
Nel 2011, appena dopo la pubblicazione di Elsie, il loro primo album, gli Horrible Crowes sono andati a suonare nel mitico Troubadour di Los Angeles, dove hanno eseguito un concerto di un'ora, secco e deciso. Racconta Brian Fallon, leder della band ( e dei Gaslight Anthem ) che questo concerto è stato uno dei migliori della sua carriera. Il DVD contiene l'intera serata.

Il concerto dei Grateful Dead allo SNACK Benefit, San Francisco, 1975. Una performance differente, rispetto ai concerti del periodo: Blues For Allah, Stronger Than Dirt, Drums, Blues For Allah e Johnny B. Goode. Edizione molto limitata.

2 CD. Si tratta di un doppio CD antologico con materiale tratto dai vari dischi dal vivo dei Grateful Dead, pubblicati tra il 1969 ed il 1977. Materiale già edito. Infatti questa è una antologia che introduce ai Grateful Dead dal vivo con brani che arrivano dai dischi più importanti della band californiana, da Live Dead a Cornell 77. Imperdibile per chi non ha nulla, ma i fans dei Dead hanno già tutto e farebbero solo dei doppioni. A meno che, per puro collezionismo, non interessa avere la parte grafica.

3CD. Ristampa rimasterizzata del settimo album di studio dei Grateful Dead con l'aggiunta di due bonus tracks inedite: China Doll (Demo) e Wave That Flag (demo). Nel marzo del 1974 i Dead tornarono agli studi Coast Recorders di San Francisco dove nel '67 avevano inciso il singolo The Golden Road del loro esordio. L'idea è di incidere un disco che rifletta la spettacolarità dei concerti e con autentici classici come China Doll, Scarlet Begonias, Ship of Fools e Unbroken Chain, il risultato è quello che il celebre critico Robert Christgau definisce un disco "...con canzoni memorabili quanto American Beauty...". Il secondo e il terzo CD raccolgono l'intero concerto inedito alla University of Nevada di Reno del 5/12/74 in cui la band impiegò il leggendario sistema d'amplificazione Wall Of Sound. Un concerto mitico che comincia con Sugaree e si conclude con Sugar Magnolia portato a termine nonostante l'infuriare di una bufera. Prodotto da David Lemieux.

2CD. Doppia raccolta del periodo Arista con brani estratti dai dischi Terrapin Station, Shakedown Street, Go to heaven, Reckoning, Dead set, In the dark, Built to last e Without a net.

Geffen, 1986, USA. Singolo 12" promozionale tratto dall'album Songs from the film: contiene Listen to me e una versione dal vivo di Kill Your sons di Lou Reed. Contiene inserto.

2 CD. Concerto registrato a The Spectrum di Philadelphia il 18 marzo 1995.