Nuovo album per la Severn.

Jarrett trio, 2001
Daniel Humair, Marvin Stamm, David Friedman, Sebastien Boisseau
Violinista salsa,con influenze jazz e rap.
Cantautore texano tra Ely ed Earle.
Due LP in un CD.
Antonello Salis e Paolo Angeli
Nuovo album per il leader degli American Music Club. 10 nuove canzoni, tra musica intimista e canzone d'autore
Atteso album del sassofonista, con Jean Luc Guionette, Olivier Py e Mederic Collingon.
Il Duca e la sua Orchestra. Registrato il 27 maggio 1959 a New York.
Tutte le registrazioni King originali, 25 canzoni.

Colonna sonora del film omonimo diretto da Denzel Washington. Ma anche un disco totalmente nuovo per Alvin Youngblood Hart. Carolina Chocolate Drops e Sharon Jones, Tra blues e gospel, richiama le sonorità degli anni trenta. 17 canzoni rigorose e molto legate alla tradizione più pura del blues delle origini.
Rock blues con addentellati classici. La stampa Usa lo considera, con le dovute precisazioni, una via di mezzo tra BB King e Eric Clapton. Rock blues, un pò soft, un pò energico. Terry è al comando un quartetto dal suono lineare.
Misconosciuto soul singer, ma dotato di bella voce. Registrazioni anni sessanta, matrici Big Top. 25 canzoni. Ace, rimasterizzato.
BEATLEJAM sono Matt Abs (Govt Mule), Berry Oakley Jr (Allman Brothers), Vince Welnick (Grateful Dead), Slick Aguilar (Jefferson Starship) e Johnny Need (Govt Mule, Allman Brothers, Lonny Mack). Invece dei Pink Floyd, questa volta la band sudista rilegge i Beatles, in maniera molto personale. Pensate a brani come Eleanor Rigby, Get Back, Lucy in The Sky, Taxman, Something etc, in versione southern rock.
stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l`apprendimento delle tecniche di recitazione e il suo sistema ha finito col costruire il punto di riferiemento essenziale dell`intero dibattito sull`arte dell`attore del novecento. il libro di mel gordon spiega la nascita e lo sviluppo del sistema seguendone l`evoluzione dalle prime proposte avanzate da stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al primo studio del teatro d`arte di mosca sotto la guida di sulerzickij e alle varianti studiate nei laboratori di vachtangov e di michail cechov. il libro si chiude con un saggio di claudio vicentini sulle avventure del sistema negli stati uniti e sulle tecniche adottate da lee strasberg all`actors studio.
Con Anja Lechner, Jean -Louis Matinier, Jean -Marc Larchè. ECM 2011
Saper leggere la natura può salvare la vita. È quello che capita agli escursionisti colti dalle intemperie durante un'ascensione al monte Ventoux. O al capitano Arsen'ev, che ben due volte, nella taiga siberiana, deve ringraziare la guida preziosa del cacciatore Dersu Uzala. Ma questo non è un manuale di allenamento dello sguardo, o non solo. È un libro di avventure, esplorazioni, scoperte, col fango sotto le suole, seguendo le picchiate del falco e le fughe impazzite delle sue prede.
una raccolta di messaggi dettati da entita` celesti, la maggior parte dei quali appartenenti a un angelo di nome ismael. ne risulta un percorso di vita particolare per le tematiche trattate che variano dalle eterne domande dell`uomo ai nuovi concetti umani e scientifici piu` aggiornati. il protagonista assoluto di questa raccolta e` l`amore nella sua forma piu` elevata e piu` concreta, nella spiritualita` consacrata, nelle essenze, nel suo piu` profondo e delicato modo di compenetrare ogni aspetto della creazione. prefazione di paola giovetti.
Captain Beefheart & His Magic Band. Electricity è una raccolta di registrazioni inedite, fatte tra il 1967 ed il 1968. Brani registrati al Midem, a Cannes, nel 1968 ( Electricity, Rollin' N Tumblin', 'Sure Nuff ). Una seconda versione di Electricity che sembra un brano di Howlin' Wolf ed altre chicche.
George Benson è un chitarrista soft jazz molto famoso, Ha superato i 76 anni ed è in grado di suonare qualunque genere musicale. Walking to New Orelans è un tributo al suono della Crescent City, alle canzoni di Chuck Berry e Fats Domino. Prodotto da Kevin Shrley, the man behind Joe Bonamassa, il disco passa in rassegna alcuni dei brnai più noti dei due musicisti e lo fa con una band rock, con musicisti come Kevin McKendree e Greg Morrow. Un disco inatteso e molto piacevole, decisamente diverso da quello che Benson era solito proporre.
Il nuovo disco del bresciano Charlie Cinelli, qui assieme al concittadino Dan Martinazzi, è un omaggio al Blues del Mississippi e, come disco il titolo del disco, è un lavoro Nodo e Crudo. Tredici canzoni molto scarne, cantate in dialetto locale ( ma il libretto contiene i testi tradotti in italiano ).e suonate con chitarra acustica, contrabbasso, qualche percussione,e poco altro.
niente razze, ma molto razzismo. niente razze, ma molte differenze, scritte un po` nel nostro dna. e moltissimo nella nostra cultura, nei tanti luoghi comuni dove andiamo a inciampare ogni giorno, nei pregiudizi che ci guidano attraverso le piccole e grandi vicende della vita e che ci portano a subire, dire, fare o semplicemente pensare cose razziste.
Da alcuni anni a questa parte, Dana Fuchs è una delle più accreditate e considerate interpreti di blues e soul. Gran voce, bella presenza, gusto e savoir fair, sono alcuni dei punti a favore di una musicista che, nel corso degli anni, ha saputo crearsi uno spazio. Borrowed Time, prodotto da Bobby Harlow (Detroit Cobras, Samantha Fish), è più rock, rispetto al passato ma, sopratutto, cattura appiene l'energia e la forza che Dana usa esibire nie propri concerti.
L'incontro tra la Bandabardò e Cisco, il meglio del nuovo folk italiano.
Album del 2004.
[P] 1996
A special thanks
to Tony Soddu for technical assistance

