
Il meglio della popolare band, primo disco dal vivo.
Cagle torna nel vecchio West. Ma lo fa con forza e vigore, mettendo nella sua musica forti iniezioni elettriche. Old time countrty, with a new spirit.
Forse il nome di Angaleena Presley non vi dirà nulla, ma lei fa parte delle Pistol Annies. Anzi è forse la front woman del trio country che tanto è piaciuto a Neil Young. Il padre è un ex minatore (niente a che fare con Elvis) ed Angaleena è andata a Nashville all'inizio del nuovo millennio per fare la sua carriera. Attraverso il suo pubblicista, Angaleena si è mantenuta scrivendo canzoni per altri, ha conosciuto Ashley Monroe e, in seguito, Miranda Lambert. Le tre poi si sono messe assieme per formare le Pistol Annies. Ora Angaleena, ultima tra le tre, tenta la carriera come solista. I mezzi per riuscire li ha tutti.
Patrick Sweany è un musicista essenzialmente blues. Originario di Nashville ha forgiato il suono su composizioni a carattere blues. Le sue registrazioni acustiche vengono paragone al lavoro di Ry Cooder negli anni settanta, per pulizia ed introspezione. Ma Sweany non è un musicista acustico, anzi, lavora di fino le sue canzoni, per trovare nuove aperture e idee diverse. Pur agendo in ambito blues, Sweany propone anche delle mature rock ballads, per dare più fondo alla sua musica.

William Michael Morgan è un nuovo country singer. Quello di cui si parla di più in questo momento a Nashville. Infatti WMM è stato messo sotto contratto dalla Warner, anche solo con un EP. 6 canzoni, con I Met a Girl già in alto nelle charts di settore. Ma WMM è destinato a diventare celebre: il suo country, pulito è classico, è già sulla bocca di tutti. In atteso del disco adulto, inizio 2017, accontentiamoci di querte sei canzoni.
Il famoso album di covers rock and roll, pubblicato originariamente solo in Russia. Ristampa rimasterizzata 2019, ad Abbey Road.Vinile audiofilo 180 grammi.
Steve Cropper, ex Booker T. and MG's lead guitar, è uno dei grandi della nostra musica e, a distanza di oltre dieci anni, pubblica un nuovo disco a suo nome. Cropper è uno dei chitarristi che hanno fatto la storia e Fire It Up conferma la sua bravura e il suo grande mestiere. Tra blues, rock, rhythm and blues, il disco mette sul piatto una serie di canzoni solide che richiamano alcune delle pagine indimenticabili della sua storia, con sonorità alla Otis Redding, echi alla Wilson Pickett ed altri ric
hiami al passato. Vinile stampa Usa, 180 grammi.
. Un tour de force che evidenzia la bravura e la foza esecutiva di Ghalia. Ottima chitarrista, vocalist potente, la Volt ci dà dentro alla grande e One Woman Band è il suo migliore biglietto da visita. Vinyl limited edition, 180 grammi, stampa Usa.

Attesissimo, il nuovo album degli Old Crow Medicine Show. La band va ad esplorare le proprie radici, mischiando rock e country, Americana e tradizioni. Un disco brillante ed innovativo dove brani come Paint This Town, Gloryland, Painkiller, Hillbilly Boy, New Mississippi Flag ed Used to be a Mountain sono detinati a diventare dei classici. Nella canzone che dà il titolo al disco, Keith Secor, leader e voce solista della formidabile band, sembra evocare lo spirito di Bob Dylan, mentre in altri brani scorrono sonorità ed idee che hanno creato il suono di una delle giovani band più amate e più seguite della attuale scena roots ed Americana.

Siamo al secondo capitolo capitolo, intitolato Ascensions, il nuovo progetto multimediale della Tedeschi Trucks Band intitolato I Am The Moon. Un progetto ambizioso che si ispira alla poesia persiana del dodicesimo secolo, che spinse Eric Clapton a scrivere Layla. Progetto che conta quattro differenti album abbinati ad altrettanti cortometraggi e contenenti 24 canzoni originali e pubblicati uno x mese, da qui a Settembre. Progetto scritto e preparato in un tempo abbastanza breve, in cui ci sono anche sequenze e progressioni di accordi che rispecchiano altri temi musicali. I dischi, della durata media di poco più di trenta minuti, hanno la struttura classica dell opere che si possono ascoltare, senza impegnarsi troppo ed è una operazione a cui la Tedeschi Trucks band tiene moltissimo. Copia non sigillata.
A Very Lonely Solstice rappresenta un momento particolare nella carriera dei Fleet Foxes. La performance è stata trasmessa come evento in live streaming durante il solstizio d'inverno del 2020, appena qualche giorno dopo che New York aveva dichiarato lo stato di emergenza che ha ulteriormente ingigantito le restizioni, dovute al COVID-19. La band, guidata da Pecknold, ha messo assieme un concerto dalle sonorità asciutte, quasi acustiche, con la rilettura di alcuni dei brani contenuti nei quattro dischi editi dalla band: tra le canzoni eseguite, segnaliamo Wading in Water - High Water, Maestranza, A Long Way to The Past, Can I Believe You, I'm Not My Season. Un modo intelligente per rinnovare il proprio repertorio. Ci sono anche due covers: In The Morning di Nina Simone e il tradizionale Silver Dagger. Edizione limitata in vinile
Seth Avett, il maggiore dei fratelli Avett, si è già cimentato in un tributo, dedicato ad Elliot Smith. Ed ora ci regala un atto d'amore, verso un cantautore molto cultizzato, ma ignorato dal grande pubblico: Greg Brown. Seguendo una propria estetica folk, Seth gioca molto sulle armonie vocali,, rileggendo in modo asciutto una serie di canzoni di indubbio spessore. Seth infatti sceglie dieci canzoni, tra cui The Poet Game, Morning Coffee, You Drive Me Crazy, Iowa Waltz, My New Book, Tender Hearted Child. Greg Brown è un grande cantautore e la rilettura di Seth Avett lo rende ancora più importante. Edizione Usa.Vinile 180 grammi, SMOKE COLORED.
LP. Bell records, 1968, USA. L'unico album della cantautrice di Seattle registrato con la band The Turnabouts che raggiunse il successo con il brano Angel of the Morning. Copia americana sigillata.
©2005 Collectors' Choice Music
?2005 Rhino Entertainment Company
Manufactured and controlled by Rhino Entertainment Company
Printed in U.S.A.
Made in U.S.A.
Recorded at Take One, American Recorders, Woodcliff Manor, Studio Ultimo
The back cover credits "Mastered By" to Bob Fisher; the booklet's reproduction of the inner sleeve credits Ken Perry and Bill Inglot.
Track 5 title is "Pistol Dawn" on the booklet and lyric sheet (both reproductions of LP sleeves), "Pistol Down" on the back cover and CD artwork.
Ristampa del classico della band americana
