che, a tre anni di distanza dal precedente lavoro, cerca di uscire dal piccolo culto che la avvolge. Rock diretto, chitarristico, che viene evidenziato dal lavoro di tre produttori diversi che danno la possibilità alla band di crearsi un suono personale, al di fuori di mode e correnti. Le origini della band, sono di Woodstock, amalgamano la loro sete di radici a sonorità ben più decise.

Quattro anni di attesa sono tanti. Questo è il tempo che abbiamo dovuto attendere per il seguito di Tennessee Pusher. Ma questo è l'anno degli Old Crow, vista l'uscita dell'eccellente DVD Big Easy Express, e di questo attesissimo album. Prodotto da Ted Hutt, il disco segna il debutto su Ato Records, l'etichetta di Dave Matthews. Americana, folk rock, old time, digressioni rock: gli OCMS non sono cambiati, l'energia è quella di sempre, ma sono cresciuti a livello di autori. CD non sigillato.

Il disco precedente, Tips & Compliments, ci era piaciuto parecchio. Molto considerato dalla critica Usa, vincitore di numerosi contest, Harlan è uno scrittore completo, come conferma questo disco in cui, accompagnato da The Sentimentals, scrive una nuova pagina per la musica rock texana.

Da non confondere con Dave Hardin, che ha un disco in uscita anche lui questa settimana, Harding è uno dei membri dei Richmond Fontaine. Durante il tour dell'ultimo album, Dave ha trovato l'ispirazione per fare il suo secondo lavoro. Ha coinvolto lo stesso produttore ( Mike Coykendall ) e membri dei Fontaine ( Scott Hampton e Michael Jodell ). Ed ha messo a punto un robusto disco di heartland rock.